Le ultime dalla città etnea

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha incontrato la delegazione siciliana dell’ONA (Osservatorio Nazionale Amianto

Il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha incontrato oggi presso il Palazzo della Regione la delegazione siciliana dell’ONA, guidata dal responsabile Calogero Vicario. Il Ministro, che ha ricevuto una missiva nella quale è stato ribadito l’auspicio che in materia di tutela dell’ambiente, con particolare attenzione al rischio amianto, per tutti i lavoratori siciliani ci siano quelle…

Catania avrà la sua Sala delle Donne su iniziativa Gruppo Terziario Donna Confcommercio

Su iniziativa del gruppo Terziario Donna Confcommercio Catania sarà inaugurata venerdì 15 novembre alle 17.00 la Sala delle Donne, una galleria permanente di ritratti di figure femminili che, secondo quanto cita l’Art.4, comma 2 della Costituzione, “abbiano contribuito significativamente al progresso materiale o spirituale della società, in epoche passate come ai giorni nostri, in settori…

Ecomondo 2019, studenti del dipartimento di Economia e Impresa alla fiera internazionale su nuove tecnologie per l’economia circolare

Per il quarto anno consecutivo, una delegazione di studenti del corso di laurea triennale in Economia aziendale e del corso magistrale in Direzione aziendale dell’Università di Catania, insieme con i docenti Agata Matarazzo e Antonio Zerbo, ha partecipato a Ecomondo 2019, la fiera internazionale annuale per la presentazione delle nuove tecnologie atte al recupero di…

Arrestati dagli agenti delle Volanti in via Plebiscito un colombiano e un italiano per rissa ed incidente

Nel corso della mattinata di sabato 11 novembre, due pattuglie dell’UPGSP chiamate ad intensificare il controllo del territorio nel quartiere di San Cristoforo, avvistavano immediatamente un gruppo di persone impegnate a discutere animatamente in via Plebiscito. Intervenuti al fine di sedare gli animi, gli operatori di Polizia venivano aggrediti da un cittadino di nazionalità colombiana,…

Arrestato dalla Polizia un francese per sevizie e percosse ai danni della compagna in un B&B

Nella mattinata di ieri, personale dell’UPGSP impegnato nell’attività di controllo del territorio soccorreva una donna di nazionalità francese, che aveva chiesto disperatamente aiuto ad un passante, dopo aver trascorso una nottata da incubo, diventando vittima di sevizie, percosse e un tentato strangolamento da parte del compagno. Il francese C. S. M., del 1992, dopo le…

Una Chiesa che si fa mensa per i poveri, il 17 novembre il “Pranzo di S. Elisabetta” al Santuario S. Francesco d’Assisi

Una Chiesa che diventa mensa per accogliere chi vive in condizioni di indigenza a Catania. È animata da questo spirito la celebrazione della terza “Giornata Mondiale dei Poveri”, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia del 2016, che si terrà, come da tradizione, al Santuario S. Francesco d’Assisi all’Immacolata (piazza San Francesco…

Segnalazione del Comitato Cittadino Vulcania: “Via Luigi Pirandello al buio e pericolosa, i residenti chiedono la messa in sicurezza”

Il Comitato Cittadino Vulcania è stato chiamato dai cittadini del quartiere di via Luigi Pirandello (Quartiere Borgo-Sanzio) per far fronte a un problema che continua a persistere da troppo tempo, nonostante siano avvenute molteplici segnalazioni dagli stessi. C’è la totale assenza del servizio verde pubblico per la presenza di alberi pericolanti che hanno superato l’altezza…

Convegno al Museo Diocesano su gioco d’azzardo: dare senso alla vita per sconfiggere dipendenza, un punto di partenza nel lavoro della Caritas per assistere chi passa dai centri di ascolto

Una mattinata di riflessione e studio per affrontare il fenomeno del gioco d’azzardo e fornire strumenti, soluzioni e assistenza, strappando dalla solitudine quanti si trovano intrappolati in una ragnatela insidiosa che isola gli individui anche rispetto alle proprie famiglie. Concetti emersi ieri mattina, sabato 9 novembre, al Museo Diocesano nel corso dell’incontro “Il gioco d’azzardo…

Quando il bene non fa rumore sui media ma aiuta i più bisognosi concretamente

Sulla stampa si dà tanto spazio alle notizie che fanno scalpore, alla cronaca di fatti delittuosi e di cronaca “nera”, di mafia, delinquenza, droga, poco spazio, invece, hanno le “buone notizie”. Il bene, infatti, non fa rumore, ma nel silenzio immette nella società germi di positività e di speranza, non attira l’attenzione, non fa audience.…