Le ultime dalla città etnea

Strade sporche nel quartiere Borgo-Sanzio e non solo, il Comitato Vulcania si chiede: “Dove sono finiti gli spazzini di una volta?”

La denuncia è del Comitato Vulcania che, a seguito delle tante segnalazioni ricevute e dai sopralluoghi eseguiti, documenta le condizioni in cui versa il quartiere Borgo-Sanzio e non solo. In diverse zone c’è una situazione di degrado ed incuria. I sei quartieri della città non sono soltanto “vittime” dell’emergenza rifiuti. Strade, aiuole, piazze, marciapiedi, spartitraffico…

Scuola, DAD e disabilità, l’esperienza della Cooperativa Sociale Metaeuropa per la Giornata Mondiale dell’Istruzione

“Un terzo dei docenti di sostegno in cattedra, circa 65mila (sono il 34% dei 191mila insegnanti di sostegno), sono insegnanti senza specializzazione: non hanno cioè una formazione specifica sulla didattica inclusiva o sulla disabilità, sono docenti di una materia curricolare impegnati nelle classi frequentate da alunni con disabilità per far fronte alla carenza di figure…

Palazzo in via XXXI maggio pericolo per l’intero quartiere, l’allarme lanciato dal Comitato Romolo Murri

Per ora ci sono le transenne, ma nessuno in via XXXI maggio crede che questa possa essere una soluzione soddisfacente. Il vecchio edificio, nei pressi dell’incrocio con via Sapri, rappresenta una grossa incognita ed una enorme incompiuta che diventa un serio pericolo per l’incolumità di centinaia di persone. Qui, a pochi passi dal viale Mario…

Mercato al chiuso di via Duca degli Abruzzi ancora abbandonato, il consigliere Andrea Cardello chiede l’immediata riqualificazione

Passano i mesi ma il mercato al chiuso di Picanello resta ancora in uno stato di vergognoso abbandono. Le sterpaglie hanno quasi completamente invaso i corridoi interni e gli abitanti di via Duca degli Abruzzi protestano per una situazione di estremo degrado non più tollerabile. Il consigliere del II municipio Andrea Cardello chiede l’immediato recupero…

Cominciata al Campo di Nesima la posa del prato artificiale, riqualificazione in dirittura d’arrivo

Con l’ultimo step dei lavori, quello della posa del prato in erba sintetica di ultima generazione sul fondo rifatto e omologato dalla FIGc, si è vicini alla conclusione dei lavori di riqualificazione dell’impianto calcistico cittadino, sessant’anni dopo la sua realizzazione, ubicato nel popoloso quartiere di Nesima Superiore. L’impresa appaltatrice per l’esecuzione del progetto, infatti, sta…

Denunciato dagli agenti delle Volanti per furto in concorso

Nel pomeriggio di ieri personale della Sezione Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico è stato inviato presso un’abitazione ubicata in via Ammiraglio Caracciolo, dove era stato compiuto un furto ad opera di due soggetti, i quali, dopo essersi arrampicati sui tubi del gas, avevano raggiunto l’appartamento ubicato al piano primo e attraverso una finestra…

Il 24 gennaio seminario “Una maschera per uno, nessuno, centomila”

Lunedì 24 gennaio alle 15, nell’aula magna del plesso “Le Verginelle”, si svolge il seminario “Una maschera per uno, nessuno, centomila”, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania. Interverranno il regista Rocco Mortelliti (“Il volto e la maschera”), gli avvocati Nicola Platania (“Carmelo Bene e la scrittura di scena del sé”) e Gaetano Cundari, presidente della Fondazione del Carnevale di…

Firmata la convenzione tra “Asec Trade” ed i rappresentanti di Fiap, Cidec, Assoesercenti Sicilia – Unimpresa e Fiadel-Csa

Nuovi accordi per un’azienda sempre presente sul territorio ed attenta alla qualità del servizio e al contatto con il cliente. Firmata  la convenzione tra l’Asec Trade, nella figura del presidente Giovanni La Magna e dei componenti del cda dell’azienda Francesco Nauta e Massimiliano Giacco, con i rappresentanti di Fiap, Cidec, Assoesercenti Sicilia– Unimpresa e Fiadel-Csa.…

Educazione alla cittadinanza democratica convegno della Facoltà di Scienze Politiche

Si è svolto on line il convegno organizzato dal Prof. Alessio Annino, Cattedra di Pedagogia generale e sociale – Dipartimento Scienze Politiche Sociali della Facoltà di Scienze Politiche – Università di Catania – sul tema: “L’educazione alla cittadinanza democratica oggi, un confronto sui cambiamenti e sulle prospettive pratiche” Il Convegno, fa parte del progetto Starting…