Le ultime dalla città etnea

Fino a domani in piazza Università la “Carovana Prevenzione Sicilia”

E’ arrivata a Catania, in piazza Università,  la “Carovana Prevenzione Sicilia” del programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile promosso da Komen Italia.  Ad accogliere le quattro unità mobili dell’iniziativa, realizzata in città anche con la collaborazione del  Comune, dell’Associazione “Agata Donna per le Donne”, dell’Asp, e con il sostegno di Procter & Gamble,…

Nuova sede nel Palazzo della Cultura per le opere di Emilio Greco

Settantacinque opere di Emilio Greco, tra chine, litografie e acqueforti, sono da oggi in esposizione nella nuova sede del museo dedicato all’illustre artista all’interno del Palazzo della Cultura.  La prestigiosa istituzione museale cittadina si è spostata nei locali di via Vittorio Emanuele dalla storica sede del Palazzo Gravina Cruyllas, in piazza San Francesco, chiuso per…

Scattano domani in piazza Università le visite della “Carovana Prevenzione Sicilia”

Venerdì  21 Gennaio alle ore 10,30, in piazza Università, il sindaco Salvo Pogliese con l’assessore alla Salute Pippo Arcidiacono e la presidente della commissione consiliare Sanità Sara Pettinato, visiterà la  “Carovana Prevenzione Sicilia” progetto promosso da Komen Italia con la collaborazione del Comune e dell’Asp 3 di Catania, dell’Associazione “Agata Donna per le Donne e il…

Istituto Musicale Vincenzo Bellini, la statizzazione è realtà, sindaco Salvo Pogliese: “Segno positivo per la città”

Con l’attribuzione del massimo punteggio, la preposta Commissione del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, ha autorizzato la “Statizzazione” dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini, storico conservatorio dove si formano i talenti musicali di gran parte della Sicilia, un risultato atteso da anni che garantisce il rilancio su scala nazionale della nobile tradizione artistica catanese. “Un fatto…

Car e Bike sharing, aumenta la fiducia dei catanesi nei confronti dei servizi AMTS

Anche Catania comincia ad abituarsi ai nuovi servizi della mobilità sostenibile, come il Car e Bike Sharing, che tutelano l’ambiente e propongono spostamenti alternativi rispetto ai mezzi privati. Un cambio di mentalità, sempre più sensibile alle tematiche ambientali, rivelato dai dati dell’ultimo report (aggiornato al 31 dicembre 2021) e per l’AMTS – Azienda Metropolitana Trasporti…

Dono del sangue in onore di S. Agata il 23 gennaio e 12 febbraio in Piazza Università

Ritornano a Catania i due appuntamenti del dono di sangue in onore di Sant’Agata, in piazza Università, domenica 23 gennaio e sabato 12 febbraio, giorno dell’Ottava. Grazie alla concessione del suolo pubblico da parte del Comune, nel lato ovest di piazza Università sarà presente, dalle ore 8:00 alle ore 12.00, l’autoemoteca dell’Associazione provinciale donatori volontari…

Deferito passeggero dalla Polizia di Frontiera all’Aeroporto per possesso nel bagaglio di coltello a serramanico e “tirapugni”

Continuano i numerosi e rafforzati controlli, effettuati da personale appartenente alla Polizia di Frontiera e dal personale GPG SAC dell’aeroporto di Catania, grazie ai quali, lo scorso 16 gennaio, un passeggero di anni 24, in partenza per Roma Fiumicino è stato deferito all’Autorità giudiziaria in stato di libertà, per porto di armi od oggetti atti…

Rifiuti, partita la consegna dei mastelli per la raccolta differenziata porta a porta

A due mesi e mezzo dall’avvio del piano di raccolta porta a porta dei rifiuti differenziati il sindaco Salvo Pogliese con l’assessore all’ecologia Andrea Barresi e il presidente della Società Riduzione Rifiuti (SRR), Francesco Laudani, ha dato avvio alla consegna ai cittadini residenti in due dei tre lotti, i mastelli porta rifiuti per la raccolta porta…

Corso Sicilia, Ersilia Saverino: “Degrado ed abbandono, un quartiere da recuperare”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dalla Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, Ersilia Saverino. L’incendio scoppiato lunedì 17 gennaio in piazza della Repubblica, a pochi passi da Corso Sicilia, riporta di grande attualità il problema legato al degrado e all’abbandono di quella parte della città che una volta era…