Le ultime dalla città etnea

“Sos alberi secolari nella piazzetta di largo Pascoli in buono stato, ma li vogliono abbattere”, allarme lanciato dal Comitato Vulcania

Si moltiplicano le segnalazioni e le proteste, da parte dei residenti e commercianti del quartiere Borgo-Sanzio, per l’abbattimento di due alberi secolari in piazzetta di largo Pascoli per modificare ripristinare e gestire l’impianto distribuzione carburanti e per l’installazione delle colonnine elettriche. Il Comitato Vulcania si chiede se la Consulta comunale per il Verde Urbano sia…

Sequestro e chiusura di un locale in corso Italia per una serata abusiva con 800 giovani che ballavano

Nella nottata tra il 23 e 24 aprile 2022 personale della Squadra Amministrativa della Divisione PASI della Questura di Catania, effettuava un controllo amministrativo in un’attività di ristorazione in Corso Italia ed all’interno del locale gli operatori di Polizia constatavano che in due distinte piste da ballo, attrezzate con impianto luci e postazione DJ, venivano…

Ex Centro Auro, gli assessori Mirabella e Parisi avviano fase operativa per la riqualificazione dell’immobile con il progetto “Catania Inside”

Martedì 26 Aprile alle ore 10,30, nei locali dell’ex Centro Auro in via Madonna del Rosario, gli assessori Barbara Mirabella e Sergio Parisi, insieme ai Dirigenti e ai funzionari comunali interessati al recupero dell’immobile, avvieranno la fase operativa di progettazione esecutiva e di successiva realizzazione, degli interventi finanziati con Decreto dal Ministero delle Infrastrutture con…

Lungomare, domenica nuova giornata di pedonalizzazione

Domenica 24 Aprile nuovo appuntamento con la chiusura al traffico veicolare del Lungomare di Catania, dalle ore 10,00 alle ore 20,00, da piazza Europa a piazza Mancini Battaglia. Un fronte mare pedonalizzato di circa 1,8 chilometri, che per l’intera giornata domenicale rimarrà aperto alle passeggiate libere a piedi, in bicicletta o sui monopattini, da piazza Europa fino ai pressi di Piazza Mancini…

“Il 25 aprile è storia, la resistenza è oggi!”, Festa annuale e solidale in Piazza Federico di Svevia dell’Associazione culturale Gammazita

“La memoria della Resistenza, oggi, si coniuga con l’urgenza di essere unitә in nome della Pace e al fianco di tutti i popoli che resistono ai fascismi contemporanei. Se il 25 aprile è storia, la resistenza è oggi!”. La ricorrenza della Festa di Liberazione, quest’anno, si tinge dei colori della pace perché ripudiare la guerra…

Sigilli della Polizia ad uno dei più noti circoli di “padel” della città privo delle prescritte autorizzazioni amministrative

Nei giorni scorsi personale dipendente del Commissariato di P.S. Sezionale “Borgo Ognina”, nel corso di un controllo amministrativo, ha sanzionato e posto sotto sequestro uno dei più noti e frequentati circoli sportivi di “padel” della Sicilia orientale. Dagli accertamenti esperiti durante l’attività di polizia, è infatti emerso che il circolo, uno dei primi ad aver…

Giardino Bellini, al via progetto “condiviso” di riqualificazione del viale degli uomini illustri

Le statue del Viale degli Uomini Illustri del Giardino Bellini saranno ripulite, restaurate e offerte alla fruizione pubblica anche con informazioni disponibili tramite App e Qr Code.  E’ il progetto “Viale degli Uomini Illustri” nato dalla sinergia tra istituzioni culturali e club service, cittadinanza attiva e sussidiarietà,   illustrato nella storica “Villa Bellini” dalle realtà…

Vertenza Pfizer, raggiunta intesa per scongiurare licenziamenti. Il 26 aprile firma dell’accordo

E’ stata raggiunta questa mattina, nella sede di Confindustria a Catania, l’intesa tra i sindacati e la Wyeth lederle (società controllata da Pfizer che gestisce lo stabilimento produttivo etneo) per la chiusura positiva della procedura di licenziamento collettivo avviata lo scorso febbraio per 130 unità. L’ultimo atto adesso sarà la mattinata del 26 aprile, quando…