Le ultime dalla città etnea

Via Sassari, a “Borgo-Sanzio”, nel degrado e abbandono, la denuncia del Comitato Vulcania

Microdiscarica, erbacce e moto abbandonata in via Sassari. A seguito delle segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, il Comitato documenta le condizioni in cui versa la via, su menzionata. La denuncia arriva dal Comitato Vulcania, attivo sul fronte ambientale, nella segnalazione di abbandoni abusivi di rifiuti pericolosi e  monitoraggio sugli aspetti di decoro e degrado…

“ZTL e Aree pedonali” nella Città di Catania, un primo bilancio sui vantaggi per la mobilità

È la data del 15 maggio quella che ufficialmente segna l’inizio delle Aree Pedonali video-controllate elettronicamente nella Città di Catania. Quel giorno, infatti, una domenica, con la fine del previsto “periodo di pre-esercizio”, partivano i controlli nell’Area Pedonale di San Giovanni li Cuti, il borgo marinaro del capoluogo etneo, tanto apprezzato da turisti e catanesi…

Polizia Postale, 24 indagati per i reati detenzione di pornografia minorile nelle province di Catania, Siracusa e Ragusa

La Procura Distrettuale di Catania ha coordinato una operazione contro la pedopornografia on-line condotta dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Catania. Sono 24 gli indagati per i reati detenzione di pornografia minorile. Nei confronti dei soggetti l’autorità giudiziaria ha disposto perquisizioni personali ed informatiche. Le province interessate sono state Catania (18), Siracusa…

All’Itaer “Arturo Ferrarin” l’opportunità di realizzare il sogno di poter volare nei cieli del mondo

Quella che potrebbe essere considerata semplicemente una elegante t-shirt recante il nome della scuola, per le centinaia di ragazzi che frequentano l’Istituto Tecnico Aereonautico “Arturo Ferrarin” di Catania può anche rappresentare il primo importante tassello per la realizzazione dei loro sogni giovanili: diventare piloti, operatori di volo o tecnici preposti alla conduzione e all’esercizio del…

Università: Muzoo per M’ammalia, un ciclo di tre conferenze in occasione della Settimana dei Mammiferi

Far conoscere i mammiferi, le loro problematiche e gli ecosistemi di cui fanno parte. Sono gli obiettivi dell’iniziativa “M’ammalia. La Settimana dei Mammiferi”, quest’anno dedicata al tema “Tra verde e rosso: mammiferi in espansione o in pericolo”, promossa dall’Associazione Teriologica Italiana e sposata in pieno dal Museo di Zoologia e Casa delle farfalle dell’ateneo catanese con un…

Dissesto idrogeologico, in corso piano interventi per deflusso acque nella zona di Catania Sud

Un vasto intervento interistituzionale per la disostruzione degli alvei dei numerosi torrenti che confluiscono nella zona Sud di Catania, è in fase di esecuzione con carattere di somma urgenza, nel capoluogo etneo. Il contrasto al rischio idrogeologico ed idraulico, sollecitato agli enti interessati durante una riunione lo scorso 28 settembre dalla Prefettura, che sovrintende alle azioni…