Le ultime dalla città etnea

Emergenza COVID e didattica a distanza, il 12% non ha beneficiato delle lezioni on line: “Per la fase 2 meglio investire su edilizia e nuove assunzioni di docenti”

La FLC CGIL  di Catania ha effettuato un monitoraggio nelle scuole di Catania e provincia somministrando un  questionario al fine di costruire la mappatura provinciale delle attività di didattica a distanza. Il risultato rivela che questa, così come ideata  in fase di emergenza Covid, non possa rappresentare anche una soluzione per la cosiddetta “fase 2” delle…

Diverse denunce ieri della Polizia per maltrattamento e malgoverno di animali, per furto aggravato in concorso e per ricettazione

Nel corso del pomeriggio di ieri, dopo aver ricevuto segnalazione da parte di un utente circa la presenza di diversi cavalli imbizzarriti in un terreno limitrofo alla base militare di Maristaeli, personale della Squadra a Cavallo dell’UPGSP di Catania, interveniva al fine di comprendere quanto fosse accaduto. Sul posto, venivano trovati ben undici cavalli, in…

Presidi di forze dell’ordine nel IV municipio durante le vacanze pasquali, la richiesta del presidente Erio Buceti

Presidi capillari e costanti, da dislocare nelle principali porte d’accesso alla città di Catania, per monitorare il flusso veicolare e sanzionare eventuali “furbi”. Il presidente del IV municipio di Catania Erio Buceti chiede una vigilanza focalizzata soprattutto nel periodo di Pasqua e Pasquetta. “Quello che è successo la scorsa domenica nei pressi della rotonda di…

Amministrazione comunale chiama a raccolta, gratis, gli artisti catanesi per video su Facebook, ma SLC CGIL definisce l’iniziativa “irrispettosa”

I sindacalisti della Slc Cgil di Catania, il sindacato dei lavoratori della comunicazione, si dichiarano “esterrefatti” dall’iniziativa che vede il Comune di Catania invitare gli artisti professionisti etnei ad offrire gratuitamente le loro prestazioni artistiche creando dei video di 10/15 minuti al fine di costruire “un ricco programma di eventi: concerti, pièce teatrali, video d’arte,…

Università, didattica a distanza, in ateneo oltre 11 mila lezioni in un mese

Oltre 11 mila lezioni svolte in diretta streaming, quasi tutte disponibili anche in podcast per successivi approfondimenti, 1650 insegnamenti attivati on line per gli iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale e magistrale a ciclo unico, oltre 30 mila studenti già collegati alla piattaforma. Questi i numeri dell’Università di Catania a un mese esatto dall’interruzione…

Arrestato dalla Polizia per maltrattamenti in famiglia, sequestro di persona e rapina

Nella giornata di ieri, agenti del Commissariato Borgo Ognina hanno arrestato il pregiudicato P.S., responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia, sequestro di persona e rapina. La notizia delle sofferenze patite dalla ex compagna dell’arrestato sono state acquisite grazie all’iniziativa investigativa degli agenti della Sezione Investigativa del Commissariato che, grazie a mirati accertamenti, sono riusciti…

L’impegno del “Gruppo Volontari Italia”, a sostegno delle famiglie in difficoltà ed operativi a “Borgo-Sanzio”

Tra i tanti problemi a cui le istituzioni, ad ogni livello, sono chiamate a rispondere in questo periodo di emergenza dovuto al Covid-19 c’è quello dell’assistenza ai più bisognosi. Dagli anziani alle famiglie indigenti ad ogni livello, sia esso materiale che psicologico, si ha bisogno di un sostegno. Ed è qui che la macchina del…

Campagna di crowdfunding per potenziare la terapia intensiva dell’ospedale “Cannizzaro”

Via alla nuova campagna lanciata su Laboriusa.it in questo delicato momento di emergenza sanitaria e sociale, per rispondere “dal basso” alle esigenze del territorio, coinvolgendo aziende e cittadini che vogliono e possono contribuire alle cause solidali lanciate sulla piattaforma siciliana di crowdfunding. “Insieme #celafaremo” è l’iniziativa nata per sostenere e potenziare la terapia intensiva dell’Ospedale Cannizzaro di Catania, attraverso…

Tante in città le iniziative benefiche della Polizia, un modo per “Esserci sempre”

In un difficile periodo come quello che sta attraversando la Nazione e il mondo intero, con la necessaria attenzione sul rispetto delle norme che garantiscono la vita e la salute di tutti, consci dei problemi che una parte della cittadinanza sta patendo a causa della forzata inattività, i poliziotti dell’UPGSP hanno voluto intraprendere un’iniziativa benefica…

L’Associazione Gammazita lancia la campagna di crowdfunding “Dona una spesa, fai la tua parte!”, per le famiglie del quartiere San Cristoforo, Castello Ursino e zone limitrofe del Centro storico

L’associazione Gammazita, per far fronte a tutte le richieste d’aiuto che arrivano in questi giorni di estrema emergenza, attiva un punto di raccolta alimentare in Piazza Federico di Svevia attivo dalle 10.30 alle 16.30 ogni giorno tranne la domenica e lancia la campagna online “Dona una spesa, fai la tua parte” dove chi non può…