Le ultime dalla città etnea

Ordine di sgombero alle famiglie delle Forze dell’Ordine a Librino, SUNIA: “Ci sono gli estremi per un’azione legale”

Il SUNIA di Catania, il sindacato degli inquilini, ritiene che ci siano gli estremi  per un’azione legale contro l’ordine di sgombero comunicato ieri  alle 26 famiglie delle Forze dell’Ordine che abitano gli alloggi di viale Bummacaro 3 a Librino. Per la segretaria provinciale del SUNIA Cgil, Giusi Milazzo, “è evidente che se da lato un ramo dell’Amministrazione…

IV municipio, le vie Girolamo Gravina, Kolbe, Balatelle e Geza Kertesz al buio

Strade completamente al buio da anni con i residenti che minacciano di organizzare una protesta eclatante se il servizio di pubblica illuminazione non verrà ripristinato entro 48 ore. Questa la situazione in via Balatelle a Catania. Una delle tante zone del IV municipio completamente avvolta dall’oscurità con i pedoni costretti ad utilizzare torce e cellulari…

Giornate FAI d’Autunno 2020: visite guidate al Cimitero monumentale

Da Giovanni Verga ad Angelo Musco, da Giuseppe De Felice agli indipendentisti che persero la vita negli anni ’40. Memoria e storia sono custodite all’interno del cimitero di Catania, luogo simbolo dove il nostro patrimonio monumentale sepolcrale si snoda tra arte, architettura e natura. Una ricchezza da scoprire, assoluta protagonista del prossimo fine settimana (domani sabato 17 e…

Ex scuole abbandonate e distrutte. Ersilia Saverino: “L’amministrazione attivi un processo per sottrarre ex istituti didattici a microcriminalità e declino”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta della Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, Ersilia Saverino, sulle penose condizioni in cui versano moltissime ex scuole abbandonate a Catania. La cultura come veicolo di riscatto sociale e di sviluppo nel centro e nelle periferie di Catania è un diktat su cui ho sempre creduto.…

Centri commerciali, Cgil e Filcams Cgil preoccupate per crescita e pericolo di contagio

La Cgil e la Filcams Cgil di Catania si dichiarano “preoccupate per l’incremento dei contagi da Covid 19 sul territorio e ciò non può non investire anche i frequentatissimi centri commerciali del Catanese”, e con una lettera firmata dai segretari generali Giacomo Rota (Camera del lavoro) e Davide Foti (categoria dei lavoratori del commercio, servizi…

Vigili Urbani, pubblicato bando per 25 agenti da assumere temporaneamente

Con la pubblicazione sul proprio sito internet, l’Amministrazione Comunale ha indetto la selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato, di n. 25 agenti di polizia municipale categoria C, posizione economica C/1 per un periodo non superiore a 12 mesi. Grazie…

“I Treni storici del gusto Sicilia 2020”, il 18 ottobre Caltagirone ancora protagonista con il “Treno del Barocco”

“I Treni storici del gusto Sicilia 2020”, l’iniziativa dell’assessorato regionale del Turismo e della Fondazione Ferrovie dello Stato, domenica 18 ottobre avrà come protagonista, ancora una volta, Caltagirone con il “Treno del Barocco” da Siracusa alla città della ceramica. Il programma: alle 8,30 partenza dalla Stazione Centrale di Siracusa con destinazione Caltagirone. Sul Treno storico,…

Commissariato Librino, aggravamento misura cautelare per spacciatore violento

Il dilagante fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nell’area ormai nota come la “fossa dei leoni”, ha permesso lo scorso 12 ottobre, ai poliziotti del Commissariato di Librino, di arrestare Antonino Volpe catanese del 1995, pregiudicato, colto in flagranza del reato di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Questi al fine…

Covid-19, consigliere comunale positivo, lavori consiliari temporaneamente sospesi

L’amministrazione e il consiglio comunale stanno adottando le misure organizzative necessarie a fronteggiare il potenziale rischio di diffusione dei contagi da coronavirus, dopo che il consigliere comunale Santo Russo ha formalmente comunicato al presidente Giuseppe Castiglione di essere risultato positivo al tampone al virus Covid-19. Il Comune nella stessa giornata di oggi provvederà alla sanificazione…

Il 18 ottobre torna nel Centro storico l’iniziativa “Domenica senza auto”

Dopo il positivo esperimento di domenica scorsa, con l’apprezzamento dei cittadini per l’iniziativa, torna domenica 18 ottobre la pedonalizzazione  del centro storico, disposta dal vicesindaco Roberto Bonaccorsi e dall’assessore alla mobilità Giuseppe Arcidiacono per rendere più vivibile la parte più antica della città densa di beni culturali. Tutte le domeniche di ottobre cittadini e turisti…