Le ultime dalla città etnea

Sicurezza stradale per i pedoni in via Orto dei limoni, a “Borgo-Sanzio”, richiesta dei residenti e del Comitato Vulcania

A seguito delle tante segnalazioni e proteste, il Comitato Cittadino Vulcania vuole portare alla luce un problema che ultimamente sta diventando sempre più sentito per i residenti e commercianti, della Via Orto dei limoni,  quartiere Borgo-Sanzio e che riguarda la sicurezza stradale per i pedoni. “Con il nostro sopralluogo, – spiegano i componenti del Comitato…

Polizia di Stato chiude e sequestra due officine meccaniche abusive

I poliziotti del Commissariato Borgo-Ognina, avvalendosi dalla collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e delle Polizia Locale, nell’ambito dei servizi volti a contrastare ogni forma ed espressione di criminalità diffusa e di illegalità, hanno effettuato una serie di controlli, con particolare riguardo alla zona di Canalicchio – Barriera – Borgo. Nel corso del servizio…

Scuole, dal 12 dicembre “Suoni in metro” e “Il nostro presepe ecologico”

Martedì 12 dicembre, a partire dalle ore 10, la stazione “Giovanni XXIII” della metropolitana accoglierà la manifestazione musicale delle scuole “Suoni in metro”, promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con la Ferrovia Circumetnea. Saranno presenti l’assessore Andrea Guzzardi e il direttore generale della Fce,  Salvatore Fiore. L’iniziativa prevede, sino al 15 dicembre, un calendario…

Volanti, girava in scooter di notte, ma aveva l’obbligo di restare a casa, arrestato dalla Polizia

Nel corso della notte personale delle Volanti, in Via Palermo, intercettava un soggetto a bordo di uno scooter che, alla vista degli operatori, accelerava la sua marcia al fine di eludere il controllo. Il soggetto veniva successivamente bloccato in Via Marsala, e immediatamente opponeva resistenza nei confronti dei poliziotti. A quel punto gli Agenti richiedevano…

Movida cittadina, senza sosta continuano i controlli delle Forze di Polizia

Proseguono senza soluzione di continuità i controlli nelle serate del fine settimana, sempre più affollate, nelle vie del centro storico cittadino che, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, sono in molti coloro che indugiano nelle strade della “movida” fino a tarda ora provenienti anche da vari centri della provincia. Un affollamento che condiziona la viabilità delle…

Domani l’iniziativa pubblica “Beni confiscati e infiltrazioni mafiose nell’economia del territorio” al Sigonella INN

Gli immobili sequestrati in Sicilia sono 9735 e nella provincia di Catania sono 729. Si tratta di numeri importanti che implicano una serie di analisi e procedimenti burocratici complessi, ma che richiedono soprattutto un progetto concreto e trasparente. Per questo la Filcams Cgil e la Cgil di Catania organizzano per lunedì 11 dicembre alle 10,30,…

Polizia Locale, altri sequestri di veicoli e denunce penali per incivili che gettano rifiuti in strada

Sequestro del veicolo e deferimento all’Autorità Giudiziaria con le relative conseguenze penali per undici persone, sorpresi da agenti e ispettori del reparto ambientale della Polizia Municipale e con il determinante aiuto delle telecamere, dell’incivile azione di gettare rifiuti in strada. In esecuzione delle direttive del sindaco Enrico Trantino e dell’assessore alla polizia locale Alessandro Porto…

Ieri momento di condivisione e di festa a Piazza Palestro con “Natale ‘O Futtinu”

Si è svolto ieri pomeriggio “Natale ‘O Futtinu”  in piazza Palestro, evento che si è rivelato un momento di festa e di gioia con la possibilità di incontrarsi e di scambiarsi i tradizionali auguri. Un appuntamento di profonda convivialità, con la partecipazione di moltissime famiglie del territorio e la presenza delle istituzioni cittadine, culminata con…

Commissariato di Nesima, controlli straordinari del territorio e vigilanza sull’osservanza dell’obbligo scolastico

Nei giorni scorsi, su disposizione del Questore di Catania, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato “Nesima” hanno eseguito una serie di controlli in attuazione del recente Decreto-legge del 15 settembre 2023 che prevede “misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori…