Le ultime dalla città etnea

Elmetti “intelligenti” per migliorare la sicurezza dei lavoratori nei cantieri

Un elmetto dotato di intelligenza artificiale in grado di proteggere gli operai dei cantieri avvertendoli in caso di pericolo tramite una voce elettronica. Una tecnologia sviluppata da un team siciliano pubblico-privato composto da ricercatori dell’Istituto ICAR del CNR di Palermo e dell’Università di Catania insieme con la società Xenia Network Solutions e in via di…

Via Istituto Sacro Cuore, a “Borgo-Sanzio”, strada comunale senza manutenzione, la segnalazione del Comitato Vulcania

Strada pericolosa e abbandonata al suo destino da anni e ulteriormente danneggiata dagli eventi meteorologici. Negli ultimi anni non è mai stata fatta manutenzione. Fra buche e avvallamenti, la strada non è percorribile soprattutto in caso di pioggia. Vorremmo ricordare che il Comune poiché ente proprietario della strada è tenuto per legge a garantire la…

Lavori su corsia di via Caronda

“Accolgo con grande soddisfazione ed entusiasmo le dichiarazioni dell’assessore Giuseppe Arcidiacono che ha sottolineato come a breve sarà possibile pensare ad una riapertura dei cordoli nella parte alta di via Caronda”. Queste le parole del presidente del III municipio di Catania Paolo Ferrara sul procedimento contestuale che dovrebbe portare all’allargamento della corsia a pochi passi…

Indagate dalla Polizia due donne per furto di una postePay in una Casa Protetta

Personale del Commissariato di Polizia di Nesima, diretto dal Vice Questore dott. Antonio Messina ha indagato due donne per il reato di furto in concorso. Le indagate, ospiti di una Casa Protetta cittadina, hanno approfittato della distrazione di un’altra ospite della stessa struttura per sottrarle dalla borsa, dopo essersi intrufolate nella sua stanza, una PostePay.…

Legalità, affidato ad una associazione di volontariato l’immobile di via Anapo confiscato alla mafia

Un immobile al piano terra di via Anapo 12, nella zona Rotolo-Ognina, in passato in mano alla criminalità organizzata diverrà centro di socialità autonomamente gestito gratuitamente per sei anni, rinnovabili per lo stesso periodo, dall’associazione di volontariato “Insieme per la vita”, che promuove educazione alla legalità, attività di animazione socio-educativa e ambientale, aggiudicataria del concorso…

Bruno Spa compie 85 anni ed investe sul territorio siciliano con la riqualificazione del Centro storico

Una storia emozionante e lunga 85 anni è quella della Bruno Spa che, in questi giorni, festeggia quasi un secolo di onorata attività al servizio degli italiani, investendo, ancora una volta, sul territorio siciliano, in sinergica collaborazione con l’amministrazione comunale catanese. L’azienda di retail leader nel settore dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici, dà appuntamento…

Controlli della Polizia in Contrada Codavolpe, scoperto centro demolizione veicoli, sequestrata area di 3000 metri quadri, indagati i due titolari

Nei giorni scorsi i poliziotti del Commissariato Librino, diretto dal Vice Questore dott. Alessandro Berretta hanno effettuato controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel territorio di competenza. Particolare rilievo assume il controllo effettuato presso un centro di demolizione veicoli e soccorso stradale ubicato in contrada Codavolpe. Durante l’attività, è stato accertato che i titolari del…

Ricoverato nel reparto Covid 19 del Policlinico, si allontana per il caffè e la sigaretta, denunciato dalla Polizia

Nella trascorsa giornata gli agenti del Commissariato P.S. Borgo Ognina, diretto dal dott. Fabrizio Busacca, hanno denunciato un trentaduenne per il mancato rispetto delle misure volte al contenimento della pandemia da Covid-19. L’uomo, infatti, nonostante fosse ricoverato presso il reparto Covid dell’Ospedale “Policlinico”, sfuggendo al controllo di medici ed infermieri, si è allontanato arbitrariamente, recandosi…

Mare, aggiudicata la gara d’appalto per le spiagge libere comunali con nuovi servizi

Ulteriori facilitazioni per l’accesso dei diversamente abili alle strutture balneari, attività di animazione, miglioramento delle strutture esistenti con altri spazi giochi per bambini, sensibilizzazione alla raccolta differenziata dei rifiuti, aree di sgambetta mento per cani in tutti e tre gli spazi comunali, ma anche altri servizi completamene nuovi, come il wifi sugli spazi sabbiosi per…