Le ultime dalla città etnea

Continua la linea dura della Questura anche nel 2021 contro i parcheggiatori abusivi, sanzionati ben 22

La Questura di Catania, nel predisporre i servizi da espletare durante il periodo delle festività, aveva previsto un possibile cospicuo stanziamento di parcheggiatori abusivi soprattutto nelle zone limitrofe alle vie dei negozi. Per tale motivo il Questore ha voluto mantenere alta al guardia per rendere sempre più incisiva l’azione di contrasto contro tutti coloro che,…

Rifugi per disperati e campi rom nel II municipio, il consigliere Andrea Cardello chiede messa in sicurezza delle zone in questione

Con il nuovo anno è fondamentale affrontare la questione delle baracche, dei campi nomadi e dei rifiuti per disperati che sorgono nel territorio di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” a Catania. Questa la richiesta che il consigliere di “Italia Viva” del II municipio Andrea Cardello fa all’amministrazione comunale. “In particolare– afferma Cardello– mi riferisco alle due zone di via…

Domani 12 gennaio sospesa l’erogazione idrica in buona parte della città per l’intera giornata, per interventi di manutenzione

Sidra S.p.A. comunica che martedì 12 gennaio 2021 sarà sospesa l’erogazione idrica per l’intera giornata, per interventi di manutenzione straordinaria su alcuni tratti dell’antico canale potabile che approvvigiona parte della città. Il disservizio interesserà l’area della città individuata dalle vie sotto indicate e potrebbero verificarsi disagi anche nelle zone circostanti. Area cittadina delimitata a nord…

Unict, dal 12 gennaio lezioni a distanza per tutti i corsi di laurea

Alla luce dell’ultima ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dell’8 gennaio scorso, che prevede ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, e la deliberazione del Comitato Regionale Universitario della Sicilia (Crus) di stamattina, il rettore Francesco Priolo e il direttore generale Giovanni La Via hanno emanato oggi una…

400 controlli della Polizia Municipale in dieci giorni, disposte 5 chiusure locali e decine di sanzioni in città

Nella prima decade di gennaio la Polizia Municipale ha svolto diversi servizi aggiuntivi al fine di verificare il rispetto delle disposizioni anti COVID-19 e delle norme commerciali dettate per la tutela del consumatore e della libera concorrenza, in linea alla direttive del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore delegato Alessandro Porto. All’esito dei circa 400 controlli…

A Librino gli appartamenti del Palazzo di cemento agli assegnatari, sindaco Salvo Pogliese: “Simbolo di riscatto”

“Oggi celebriamo la rinascita del cosiddetto palazzo di cemento, per tanti anni giustamente considerato il luogo simbolo del degrado e dell’illegalità, occupato abusivamente per scopi di malaffare dalla criminalità. Un obiettivo che è stato raggiunto con il nostro impegno costante e quello delle due precedenti giunte comunali, interamente ristrutturato e riqualificato con ascensore, con 96…

Scoperta dalla Polizia in via Palermo intera palazzina illegalmente allacciata alla rete elettrica, denunciati in quattro per furto aggravato

Nei giorni scorsi, agenti del Commissariato Librino sono entrati in azione in via Palermo, dove hanno eseguito una serie di controlli per fronteggiare l’illegalità diffusa; insieme ai poliziotti del Commissariato, hanno partecipato alle operazioni le squadre dei Cinofili dell’UPGSP, che hanno supportato l’intervento con i cani antidroga. Nel corso dei controlli è emerso che un’intera…

Manutenzioni, sponsor Fascetto riqualifica ampio spartitraffico a San Giorgio

Uno spartitraffico ampio un chilometro quadrato, all’uscita dello svincolo tra la zona industriale e l’ipermercato Porte di Catania, nei pressi del quartiere San Giorgio, è stato riqualificato dalla ditta Giuseppe Fascetto Trasporti  e Logistica con il sistema della sponsorizzazione.  L’azienda catanese ha aderito alla proposta contrattuale dell’Amministrazione Comunale avanzata con avviso pubblico per il tramite…