Le ultime dalla città etnea

Digital Forensics, al via corso Unict sulle tecniche di investigazione digitale

Ha preso il via la nuova edizione del corso di Digital Forensics, incardinato presso il corso di Laurea in Informatica, di cui è titolare il prof. Sebastiano Battiato, ordinario di Informatica nel dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania. Il corso che prevede 72 ore complessive (9 CFU) si articolerà in due incontri settimanali…

Visita del comandante generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, ai finanzieri del comando provinciale etneo

Nella mattinata di oggi, 3 marzo 2020, il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, si è recato in visita alla caserma “Angelo Majorana”, in piazza San Francesco di Paola, sede del Comando Provinciale di Catania. L’Autorità di Vertice, accompagnata dal Comandante Interregionale dell’Italia Sud-Occidentale, Generale di Corpo d’Armata Carmine…

Agenti delle Volanti bloccano ed indagano giovane per percosse a danno del titolare di un bar e per resistenza a Pubblico ufficiale

Nel primo pomeriggio del 29 febbraio, un Funzionario del Commissariato Centrale, libero dal servizio, interveniva all’interno di un bar ubicato in via Ventimiglia – nel centro storico di Catania – perché attratto dalle urla da parte dei proprietari che chiedevano aiuto. Infatti, gli stessi erano stati aggrediti da uno sconosciuto mentre si trovavano dietro la…

Arrestato dalla Polizia catanese per rapina aggravata, resistenza a Pubblico ufficiale, lesioni e danneggiamento di beni dello Stato

La Polizia di Stato ha arrestato per i reati di rapina aggravata, resistenza a Pubblico ufficiale, lesioni e danneggiamento di beni dello Stato Nicola Corsaro, catanese, classe ’86, in permesso premio dal carcere di Favignana dove stava scontando una pena detentiva con scadenza 2023. In particolare, nel pomeriggio di ieri,  il Corsaro, travisato con un…

Radionuclidi per applicazioni di diagnostica in medicina nucleare, borsa Curie alla ricercatrice acese Grazia D’Agostino

Progettare un acceleratore di particelle innovativo per la produzione a basso costo di radionuclidi per l’applicazione in diagnostica in medicina nucleare. Una strumentazione che, una volta realizzata, porterà la firma della ricercatrice acese Grazia D’Agostino, laureata al dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania e attualmente assegnista di ricerca presso INFN-LNS di Catania, grazie…

Caos ed auto in doppia fila in via Novara, la denuncia del Comitato Cittadino Vulcania

La denuncia è del Comitato Cittadino Vulcania, che a seguito delle tante segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, documenta le condizioni in cui versa la Via Novara, quartiere Borgo-Sanzio, con la presenza costante di auto parcheggiate in doppia fila dai clienti dei vari esercizi commerciali. Anche gli abusivi contribuiscono a congestionare la circolazione, occupando buona…

Perchè investire a Catania, l’analisi sul mercato immobiliare etneo nel convegno organizzato da FIMAA Confcommercio

“Perché investire a Catania”, se n’è parlato nel convegno organizzato dalla FIMAA Catania nella sede della Camera di Commercio del Sud Est con esperti del settore. Dopo gli onori di casa del presidente Pietro Agen sono intervenuti il prof Benedetto Torrisi, professore associato di Statistica economica Dipartimento Economia e Imprese Università di Catania; Daniela Irrera,…

Regolamento decentramento urbano, la nota dei presidenti dei sei municipi

L’approvazione del regolamento per il decentramento urbano, avvenuto lo scorso novembre, ha rappresentato, sotto molti aspetti, una svolta epocale in quanto ha trasformato le circoscrizioni catanesi in municipi.  Regolamento atteso da anni che è certamente molto ambizioso e  richiede una poderosa riorganizzazione dell’attuale macchina amministrativa. Oggi i sei presidenti dei municipi riservano molte aspettative verso…