Le ultime dalla città etnea

Sequesto preventivo della Polizia Postale per due canali Telegram che vendevano Green Pass falsi

La Procura Distrettuale di Catania ha disposto il sequestro preventivo di due canali Telegram in cui veniva proposta la vendita di Green Pass falsi, il sequestro è stato convalidato dal Giudice per le indagini preliminari. Le indagini sono state svolte dal Compartimento Polizia Postale di Catania, a seguito di segnalazione da parte della locale DIGOS,…

Turismo, la giunta Pogliese approva piano di illuminazione artistica di siti monumentali

Dopo Castello Ursino e  il prospetto del Duomo, altri importanti beni culturali e artistici di Catania saranno presto dotati di sistemi di illuminazione artistica a led di alta qualità, in grado di esaltare le caratteristiche cromatiche delle superfici con risparmi energetici considerevoli nel segno della sostenibilità ambientale. La Giunta guidata dal sindaco Salvo Pogliese nell’ultima…

Occhiale Solidale all’Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi-F. Eredia”

Dopo due anni di pausa, dovuta al Coronavirus, riprende il progetto “Occhiale Solidale” all’istituto di istruzione superiore “E. Fermi-F. Eredia” di Catania. Da qui l’incontro tra gli studenti del corso Ottico di III°, IV° e V° anno con i rappresentanti della rete nazionale delle scuole di Ottica e alcuni componenti del consiglio direttivo del centro…

Legalizzare la prostituzione in Sicilia e nel resto del Paese, le considerazioni del Comitato Romolo Murri

L’ultima operazione della polizia di Catania, che ha visto donne bulgare schiavizzate e costrette a “battere il marciapiede”, riporta di grande attualità il problema della prostituzione. Un “mercato” che non conosce crisi e che, finora, non è stata mai affrontata in modo adeguato. La prostituzione è in mano alla malavita e, dalla periferia fino al…

Controlli della Polizia per contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di San Giorgio, un arrestato per spaccio di cocaina, furto di energia elettrica, abuso edilizio, detenzione illegale di cardellini ed altro

Nella giornata di ieri, personale del Commissariato Librino, con l’ausilio di unità operative della Squadra Antidroga dei Cinofili, ha eseguito controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di San Giorgio, dove è stato controllato un intero stabile ad alta densità criminale. Immediata attività, preceduta da un’attenta osservazione, ha consentito di arrestare il pluripregiudicato S.…

Servizi Sociali, riparte il doposcuola per i ragazzi a rischio dispersione

Nel distretto socio sanitario di Catania è ripartito il servizio doposcuola, attività di sostegno ai ragazzi delle scuole dell’obbligo svantaggiati, promosso alla fine dello scorso anno scolastico, attività quando le norme anticovid lo hanno consentito, per l’assistenza alla didattica extrascolastica di oltre trecento ragazzi, quale attività di supporto allo studio e assistenza agli alunni che presentano…

Concluso all’Istituto Penale per Minorenni di Catania il progetto “Cani in…”

Soddisfatti e sorridenti mettono in bella mostra il loro attestato di certificazione delle competenze acquisite nella cura e nella gestione del loro cane. La cornice di questa storia di crescita e di cambiamento è l’Istituto Penale per Minorenni di Catania. I protagonisti sono cinque ragazzi, ospiti della struttura, e Saro, un grande cane corso meticcio.…

Domani Allerta meteo Arancione, il Comune raccomanda prudenza negli spostamenti

Diramato dalla Protezione civile regionale l’avviso per rischio meteo idrogeologico, con cui segnala il livello di Allerta meteo Arancione fino alle 24 di domani, giovedì 14 ottobre, anche sui settori ionici della Sicilia orientale, con la possibilità del verificarsi di fenomeni di precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità,…