Le ultime dalla città etnea

Rinasce piazza Risorgimento con nuovi spazi riqualificati senza utilizzo di denaro pubblico

Nuove piante tipiche della macchia mediterranea; la riconfigurazione dei 2375 mq dello spazio pedonale con nuova pavimentazione e accessi per portatori di handicap; nuove panchine monoblocco, cestini portarifiuti e una rastrelliera porta bici ma anche una fontanella in acciaio zincato con il controllo temporizzato dell’acqua potabile. L’antica piazza Risorgimento, sorta negli anni ‘50 alla fine…

Controlli della Questura nel fine settimana per la “movida” nel Centro storico e per la finale degli “Europei” di calcio: sanzioni, indagati e scioglimento di assembramenti

Il fine settimana appena trascorso è stato caratterizzato, oltre che dalla c.d. movida nel centro storico, anche dalla concomitante evento della Finale del Campionato europeo di calcio. Per questa circostanza, anche in relazione alle direttive della Signora Prefetta di Catania, adottate nell’ambito del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sono stati attivati servizi di…

“Prima il vaccino, poi il mare”, papà, mamma e figlio dodicenne all’hub di San Giuseppe La Rena per il vaccino

“Prima il vaccino, poi il mare”. La pensa così il signor Simone, fabbro a Valverde, che stamane, assieme alla moglie Paola, casalinga, e al figlio dodicenne Mariano, ha deciso di recarsi all’hub di San Giuseppe La Rena per il vaccino. “Il vaccino è necessario – ha detto il signor Simone – se vogliamo liberarci del…

Il 15 luglio al Giardino di Scidà inaugurazione mostra fotografica “Prospettive Uniche”, viaggio tra le emozioni di bambini e ragazzi speciali

Sarà inaugurata giovedì 15 luglio alle ore 18 al Giardino di Scidà – Bene confiscato alla mafia , in via Randazzo 27 la mostra fotografica Prospettive Uniche. Prospettive Uniche è un progetto, finanziato con i fondi dell’otto per mille della Chiesa Valdese, nato dall’incontro tra i fotografi de I Siciliani giovani e le professioniste dello…

Arrestato dalla Polizia paninaro ambulante per furto di energia elettrica ed occupazione abusiva di un parco comunale

Nel corso dei servizi volti al contrasto dell’illegalità diffusa, gli agenti del Commissariato Sezionale di P.S. “Borgo-Ognina” hanno arrestato in flagranza di reato un trentaquattrenne titolare di una nota panineria ambulante, per i reati di furto aggravato di energia elettrica ed invasione di terreni ed edifici.  Durante le fasi del controllo, svolto unitamente a personale…

Arrestato dalla Polizia per maltrattamenti e danneggiamento, denunciati in Centro quattro posteggiatori abusivi, tutti recidivi

Nel pomeriggio di ieri personale delle Volanti hanno arrestato un noto pregiudicato poiché colto nella flagranza del reato di evasione. Il soggetto, sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione in Via delle Calcare, veniva individuato dagli agenti sulla pubblica via; poco prima di essere fermato, l’uomo si era recato presso l’abitazione della ex compagna…

PalaNesima, sito degradato, il comitato Romolo Murri ne chiede il recupero

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata da Vincenzo Parisi, Presidente Comitato Cittadino “Romolo Murri” Un silenzio assordante continua ad avvolgere il Palanesima di Catania. Nessuno ne parla e non c’è nemmeno un segnale di interessamento da parte di quelle istituzioni che avrebbero il compito di risolvere il problema. Sembra quasi che nessuno voglia…

Al via piattaforma per la crescita del settore delle ristrutturazioni sismico-energetiche

Costi ridotti, basso disturbo ai residenti, velocità di posa in opera e sostenibilità ambientale. Sono i vantaggi di e-SAFE, un innovativo progetto che prevede lo sviluppo di un sistema costruttivo innovativo, economico e poco invasivo per la ristrutturazione sismico-energetica degli edifici moderni multipiano mediante il placcaggio esterno con pannelli a base di legno. Un progetto che vede Catania…

Prosegue l’impegno delle Fiamme Gialle etnee nel contrasto alla contraffazione e alla tutela del consumatore, sequestrati oltre 16.700 prodotti, denunciati cinesi e italiani

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito di mirati servizi svolti su tutto il territorio della provincia etnea, orientati al contrasto degli illeciti in materia di contraffazione e sicurezza prodotti, hanno sottoposto a sequestro, complessivamente, oltre 16.700 prodotti, tra capi di abbigliamento e mascherine contraffatti, elettrodomestici a bassa tensione, giocattoli…

Il Sindaco Pogliese conferisce cittadinanza onoraria al 62° Reggimento Fanteria “Sicilia”

“Il Sindaco, nel riconoscere il grande e valoroso contributo dato a tutela della sicurezza della nostra comunità cittadina, conferisce al 62° Reggimento Fanteria ‘Sicilia’ la Cittadinanza onoraria in occasione del centosessantesimo anno dalla Costituzione dell’Unità d’Italia”.Così recita la pergamena di conferimento della cittadinanza onoraria che il sindaco Salvo Pogliese ha consegnato nel  Palazzo degli Elefanti,…