Le ultime dalla città etnea

Rifiuti, guardie ambientali per contrastare il fenomeno delle micro discariche di rifiuti indifferenziati

Per contrastare il fenomeno delle micro discariche di rifiuti sparse per la Città, il Consorzio GEMA d’intesa con l’Amministrazione Comunale, ha messo in campo una ventina volontari guardie ambientali di due associazioni ambientaliste (Associazione Guardie Ambientali  e Associazione Catania Sub). La loro azione consiste nel   presidio delle postazioni dei cumuli in zone in cui si…

Polizia di Stato arresta in città tre uomini, due per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e uno per furto aggravato

La scorsa notte intorno alle ore 02:00, personale delle Volanti dell’U.P.G.S.P., nel corso del servizio di ordinario controllo del territorio, notava in via Villascabrosa un via vai di persone che entravano e uscivano con fare sospetto da un portone di uno stabile, dopo essersi soffermandosi all’interno per pochi minuti. Ipotizzando che sul posto fosse in…

Povertà e risorse in città, pubblicato quarto rapporto della Caritas Diocesana, nel 2021 oltre 330mila interventi, dati in crescita del 25%

All’Help Center della Stazione Centrale i cuori dei volontari moltiplicano le mani della carità: fratelli e sorelle in difficoltà vengono aiutati con pasti caldi, vestiario, prodotti per l’infanzia, e possono usufruire di servizi igienici e di una doccia calda. Presenti anche supporti più complessi dedicati al disbrigo delle faccende burocratiche e al sostegno economico per…

Uici, dal 24 ottobre nel Polo Tattile di via Etnea “Verga, parole da vedere” 

“Verga, parole da vedere” è il titolo dei tre incontri che si svolgeranno nei pomeriggi di altrettanti lunedì di ottobre, novembre e dicembre nell’auditorium del Polo Tattile Multimediale di via Etnea a Catania. Le serate, organizzate dall’Uici in collaborazione con la Stamperia Braille per celebrare il centenario della scomparsa di Giovanni Verga, consisteranno nella lettura di sei novelle – due per serata – da parte di Gianni Salvo, con ballate interpretate da Aurora Cimino accompagnata al pianoforte dal maestro Pietro Cavalieri, autore delle musiche. Per assistere agli spettacoli,…

Polizia Municipale, rimozione dell’occupazione di suolo pubblico in via Acquicella

Nelle prime ore del mattino, la Polizia Municipale, con l’ausilio del Personale del Consorzio GEMA e della Multiservizi, ha condotto una vasta operazione di servizio in via Acquicella, nei pressi del primo cancello del cimitero comunale, per contrastare l’occupazione abusiva di oltre 200 mq. di suolo pubblico compiuta con apposizione di materiale e mobilio di…

Crollo del tetto al terzo piano della Corte d’appello di Catania, lavoratori illesi, ma rischi concreti a causa di vecchie infiltrazioni

Sono in corso gli accertamenti dei Vigili del fuoco a seguito del crollo del tetto avvenuto poche ore fa nei locali al terzo piano della Corte d’Appello, Ufficio GIP di Catania. Non risultano danni a carico dei lavoratori.  Le infiltrazioni, ben visibili, che sarebbero state la causa del crollo, sono di vecchia data; ragione per…

Residenze d’artista tra Svizzera e Sicilia, tavola rotonda in Accademia il 26 ottobre

Sarà l’Accademia di Belle Arti di Catania ad ospitare la mattina di mercoledì 26 ottobre la tavola rotonda che conclude “1698/t-t”, progetto di residenza artistica tra la Svizzera e l’Italia che ha coinvolto quattro artisti d’oltralpe – Isabelle Pilloud, Christiane Hamacher, Ivo Vonlanthen, Primula Bosshard – e quattro colleghi siciliani: Francesco Balsamo, Marcella Barone, Gianluca…

#Risparmialacqua, a Catania dal 20 al 22 ottobre informazione, educazione e sensibilizzazione

Dopo Palermo, la seconda tappa a Catania, in piazza Università, giovedì 20 ottobre (fino a sabato 22), del “road show” della campagna di informazione, educazione e sensibilizzazione voluta dalla Regione Siciliana sull’uso consapevole dell’acqua #Risparmialacqua.  Nelle principali piazze delle città metropolitane siciliane (in programma dal 27 al 29 ottobre la terza tappa a Messina e poi…

Tombini otturati o danneggiati in città, la segnalazione del Comitato CataniaNostra

Intervenire ora prima che sia troppo tardi. Intensificare l’operazione di pulizia dei tombini a Catania, con queste giornate di sole, prima dell’arrivo del maltempo invernale. “Gli interventi finora effettuati non bastano assolutamente e non garantiscono la sicurezza della gente in caso di bomba d’acqua che, puntualmente ogni anno, colpisce Catania– afferma il presidente del comitato…