Le ultime dalla città etnea

Due arresti della Squadra Mobile per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha arrestato C. G. (cl. 1990) e S. S. G. (cl. 2003) poiché colti nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle ordinarie e periodiche attività finalizzate a contenere e reprimere il fenomeno dell’illecita cessione di sostanze stupefacenti, personale della…

Orto Botanico, il 6 settembre i 50 anni della sezione etnea dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Sarà l’Orto Botanico dell’Università di Catania ad ospitare martedì 6 settembre l’evento “Ri-Volti al futuro” dedicato ai 50 anni della sezione etnea dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.L’evento “Ri-Volti al futuro”, inserito nel ben più ampio programma dei festeggiamenti dei 70 anni dell’Infn, intende raccontare il contributo della comunità catanese alle attività di ricerca dell’istituto, caratterizzato…

Nel III municipio piano di restyling della segnaletica, in vista dell’aumento del traffico con la fine del periodo estivo

Il piano di lavoro, per il rifacimento della segnaletica orizzontale nelle strade del municipio di “Borgo-Sanzio”, è estremamente importante e per questo merita il plauso e il ringraziamento dell’amministrazione comunale. “Nelle ultime settimane è stato attivato un completo restyling della segnaletica, anche in vista dell’aumento del traffico con la fine del periodo estivo,– afferma il…

A Librino con l’apertura delle scuole via all’allestimento dell’opera monumentale “La Porta delle Farfalle” di Antonio Presti

“Con le sue iniziative legate al mondo dell’arte, Presti ha contribuito alla diffusione positiva dell’immagine della Sicilia anche fuori dal territorio nazionale. È un artista puro, infaticabile che ha scelto il quartiere di Librino dal 2000 come spazio creativo per farne un Museo a cielo aperto”. Era il 5 dicembre 2009 e con questa motivazione…

Continuano i controlli della Polizia nel rione San Cristoforo per garantire rispetto della legalità e osservanza delle regole del Codice della Strada

Questa settimana la Polizia di Stato ha focalizzato l’attenzione svolgendo una serie di servizi inerenti i moduli operativi C.I.T. (Controllo Integrato del Territorio) presso l’Area Urbana del Commissariato di P.S. “San Cristoforo” al fine di garantire il rispetto della legalità e l’osservanza delle regole del Codice della Strada, nonché a reprimere l’attività di spaccio di…

Arrestato dagli agenti delle Volanti a Librino per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio

La scorsa notte personale delle Volanti ha arrestato un 26enne responsabile del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Nella circostanza, a seguito del controllo all’interno di un edificio ubicato nel quartiere Librino, dove era stato notato un via vai sospetto di persone, gli agenti, giunti al pianerottolo del dodicesimo piano, sottoponevano…

Controllo straordinario del territorio delle Volanti nel rione San Cristoforo, elevati 20 verbali per violazioni al Codice della Strada

Nella serata di ieri, è stato effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio nel rione San Cristoforo con l’impiego di personale dell’UPGSP, del Commissariato San Cristoforo, del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, di un’unità cinofila antidroga e una antiesplosivo, nonché di personale della Polizia Locale. Il servizio espletato è stato finalizzato a garantire il…

Al buio via Principe Nicola e viale Africa, le parole del consigliere Andrea Cardello: “Così si mette in pericolo la sicurezza dei cittadini”

Una ampia parte di via Principe Nicola, con annesse le strade limitrofe, è completamente al buio. Un’oscurità che riguarda gran parte del quartiere di Picanello e che genera le proteste dei residenti. “Che si tratti di guasto o di una mirata politica di risparmio dell’energia elettrica poco importa– afferma il consigliere del II municipio Andrea…

La partnership tra Le Palme di Catania e l’Unione Italiana Ciechi crea uno spazio di totale sicurezza per i ragazzi meravigliosamente abili e le loro famiglie

Il mare, la spiaggia e l’aspetto ludico e ricreativo per superare i pregiudizi ed accettare l’altro come fratello di luce. La partnership tra il lido “Le Palme” di Catania e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti assume i contorni di una conquista di civiltà che risponde alle reali esigenze di tanti meravigliosamente abili, e delle loro famiglie, che vogliono godersi…