Le ultime dalla città etnea

Week end impegnativo in città per le Volanti con quattro arresti e due sanzioni amministrative a parcheggiatori abusivi

Nell’attività di presidio dei quartieri, in cui la Polizia di Stato è sempre più presente, per i poliziotti delle Volanti, lo scorso weekend è stato pieno di lavoro, infatti, sabato mattina, dopo un lungo inseguimento che dal quartiere di Picanello si estendeva per le vie del centro, sino alla centralissima via Etnea, hanno arrestato Santo…

Presentazione l’11 Settembre a Palazzo degli Elefanti del Premio Internazionale Garofano d’Argento – Festa dei Fiori

Compie 45 anni il Premio Internazionale Garofano d’Argento – Festa dei Fiori, uno dei riconoscimenti del settore florovivaistico più prestigiosi d’Italia, premio anche alla cultura, alla professionalità e alla sicilianità nel mondo. Per presentarlo al pubblico e alla stampa mercoledì 11 settembre si terrà una conferenza nella Sala Giunta del Palazzo degli Elefanti, alla presenza del…

A 60 Anni dal XVI Congresso Eucaristico Nazionale riviviamo la cronaca del 9 e 10 settembre 1959

La mattina del 9 settembre 1959 il Legato Pontificio card. Marcello Mimmi ha celebrato la S. Messa per gli ammalati nella chiesa di San Nicola l’Arena, che è la più grande di tutta la Sicilia. Allora era rettore del monumentale Tempio don Giovanni Palermo, cerimoniere dell’arcivescovo Mons. Guido Luigi Bentivoglio S.O.Cist. La grande chiesa settecentesca,…

Apertura scuole, allarme della Cisl: “Ancora non pronti i servizi per i 1300 alunni disabili”

A pochi giorni dalla riapertura degli Istituti scolastici, sono circa 1300 gli studenti con disabilità delle scuole della provincia di Catania, dalle scuole primarie alle secondarie di secondo grado, e oltre 1500 gli operatori qualificati per la loro assistenza  per cui rimane ancora incerta la ripresa della frequenza  scolastica o il lavoro regolare. Tutto ciò…

Le penose condizioni in cui versa la Fontana di Proserpina, appello della Responsabile del circolo tematico “Cultura e Società”, Ersilia Saverino

Sporca, oltraggiata e trattata come una enorme pattumiera. Oggi è questa la situazione in cui versa la più importante fontana di Catania. L’opera monumentale che rappresenta il ratto di Proserpina ora non ha più nulla di mitologico perché la cruda realtà parla di montagne di rifiuti al suo interno con i giochi d’acqua che lasciano…

Scuola, in città dispersione scolastica e disoccupazione interconnesse, incontro per la 4^ giornata nazionale Rsu e delegati

Dispersione scolastica al 38%, tasso di disoccupazione vicino al 24% e saldo migratorio a +525. Sono i dati della provincia di Catania analizzati nel corso della 4° giornata nazionale delle Rsu e delegati della Cisl Scuola Catania, che si è svolta giovedì scorso. A discuterne, assieme ai temi della formazione degli insegnanti, della loro sicurezza…

Il 9 Settembre all’Istituto Comprensivo Parini l’Asp presenta i programmi di educazione e promozione della salute per l’anno scolastico 2019-2020

Lunedì 9 Settembre, a partire dalle ore 8.30, presso l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Parini” (Via S. Quasimodo, 3), nel corso di un incontro con gli operatori della scuola e della sanità locale, l’Asp di Catania presenterà i programmi aziendali di educazione e promozione della salute per l’anno scolastico 2019-2020. I lavori saranno aperti dall’assessore regionale alla…

Polizia di Frontiera aeroportuale restituisce orologio di valore a turista

Lo scorso 2 Settembre, nei varchi centrali di accesso alla zona partenze dell’aerostazione di Catania, la solerte attività di riscontro degli operatori della Polizia di Stato ha permesso di rinvenire un orologio marca “Chopard diamonds” del valore dichiarato di circa 10.000 euro, smarrito da una passeggera di origini serbe, in partenza per Vienna. La donna…

Arrestati in quattro dopo rapina al “MC Donald’s” grazie ad operazione congiunta Polizia- Carabinieri

Sono stati arrestati dalla Polizia di Stato Giuseppe Alecci (catanese classe 1986), Mirko Musumeci (catanese classe 1990) e Marco Sortino (lentinese classe 1977) e dall’Arma dei Carabinieri il quarto malvivente,  il 39enne catanese Giovanni Leone, tutti pregiudicati, per rapina aggravata in concorso. In particolare, a seguito di chiamata pervenuta sul 112 (N.U.E.), i militari sono…