Le ultime dalla città etnea

Parte dal quartiere periferico di Librino il percorso di rinascita artistica dei giovani

 Un cammino verso un valore comune e universale: il futuro. È la strada che l’artista e mecenate Antonio Presti continua a percorrere nel quartiere di Librino, seminando Bellezza e donando agli abitanti progetti che innestano una nuova coscienza etica e civile. In queste settimane sono in corso i laboratori artistici e didattici con le mamme e gli alunni delle scuole,…

Torna l’Umbertata: le associazioni per “Prendersi cura di…” condividendo sogni il 22 maggio

Torna uno degli appuntamenti più attesi per la città di Catania, che vede il coinvolgimento di più di quaranta realtà associative del territorio. Dopo due anni di stop torna l’Umbertata giunta alla IX edizione, evento promosso dalla Parrocchia Crocifisso dei Miracoli, che si svolgerà a Catania, in Piazza Ettore Majorana, meglio conosciuta come Piazza Umberto o “Piazza dei due chioschi”, domenica 22 maggio, dalle ore 10.00…

Partecipate, stamani in Municipio presentazione dei risultati dello studio della fusione Sidra/Rete Gas Dipartimento Economia e Impresa Unict

Stamattina 12 Maggio alle ore 11:00 nella Sala Consiliare di palazzo degli elefanti presentazione ufficiale dei risultati dello studio sul progetto di fusione tra Sidra S.p.A. e Catania Rete Gas S.p.A. condotto dagli studenti di quest’anno del corso di Management dei Servizi Pubblici del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management del Territorio e…

Strade sporche nel II municipio, consigliere Andrea Cardello: “Occorre fermare il degrado”

A.a.a cercasi pulizia nelle strade del II municipio. Perché le vie e le piazze di Picanello, Ognina Barriera e Canalicchio sono talmente sporche e piene di rifiuti che la situazione si è fatta ormai drammatica. Dopo aver raccolto le proteste dei cittadini il consigliere di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” Andrea Cardello chiede, ancora una volta, un immediato intervento…

“Diritto alla difesa”, evento organizzato dal Rotaract Club Catanie e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

“Diritto alla difesa”. Questo è il nome dell’evento organizzato dal “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania. Un convegno giuridico, aperto dai saluti del Presidente Salvatore Paglialunga, a cui sono intervenuti il Presidente della Prima Corte di Assise di Catania, dott. Sebastiano Mignemi, il Consigliere dell’Ordine avv. Lucia Spampinato, l’avv.…

Consiglio comunale, via libera a nuovo regolamento per funzionamento lavori consiliari

Nella tarda serata di ieri, il Consiglio comunale di Catania, presieduto da Giuseppe Castiglione, a conclusione di diverse sedute dedicate all’argomento, con il voto unanime dei 22 consiglieri che hanno risposto all’appello, ha approvato il nuovo regolamento che aggiorna in maniera organica la disciplina delle riunioni del consiglio comunale e delle commissioni consiliari di merito. …

A Palazzo degli Elefanti dieci giornaliste e social media manager ucraine in visita con il progetto Erasmus+

Vicinanza, solidarietà, condivisione, interscambio culturale e partecipazione hanno contrassegnato, nel Palazzo degli Elefanti, l’accoglienza che simbolicamente la città tutta ha riservato a dieci giornaliste e social media manager ucraine giunte in visita nell’ambito del progetto “Erasmus+ European Solidarity Corps”, volto a favorire la mobilità internazionale. Le giovani professioniste partecipano a Catania a un’esperienza di due…

Giro d’Italia, il Comune dispone domani 11 maggio la chiusura delle scuole

Il sindaco facente funzioni, Roberto Bonaccorsi, in occasione della V tappa italiana del Giro d’Italia in partenza da Catania, mercoledì 11 maggio, ha disposto la chiusura delle scuole  di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, del territorio comunale. La complessa macchina organizzativa nelle ore precedenti e successive alla partenza, prevista alle ore 11,30…

Buche e parcheggio selvaggio nel II municipio

Buche, avvallamenti, traffico e parcheggio selvaggio sono tutti elementi che mettono in ginocchio la viabilità in tutto il II municipio di Catania. “In un territorio come il nostro-afferma il consigliere di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” Andrea Cardello– il nodo mobilità è una questione atavica al centro di moltissime segnalazioni da parte di pendolari e commercianti letteralmente esasperati. Viale…

La mobilità internazionale per far “nascere” i nuovi europei per “Info Day Erasmus and Beyond. Opportunità di mobilità all’estero”

“La pace e la libertà sono un progetto politico che richiedono molti sforzi a tutte le parti e credo fermamente che i programmi di mobilità internazionale promossi rappresentino un valido strumento per sostenerlo tramite la formazione e la ricerca, la diffusione e lo scambio della conoscenza per creare una società europea sempre più civile e civilizzata, multiculturale e multilingue”.…