Le ultime dalla città etnea

Natale, le scuole protagoniste con presepi, concerti in metro e “cone catanesi”

E’ entrato nel vivo il programma del Natale delle scuole promosso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione retto da Andrea Guzzardi. Il periodo delle festività è accompagnato dalle gioiose iniziative proposte dagli alunni degli istituti comprensivi cittadini con le mostre di presepi ed esibizioni musicali nelle stazioni della metropolitana e le tradizionali “cone catanesi” a San Berillo.…

La Polizia di Stato individua un altro deposito con numerosi parti di veicoli e utensili da lavoro provento di furto per un valore di circa 90.000 euro

La Polizia di Stato ha individuato uno stabile abbandonato al cui interno erano occultati numerosi utensili da lavoro, molti dei quali ancora impacchettati e decine di parti di carrozzeria d’auto. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, transitando su via Goffredo Mameli, hanno notato numerosi oggetti ammassati all’interno di uno stabile abbandonato. Pertanto, hanno…

Natale 2024, sabato sera la “Notte Bianca” con ingresso a un euro nei musei comunali

Sabato 14 dicembre, dalle ore 18,00 alle ore 23.00, lungo le vie del centro storico fino a Piazza Federico di Svevia, si svolgerà la “Notte Bianca”, su iniziativa della VII Commissione Consiliare Permanente – Cultura, nell’ambito delle manifestazioni  natalizie promosse dal consiglio comunale di Catania. I mercatini natalizi e i musei comunali di Castello Ursino…

VolcaNict, giovani e startup al centro dell’innovazione e dell’imprenditorialità territoriale

Sostenere l’imprenditoria giovanile attraverso la creazione di un hub di connessione nei locali comunali del Living Lab, per offrire servizi di consulenza e mentoring personalizzati a quanti si impegneranno nell’avvio e nello sviluppo di nuove imprese. E’ questo l’obiettivo principale del progetto “VolcaNict: Connessioni per l’Imprenditoria e la Valorizzazione delle Risorse alle pendici dell’Etna”  finanziato…

Porta Garibaldi, riqualificazione quasi conclusa, riprende a funzionare il grande orologio meccanico

Dopo decenni, ha ripreso a funzionare il grande orologio con il complesso meccanismo, posto sulla vetta dell’arco trionfale denominato Porta Ferdinandea e dopo l’Unità d’Italia  Porta Garibaldi, grazie a ai lavori per la riqualificazione promossi dall’Amministrazione Comunale, quale azione di restauro conservativo dell’opera disegnata da Stefano Ittar e da oltre due secoli una delle cartoline…

Evento conclusivo campagna “Diritti in campo” contro lo sfruttamento del lavoro, il 13 dicembre confronto con le istituzioni promosso dalla Flai Cgil

Si terrà venerdì 13 dicembre alle 9.30 nell’Aula Magna della facoltà di scienze politiche dell’Università di Catania l’evento conclusivo della quattro giorni di campagna della Flai Cgil  nazionale e della Sicilia contro lo sfruttamento del lavoro agricolo e il caporalato. I primi giorni sono stati dedicati agli incontri con i braccianti nei luoghi dove si…

Consiglio Comunale, delegazione di consiglieri al “Policlinico” incontra i bambini ricoverati

Un gruppo di consiglieri comunali guidati dal presidente Sebastiano Anastasi e dal presidente della commissione Bilancio Maurizio Zarbo, promotore dell’iniziativa, si è recato nei reparti di Pediatria e di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Catania, per un dare un conforto ai piccoli degenti. Ai bambini ricoverati i componenti del civico consesso hanno portato regali di…

MCL Catania: impegno concreto per democrazia e partecipazione sociale

L’Esecutivo provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) di Catania ha approvato un documento programmatico che sottolinea l’importanza della partecipazione democratica e del bene comune come valori fondamentali per la vita pubblica. A Paolo Ragusa, vice presidente provinciale, è stato attribuito il compito di curare i rapporti con gli uffici della pastorale sociale e del lavoro…