Le ultime dalla città etnea

Teatro Massimo, approvata norma dall’Ars che attribuisce al sindaco presidenza del Cda, Salvo Pogliese: “Il Bellini si rafforza”

Il Sindaco Salvo Pogliese esprime piena soddisfazione per la norma approvata dall’Ars che attribuisce ai sindaci la rappresentanza legale dei teatri che siano enti autonomi regionali, come il Bellini. “Finalmente -ha detto il sindaco Pogliese– si è fatta chiarezza su una questione controversa causata da una legge sbagliata, restituendo ai sindaci di Catania e Messina…

Ex spazio fieristico viale Kennedy, Ersilia Saverino: “Riqualificarlo per garantire decoro del territorio e sicurezza di tutti”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dalla Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, Ersilia Saverino Completamente abbandonato e senza nemmeno un piano di riqualificazione che preveda la sicurezza e gli interventi strutturali per l’ex spazio fieristico del viale Kennedy a Catania. Un’area enorme che nel recente passato ha ospitato solo…

Conferenza organizzata da Associazione Diplomatici con illustri ospiti, 300 studenti collegati per comprendere come cambiare le sorti del nostro Paese

Cercare di capire cosa è successo nel nostro Paese negli ultimi decenni e cercare di capire, soprattutto, cosa può succedere nei prossimi decenni. Hanno cercato di dare delle risposte, ripercorrendo i principali fatti della storia moderna italiana, i relatori intervenuti alla conferenza online organizzata da Associazione Diplomatici dal titolo “Governare l’Italia, da Cavour a De…

Chiusi dalla Polizia Municipale due chioschi bar e sanzioni per oltre 10 mila euro

Ancora controlli con sanzioni e chiusure di locali della Polizia Municipale per verificare il rispetto delle disposizioni anti COVID-19 e delle normative commerciali. Personale del Reparto Polizia Commerciale, intorno alle ore 20.00 di ieri, ha disposto la chiusura di due chioschi bar in Corso Italia e in Piazza Cavour perché non rispettavano l’orario di chiusura…

Desertificazione, oltre il 25% della popolazione mondiale a rischio

Oltre il 25% della popolazione mondiale è a rischio a causa delle crescenti pressioni esterne dovute alle attività umane ed al cambiamento climatico che aggraveranno ulteriormente la desertificazione. Una problematica facilmente riconoscibile anche in Italia, specialmente in Puglia, Sicilia e Sardegna. I suoli del dell’area del Mediterraneo, infatti, sono relativamente recenti in termini geologici e…

Il 30 marzo convocazione del Consiglio comunale

L’approvazione del bilancio consolidato 2018 con “Società ricomprese nel perimetro di consolidamento del Gruppo amministrazione pubblica” è l’argomento all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio comunale che il presidente Giuseppe Castiglione ha convocato per martedì 30 marzo. L’Assemblea cittadina si riunirà, a partire dalle 19, nella sala consiliare di Palazzo degli Elefanti e in…

Conclusi i murales all’Help Center, segno della fratellanza umana, fine dei lavori degli studenti dell’Accademia di Belle Arti

Giovedì scorso sono stati inaugurati i due murales ispirati alla fratellanza umana e realizzati sulle pareti esterne dell’Help Center dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania. Presenti all’evento, tra gli altri, la presidente dell’Accademia, Lina Scalisi, il direttore, Vincenzo Tromba, la docente Daniela Costa che ha supervisionato il progetto, don Piero Galvano, direttore della…

“Le città tardo barocche del Val di Noto”, il distretto turistico del sud est si candida come ente gestore del sito

La candidatura del Distretto turistico del Sud Est come ente gestore del sito Unesco “Le città tardo barocche del Val di Noto”, presentata stamattina a Catania nella Sala consiliare di Palazzo degli Elefanti. Un momento significativo per fare sistema tra comuni e soggetti proprietari dei monumenti che fanno parte del sito Unesco, per puntare ad…

Asec Trade “Bolletta Smart”, nuovi servizi per un’azienda più vicina alla gente

La “Bolletta Smart” per un’Asec Trade all’insegna del “Paper Free” e del “Plastic Free”. Un servizio innovativo per rilanciare l’azienda partecipata e proseguire nel percorso di digitalizzazione e dematerializzazione già da tempo intrapreso. Il miglioramento della “customer experience” è al centro della “Bolletta Smart” presentata stamattina, presso gli uffici di via Cristoforo Colombo, alla presenza del Sindaco…