Le ultime dalla città etnea

Al Policlinico progetto di ricerca su artrite idiopatica giovanile scelto da Fondazione Gimbe per premio Roche a supporto di data manager e infermieri di ricerca

Individuare la terapia più appropriata per curare l’Artrite Idiopatica Giovanile e raggiungere uno stato di malattia inattiva nel più breve tempo possibile. Lo prevede uno studio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “G. Rodolico-San Marco” di Catania guidata dal direttore generale Gaetano Sirna, selezionato dalla Fondazione Gimbe tra i 10 progetti premiati con 30 mila euro ciascuno, nell’ambito del…

Domani l’assessore Barresi e la Polizia Municipale in visita all’Help Center della Stazione Centrale

Domani, martedì 8 marzo, alle ore 9:30, l’assessore Andrea Barresi del Comune di Catania, con delega all’Ambiente, alla Polizia Locale e ai Servizi Demografici e una rappresentanza della Polizia Municipale effettueranno una visita all’Help Center della Stazione Centrale di Catania, consolidando un rapporto di collaborazione che, nel corso degli anni, ha visto l’organismo pastorale dell’Arcidiocesi…

La Polizia opera in città diversi arresti per tentato furto aggravato in concorso, ricettazione e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso e per spaccio di sostanze stupefacenti

Nelle prime ore della mattina di sabato, personale dell’U.P.G.S.P. ha arrestato tre uomini, gravemente indiziati del reato di tentato furto aggravato in concorso. Intorno alle 5:00, diversi equipaggi impegnati nell’ordinario servizio di controllo del territorio, venivano inviati in via San Pietro Clarenza, dove era stato segnalato un furto in atto all’interno di un deposito di…

Domani a Villa Cerami seminario con la docente Barbara Pezzini, insegnamento sull’impatto della parità di genere nell’evoluzione dell’ordinamento italiano

L’impatto della parità di genere nell’evoluzione dell’ordinamento italiano, dai lavori dell’Assemblea costituente al testo della Costituzione fino al lungo percorso attuativo della Carta fondamentale. Sono i temi al centro di “Eguaglianza, Donne e Diritti”, il nuovo insegnamento curriculare che oggi ha preso il via al Dipartimento di Giurisprudenza su iniziativa delle docenti Adriana Ciancio di…

Cgil insieme a Spi e AUSER inaugurano domani il “Centro donna Elvira Colosi” in piazza Dante

In occasione dell’ 8 marzo, Giornata internazionale della donna,  la Cgil di Catania insieme a Spi Cgil e AUSER presenta alla città il nuovo “Centro donna Elvira Colosi” che aprirà in piazza Dante 5 a Catania. Il centro informerà sui diritti delle donne in ambito occupazionale e sociale, offrirà ascolto, consulenza e tutela,  anche in…

Catania calcio, ancora una proroga di 10 giorni del Tribunale, c’è tempo fino a giovedì 17 marzo

In tarda mattinata è arrivata la decisione del Tribunale di Catania con la proroga dell’esercizio provvisorio fino al 17 marzo. Ciò vuol dire che esistono i margini per continuare a coprire i costi e c’è la volontà di valutare l’ulteriore possibilità di liquidazione del ramo caratteristico di azienda calcistica della Calcio Catania s.p.a. Ma, si…

Catania TU-GO, biglietto integrato AMTS e FCE e abbonamenti annuali a 20 euro

Cresce la rete metropolitana del trasporto pubblico e aumenta l’aspirazione dei cittadini delle grandi aree urbane di favorire una mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo diffuso di mezzi pubblici, in alternativa a quelli privati. Da questo presupposto è nata l’iniziativa “Catania TU-GO”, promossa e concepita nei mesi scorsi dalla Direzione Politiche Comunitarie e transizione ecologica, per volontà…

Degrado e abbandono in via Luigi Pirandello, nel quartiere Borgo-Sanzio, la denuncia del Comitato Vulcania

Il Comitato  Vulcania è stato chiamato dai cittadini del quartiere di via Luigi Pirandello per far fronte a un problema che continua a persistere per troppo tempo, nonostante siano avvenuti molteplici segnalazioni dagli stessi: la strada e i marciapiedi versano nel più assoluto degrado e abbandono. Ormai, da mesi, la via  non riceve regolare manutenzione…