Le ultime dalla città etnea

Distretto socio sanitario 18, domani riunione rete territoriale per la protezione e l’inclusione sociale

Martedì 26 Marzo 2024, a partire dalle ore 9,00, nell’auditorium del Palazzo della Cultura, si riunirà la Rete territoriale per la protezione e l’inclusione sociale del Distretto Socio Sanitario 18 composto dai comuni  di Catania (capofila) Misterbianco e Motta Sant’Anastasia. La rete territoriale è la sede deputata alla concertazione territoriale degli interventi sostenuti a valere…

Custodia cautelare in carcere per un ventiseienne, provvedimento eseguito dalla Polizia di Stato

Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, sono stati inviati in via Passo di Aci per dare esecuzione ad un’ordinanza con la quale il GIP del Tribunale di Catania, su richiesta del Pubblico Ministero, ha disposto l’aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari, sostituendola con la custodia cautelare in carcere,…

Viola il divieto di avvicinamento con il dispositivo elettronico, quarantaquattrenne arrestato dalla Polizia di Stato

Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale hanno arrestato un quarantaquattrenne, responsabile della violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con braccialetto elettronico, imposto dal G.I.P. del Tribunale di Catania. Infatti, tramite 112 NUE, era giunta al Commissariato la…

Domani 26 marzo in Consiglio comunale nuovo regolamento affidamento beni confiscati e mozioni

Il Consiglio comunale, presieduto da  Sebastiano Anastasi, tornerà a riunirsi domani, martedì 26 marzo alle ore 19,  nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti. L’ordine del giorno della seduta prevede, dopo le comunicazioni di presidente e consiglieri e l’approvazione dei verbali, la proposta del nuovo regolamento per l’affidamento di beni confiscati alla criminalità organizzata. Al vaglio…

“Welcome to Catania”: solidarietà e inclusione in primo piano

“L’inclusione ripaga, l’esclusione costa”. Si potrebbe riassumere in questa frase il senso del progetto “Welcome to Catania” che è stato presentato all’interno del Castello Ursino di Catania in un’atmosfera di grande partecipazione con una sala gremita. Un modello innovativo di inclusione sociale, un punto di svolta nell’approccio alla questione dell’accoglienza e dell’integrazione, promosso dall’ANCI e…

“Questo non è amore 2024”, iniziativa della Polizia di Stato alla Villa Bellini

La violenza sulle donne costituisce un fenomeno tanto drammatico quanto attuale che vede la Polizia di Stato da sempre impegnata in un’efficace azione di prevenzione e contrasto, attuata anche attraverso la campagna permanente “Questo NON è amore”. La convinzione che solo con un comune e sinergico sforzo, rivolto in particolare all’educazione delle nuove generazioni, possa…

“Donne nelle guerre, donne per la pace”, nell’aula di Scienze politiche e sociali incontro a più voci per dire NO alla violenza contro le donne e i popoli

Le donne pagano il prezzo più alto delle guerre eppure sono proprio le donne a cercare la pace superando le appartenenze e le bandiere. É stato un coro di racconti personali e al contempo collettivi, analisi di difficili questioni internazionali e inviti all’apertura delle mente e del cuore, l’incontro “Donne nelle guerre, donne per la…

Senza sosta continuano i servizi delle forze di Polizia per una movida sicura e controlli parcheggiatori abusivi

Anche nel fine settimana appena trascorso, come ogni week end, le forze di polizia hanno eseguito secifici servizi di presidio e controllo delle zone del centro storico cittadino, in attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e secondo quanto concordato in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tra il Prefetto di Catania ed…