Le ultime dalla città etnea

Il 24 febbraio alle Ciminiere di Catania: “Storicamente 1943 in Tour” manifestazione culturale ideata da BCsicilia

Sabato 24 febbraio 2024, le “Ciminiere” ed il “Museo storico dello Sbarco in Sicilia 1943” ospiteranno la manifestazione culturale “Storicamente 1943 in Tour”, ideata da BCsicilia sede di Messina, per commemorare l’80°anniversario dell’Operazione Husky e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della pace. Dopo la visita guidata al Museo (alle ore 15), il Sindaco della Città metropolitana…

Anziana sola chiama la Polizia di Stato, gli agenti vanno a casa per farle compagnia

In una giornata ordinaria, due agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania hanno vissuto un momento straordinario. Chiamati a intervenire in un’abitazione del centro cittadino, vicino a Piazza Bovio, sono stati accolti da una scena commovente: un’anziana donna ultranovantenne, sola e bisognosa di compagnia, aveva chiesto aiuto alla…

Trovato con una quarantina di strumenti atti allo scasso, trentunenne denunciato dalla Polizia di Stato

Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, impegnati nei servizi notturni di controlli del territorio, mentre transitavano per il quartiere di Librino hanno intercettato un’autovettura che, alla vista dei poliziotti, nel tentativo di eludere un eventuale controllo, ha accelerato repentinamente l’andatura. Una volta bloccata, gli operatori hanno proceduto con l’identificazione del conducente che è…

Uici, la “Giornata del Braille” per far crescere la Società

“Se non miglioriamo noi stessi non possiamo far crescere la Società”. Lo ha detto Maria Francesca Oliveri, presidente del Consiglio regionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, partecipando ieri alla Notte Bianca organizzata in occasione della diciassettesima Giornata nazionale del Braille, nel Polo Tattile Multimediale di Catania. Questa struttura, unica in Europa, fu realizzata…

Scuola, collaborazioni attive tra pubblico e privato per contrastare la dispersione

L’elaborazione di una concreta sinergia tra Istituzioni e mondo del lavoro per combattere attivamente il fenomeno della dispersione scolastica e della povertà educativa, è stata al centro del tavolo di confronto nel Palazzo degli Elefanti, L’incontro, promosso da Giovanna Micale, esperta del Sindaco Enrico Trantino per il contrasto alla povertà educativa e alla dispersione, ha…

Controlli della Polizia di Stato nel quartiere San Berillo, denunciato un ventiseienne per spaccio di stupefacenti

Prosegue l’attenzione della Polizia di Stato nei quartieri del centro storico della città. Nell’ambito dell’attività di controllo straordinario del territorio, finalizzata a contrastare e prevenire la criminalità diffusa e ogni forma di illegalità, nel pomeriggio di ieri, il quartiere San Berillo Vecchio è stato interessato da una importante attività condotta della Polizia di Stato, finalizzata anche…

Incidenti sul lavoro, strage senza fine, presidio unitario ieri sotto la Prefettura: “Nessuna logica di mercato può giustificare le carte false”

“Dopo il crollo al cantiere di Firenze, noi di Cgil e Uil diciamo ancora: “zero morti sul lavoro”! E continueremo a farlo come accade ormai da troppo tempo, finché non avremo vinto questa battaglia che per noi è la battaglia della vita”. È un grido di denuncia quello di Cgil e UIL di Catania che…

Ricollocate le scarpe rubate dalla panchina rossa in piazza I Vicerè nel II Municipio

Ieri, alla presenza del presidente del II municipio Claudio Carnazza, dell’assessore Bruno Brucchieri, del presidente della III commissione del II Municipio Diego Monasteri, dell’associazione “Un battito e un respiro” della dott.ssa Roberta Brullo e dei consiglieri del II municipio Giovanni Licciardello e Rosario Privitera sono state ricollocate un nuovo paio di scarpe nella teca della…

Nonostante l’allontanamento dall’abitazione ed il braccialetto elettronico, si presenta a casa dei familiari, cinquantottenne arrestato dalla Polizia di Stato

Nel corso dei servizi di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano hanno arrestato un uomo di 58 anni, che si era reso responsabile del reato di violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L’uomo, già sottoposto all’allontanamento…

PalaNesima abbandonato, le parole del presidente Commissione Patrimonio Andrea Cardello: “Un pool per valorizzarlo e renderlo appetibile ai privati”

A distanza di quasi quattro mesi dall’ultimo sopralluogo si torna a parlare del futuro di uno dei più grandi impianti sportivi di Catania. “Il PalaNesima, sistematicamente vandalizzato e depredato, va restituito alla città una volta per tutte. Bisogna lavorare per sottrarre questa struttura al degrado e riconvertirla a simbolo di rinascita e sviluppo per Catania”.…