Le ultime dalla città etnea

Mobilità Sostenibile, progetto “Cambia e Vai” per educare studenti e insegnanti all’utilizzo di Bici e Bus

Sensibilizzare la popolazione scolastica, ma anche il personale docente e non docente, a utilizzare mezzi/sistemi (piedi, bici, mezzo pubblico, bike-sharing, car-pooling, scuola-bus, bici-bus, etc.) di mobilità alternativa al mezzo privato (auto, scooter, etc.) per effettuare gli spostamenti sistematici casa-scuola. Questa la finalità del progetto che rientra tra le iniziative di promozione della mobilità sostenibile organizzato…

Controlli ieri degli agenti del Commissariato Librino, sequestrata sostanza stupefacente ed indagate diverse persone per reati vari

Nella giornata di ieri, i poliziotti del Commissariato Librino hanno eseguito controlli straordinari volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di competenza. Particolare rilievo assume l’attività effettuata in viale Castagnola 12 dove, a seguito di mirati accertamenti, 7 soggetti sono stati indagati in stato di libertà per furto di energia elettrica, uno dei quali ritenuto…

Deferiti in sette dalla Polizia per furto aggravato di energia elettrica in uno stabile di via Testulla

Nella giornata di ieri, personale del Commissariato Centrale, nell’ambito dei servizi specifici finalizzati al contrasto dei furti di energia elettrica, deferiva all’Autorità giudiziaria 7 persone per furto aggravato. Nello specifico, il personale operante, con l’ausilio dei tecnici dell’ENEL, accertava che un intero stabile nei pressi della via Testulla nel noto quartiere di San Cristoforo erano…

Metro, navetta bus stazione Nesima-Istituto Humanitas-Centro Sicilia

Dal prossimo 7 giugno al 30 settembre 2021, durante i giorni feriali, sarà attivo un nuovo collegamento sperimentale con la linea della metropolitana. La navetta collegherà la stazione Nesima della Metropolitana di Catania con i poli dell’Humanitas Istituto Clinico Catanese e del Centro Commerciale Centro Sicilia. Per usufruire del servizio sarà sufficiente avere un titolo…

Scuola, Commissione consiliare Lavori Pubblici garantisce ai genitori la ripresa dei lavori al plesso Vaccarizzo-Coda Volpe dell’Istituto comprensivo Fontanarossa

La riqualificazione e l’ampliamento del plesso di Vaccarizzo-Coda Volpe dell’istituto comprensivo Fontanarossa verrà portata a compimento. Entro un mese riprenderanno i lavori con la variante dell’adeguamento antisismico, fermi a causa del blocco dei fondi regionali all’impresa appaltatrice per vicende legate al pagamento delle spettanze all’impresa esecutrice. Una rappresentanza della commissione consiliare Lavori Pubblici presieduta da…

“Dare Voce, Musica e legalità”all’Istituto comprensivo Fontanarossa di Catania

“Dare Voce, Musica e legalità” è il nome del progetto di inclusione sociale, sviluppato con il sostegno del MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo) e della SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Una iniziativa che vede come capofila della rete l’Istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania che raccoglie l’ennesima sfida…

Fontane pubbliche nel quartiere di Cibali in condizioni penose

Dopo il quartiere di San Giovanni Galermo anche a Cibali moltissime fontane versano in condizioni penose a causa della persistente azione di vandali e incivili. In alcuni casi, come all’interno della bambinopoli di via Verdurai, la fontana non esiste più. Il consigliere del IV municipio Giuseppe Zingale, su sollecitazione dei cittadini, chiede all’amministrazione comunale interventi…

Si è insediato a Catania il nuovo Questore, è il palermitano Vito Calvino

“Onorato e orgoglioso di essere Questore di Catania”. Queste le parole del Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza Vito Calvino che si è insediato oggi quale nuovo Questore della provincia di Catania. Classe 1961, originario di Palermo, è Funzionario della Polizia di Stato da trentaquattro anni, nei quali ha maturato importanti esperienze professionali e diretto diversi…