Le ultime dalla città etnea

Piano prefettizio di prevenzione e controllo del territorio “Catania più sicura”, iniziative nei quartieri della città

Continuano le iniziative di prevenzione e controllo del territorio a carattere interforze nei quartieri della Città, pianificate in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto. E ciò nell’ambito delle più ampie linee strategiche del Piano prefettizio di prevenzione e controllo denominato “Catania più sicura”, che ha avuto avvio dal…

Intesa Sanpaolo e Banco Alimentare hanno presentato il progetto “RI-PESCATO”, ai bisognosi il pesce confiscato dalle Capitanerie

Intesa Sanpaolo e Banco Alimentare hanno presentato oggi, alla presenza del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, ai Mercati Agro-Alimentari Sicilia (MAAS) il progetto nazionale “RI-PESCATO: dal mercato illegale al mercato solidale” finalizzato al recupero e alla lavorazione del pesce sequestrato e alla sua distribuzione agli enti caritativi. Intesa Sanpaolo, in…

Controlli della Polizia Amministrativa e Sociale, chiusa discoteca per esercizio di giochi d’azzardo e denunciati i titolari

Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio svolto dalla Polizia di Stato, personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale ha effettuato un controllo presso la discoteca denominata “RA 5”, in occasione del quale è emerso che il locale veniva utilizzato per svolgere, abusivamente, tornei di poker texano. Il Questore di Catania, pertanto, ha sospeso per…

Finanze Comunali, Ministero dell’Interno approva ipotesi bilancio stabilmente riequilibrato per gli anni 2019/2023

La Commissione del Ministero dell’Interno per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali ha approvato l’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato del Comune di Catania per gli anni 2019/2023, che il consiglio comunale aveva approvato all’alba dello scorso 4 dicembre, dopo oltre dieci ore di dibattito, sulla base di una proposta varata, a quel tempo, dalla giunta…

Catturato dalla Squadra Mobile rumeno destinatario del Mandato di Arresto Europeo (MAE)

Nella mattinata di ieri, personale della Squadra Mobile procedeva alla cattura del cittadino romeno Emil Ciuraru, del 1977, dimorante a Catania, in quanto destinatario del Mandato di Arresto Europeo (MAE), emesso in data 25.8.2020 dalla Ministero della Giustizia Internazionale – Tribunale di Bucarest (Romania), dovendo espiare la pena di anni 4 e mesi 4 di…

Il 25 settembre al MAAS si presenta il progetto “RI-pescato – Dal mercato illegale al mercato solidale”

Domani, venerdì 25 settembre, nei locali del MAAS, in via Passo del Fico/SP70 a Catania, alle ore 11.00, presentazione del progetto di portata nazionale “RI-pescato – Dal mercato illegale al mercato solidale“. Il progetto “RI-PESCATO”, sviluppato dalla Fondazione Banco Alimentare e da Intesa Sanpaolo, consente il recupero, la lavorazione e la distribuzione del pesce confiscato…

Iniziato il nuovo anno scolastico all’istituto “Duca degli Abruzzi” di Catania

Primo suono della campanella stamattina presso  l’istituto “Duca degli Abruzzi” di Catania. A dare il benvenuto ai nuovi studenti del primo anno la dirigente del  “Politecnico del Mare” Brigida Morsellino, accompagnata dai docenti e dal personale scolastico. “Cominciamo all’insegna della sicurezza e del distanziamento sociale– spiega la dirigente- ogni singolo alunno viene accompagnato in classe…

Anniversario Vincenzo Bellini, omaggio della Città in Cattedrale

Il vicesindaco di Catania, Roberto Bonaccorsi, nella qualità di Sindaco ha reso l’omaggio della Città a Vincenzo Bellini, nel 185° anniversario della morte del compositore catanese, con la partecipazione in Cattedrale alla Messa di suffragio e con la deposizione di una corona di fiori sulla Tomba, custodita all’interno del duomo cittadino.La messa, celebrata dal rettore…

Vecchio San Berillo, proprietari e associazioni concordi sulla rigenerazione

La Conferenza di Servizi sul tema “Riqualificazione e recupero Rione S. Berillo” svoltasi stamani nel teatro Sangiorgi ha visto istituzioni, associazioni, imprese, ordini professionali e parti rappresentative degli stakeholders (soggetti rappresentativi), riuniti per concordare metodi e strumenti per la rigenerazione dell’area del vecchio San Berillo, rimasta incompiuta dopo oltre sessantanni dal limitrofo sventramento. La conferenza…