Le ultime dalla città etnea

Welfare culturale, al via cantiere di condivisione e co-progettazione di edifici pubblici dismessi

Un cantiere di welfare culturale per gli edifici pubblici dismessi di Catania. E’ questo lo strumento che il Comune di Catania e oltre quaranta associazioni che operano nel settore hanno scelto di condividere come luogo di proposte, sinergiche strategie, co-progettazione. L’obiettivo principale è puntare al benessere complessivo dei cittadini con servizi ad impatto culturale e…

Domani 13 marzo tre nuove installazioni di defibrillatori nelle piazze Papa Giovanni XXIII, della Borsa e Paolo Borsellino

Tre nuovi defibrillatori saranno posizionati sabato 13 marzo, a partire dalle ore 9, nei totem predisposti all’ingresso della stazione centrale di piazza Papa Giovanni XXIII e nelle piazze della Borsa e Paolo Borsellino (già Alcalà). Saranno presenti il sindaco Salvo Pogliese, il presidente dell’Amt, Giacomo Bellavia, che ha acquistato i tre totem termoriscaldati con i…

Incendio ieri sera davanti all’ex scuola “Brancati” in viale Grimaldi, allarme lanciato dal Comitato Romolo Murri

L’incendio di ieri sera davanti all’ex scuola “Brancati” del viale Grimaldi è una naturale conseguenza di anni ed anni di continuo abbandono. Un rogo alimentato dalle montagne di materiale infiammabile che, gente senza scrupoli, quotidianamente scarica indisturbata a pochi passi dall’Asse Attrezzato. Il Comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, chiede alle istituzioni…

Cenere dell’Etna, rimosse in città, da Amministrazione e Dusty, oltre 267 tonnellate con 38 spazzatrici in azione

Oltre 267 tonnellate di cenere dell’Etna sono state rimosse nella città di Catania dal 16 febbraio – data della prima eruzione dell’anno – allo scorso 9 marzo. L’Amministrazione comunale e Dusty fin da subito hanno messo in atto un fitto programma di pulizia straordinaria in tutte le aree cittadine, dando priorità alla viabilità principale. Ad…

Delegazione titolari dei bar FIPE Confcommercio incontra l’assessore alle Attività produttive Ludovico Balsamo

Una delegazione dei titolari dei bar della FIPE Confcommercio ha incontrato l’assessore alle Attività produttive Ludovico Balsamo. L’assessore, sempre al fianco dei pubblici esercizi, ha ascoltato Dario Pistorio, Anna Urzì e Saro Menza su diverse problematiche che pesano sulla categoria ma si è parlato anche tanto di rilancio dei Pubblici Esercizi a Catania. Tra le…

Eliminare la discarica abusiva in via Vigne Nuove nel IV municipio, la segnalazione del consigliere Giuseppe Zingale

A scaricare i rifiuti in via Vigne Nuove vengono perfino con i camion e spesso, ai bordi della strada, lasciano montagne di materiale edilizio. Un problema che il consigliere del IV municipio di Catania Giuseppe Zingale ha prontamente segnalato alle istituzioni competenti chiedendo che qui, come nel resto di San Giovanni Galermo, venga fatto un…

Abbandona in auto i figli di due e quattro anni per recarsi in un negozio di telefonia mobile, denunciato dagli agenti del Commisariato Borgo Ognina

I poliziotti del Commissariato sezionale Borgo Ognina hanno indagato in stato di libertà un trentaseienne per aver lasciato i due figli minori, rispettivamente di due e quattro anni, chiusi all’interno della propria autovettura, lasciata parcheggiata sotto il sole sulla pubblica via. Ad allertare il personale del Commissariato sono stati alcuni passanti, attirati dal pianto disperato…

Installati dissuasori in piazza Federico di Svevia per evitare sosta selvaggia

Dopo via Crociferi, piazza Duomo e via Teatro Massimo l’Amministrazione Comunale ha provveduto a ostruire con dissuasori l’accesso veicolare di piazza Federico di Svevia prospiciente il Castello Ursino, interdetto ma continuamente violato. Nella scivola di accesso laterale all’ampio spazio pedonale sono stati infatti posizionati paletti in ferro per evitare il fenomeno della sosta selvaggia nonostante…