Le ultime dalla città etnea

Impianti sportivi, il Consiglio comunale delibera affidamento esterno per la gestione dello Stadio Massimino e di altri campi minori

Due importanti delibere per il futuro degli impianti sportivi cittadini sono state adottate ieri sera, senza voti contrari, dal consiglio comunale a conclusione di una brevissima riunione, in seconda convocazione, del civico consesso. Con sedici voti favorevoli e un astenuto, è stata approvata l’esternalizzazione della conduzione, gestione e uso a terzi dello Stadio Angelo Massimino,…

L’artista catanese Giuseppe Mario Frezza dona al Consiglio comunale unica litofotografia di opera su Sant’Agata consegnata a Papa Francesco

“Sant’Agata, Mito Celestiale” è il titolo dell’opera pittorica che l’artista catanese Giuseppe Mario Frezza ha donato al Consiglio comunale in occasione delle celebrazioni agatine d’agosto. Si tratta dell’unica litofotografia di un originale dipinto a pastello, raffigurante il prezioso busto reliquiario della Patrona e l’Etna, che il maestro Frezza ha consegnato a Papa Francesco nel corso…

Controlli e sequestri della Polizia Municipale a rivenditori sprovvisti di autorizzazione

Nel corso dell’ordinaria attività istituzionale svolta dalla Polizia Municipale per il controllo delle attività commerciali sia a sede fissa che in forma itinerante, le pattuglie del Reparto Polizia Commerciale in questi giorni hanno eseguito diversi controlli viale Africa, via VI Aprile, in Piazza dei Martiri, in via Etnea e in Piazza Duomo. In particolare, in…

Alberi monumentali a piazza Santa Maria di Gesù da tutelare e valorizzare, l’intervento del Comitato Vulcania Ambiente

Il Comitato Vulcania Ambiente, a seguito delle segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, documenta le condizioni in cui versa la piazza in questione. Come già sappiamo, la mattina di giorno 19 agosto scorso un grosso ramo di un Ficus magnolides in piazza Santa Maria di Gesù a Catania (quello più vicino all’ingresso della banca) si…

Individuato dalla Digos chi ha imbrattato facciata ex Convento di Santa Chiara e portone ingresso Agenzia Europea Guardia di Frontiera e Costiera FRONTEX di via Transito

Attraverso una minuziosa attività investigativa svolta da personale della D.I.G.O.S. – Sezione Antiterrorismo Interno – è stato possibile individuare un componente del gruppo, composto da tre uomini e una donna, che la notte del 19 agosto 2022, ha imbrattato con vernice la facciata dell’immobile di interesse storico (ex Convento di Santa Chiara) ed il portone…

Ospedale San Marco: al Progetto Terapia del Dolore riconoscimento Siaarti

Il progetto di ricerca sull’efficacia dei trattamenti di medicina rigenerativa per combattere la osteoartrosi e sperimentati nel corso dell’attività clinica dal Centro HUB di Terapia del Dolore per la Sicilia Orientale dell’Ospedale San Marco di Catania, ha ottenuto un riconoscimento prestigioso dall’Area Culturale Dolore XXI Congresso Nazionale SIAARTI (Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e…

Degrado ex stazione di servizio di via Imbriani

Un distributore abbandonato e circondato dalle transenne. Passano gli anni e aumentare il livello di degrado nell’ex stazione di servizio di via Renato Imbriani. Qui, tra attività commerciali e palazzine, monta la protesta dell’intero quartiere. “Parliamo di una situazione da valutare con grande attenzione– dichiara il presidente di “Borgo-Sanzio” Paolo Ferrara– l’attività è chiusa da…

Spazio e Sport, online bando di gara per riqualificazione piazza Santa Maria Ausiliatrice

Un moderno playground e un’area fitness, verde attrezzato e arredi urbani innovativi in chiave “green”: sono i principali interventi del progetto di riqualificazione di Piazza Santa Maria Ausiliatrice, nella zona di Cibali, prossimo ad essere realizzato con i fondi europei del Pon Metro, nell’ambito del programma“Spazio e Sport” promosso dall’Amministrazione comunale. Il bando di gara,…

Controlli della Polizia di Stato nel periodo di Ferragosto, multe nel litorale Playa

Nei giorni appena trascorsi, che caratterizzano il centro della stagione estiva, il Questore del capoluogo etneo ha predisposto una massiccia intensificazione dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere per il periodo di Ferragosto, che porta parecchi turisti nel capoluogo etneo. Al fine di garantire l’ordine e la…