Le ultime dalla città etnea

I piccoli pazienti del Polo Oncologico Policlinico Catania visitano l’Istituto“Duca degli Abruzzi”

Una giornata all’insegna dell’allegria, della spensieratezza ed a stretto contatto con il mare. I giovani pazienti del Polo Oncologico Policlinico Universitario di Catania visitano il Politecnico del Mare “Duca degli Abruzzi”. Un evento che ha permesso alla delegazione ospite di osservare da vicino i laboratori della scuola ed effettuare una piccola gita a bordo delle…

Le Voci di Librino, ecco le idee di impresa dei giovani coinvolti nelle “Business clinic”

Astronomia ed editoria, Artigianato 2.0, una sala di registrazione per i giovani talenti emergenti e un’etichetta musicale, un progetto editoriale pluricanale, un centro sportivo multifunzione, realtà aumentata in campo culturale, la creazione di una moneta digitale, un auricolare Voip. Sono queste le idee di impresa proposte dai giovani partecipanti alle “business clinic” del progetto Le…

Sgomberato ieri dalla Digos l’immobile occupato del Centro popolare “Colapesce”

Nelle prime ore di ieri mattina, personale della Digos della Questura di Catania, su delega dell’Autorità Giudiziaria, ha proceduto all’ispezione dell’immobile sito in via Domenico Tempio, occupato dal 18 gennaio del 2018, da soggetti del collettivo politico antagonista “Liberi Pensieri Studenteschi” e “Comunità Resistente Piazzetta” che vi hanno costituto la sede del Centro Popolare Occupato…

Fogna a cielo aperto in viale Bummacaro 2, residenti: “Rischio sanitario con l’arrivo del caldo”

Da quattro mesi c’è un piccolo stagno maleodorante a pochi metri da un campetto da gioco e dalla piazza dell’Elefante, dove a breve verrà installata la “casa dell’acqua”. A mostrarlo al Comitato Librino Attivo sono stati ieri, 3 giugno, alcuni dei residenti in viale Bummacaro 2, un grande immobile di proprietà comunale dove vivono ben 60 famiglie e…

Commissariato Nesima, si conclude il mini concorso”La Polizia nell’arte”

Con l’anno scolastico, si conclude in bellezza – nel vero senso della parola – il mini concorso “La Polizia nell’arte”, una realizzazione originale del personale del Commissariato Sezionale Nesima che si è approcciato, con una serie di incontri sui temi della legalità, agli studenti del Liceo Artistico “Lazzaro” con sede nell’omonimo quartiere. I giovani studenti…

Pattuglia Falchi della Squadra Mobile arresta nel centro cittadino autore di furto ai danni di una donna

Nella serata di ieri, personale della Squadra Mobile ha arrestato Carlo Andrea Maurici (cl.1984) – pregiudicato, in quanto ritenuto responsabile di rapina. Permane l’attenzione della Squadra Mobile e del gruppo Falchi al fenomeno dei reati predatori consumati in particolare nelle aree del centro cittadino, infatti dopo l’arresto degli autori di furti negli appartamenti i Falchi,…

A spasso con mamma a smontare auto rubate, arrestato a Librino dagli agenti delle Volanti

Risente, forse, della sua giovane età, la condotta del pregiudicato Lorenzo Chiarenza, classe 2000, che lo scorso 30 Maggio, trovandosi agli arresti domiciliari col controllo a distanza attraverso il “braccialetto elettronico”, è evaso, dopo aver danneggiato il dispositivo di controllo, rendendosi irreperibile. I poliziotti delle Volanti della Questura catanese lo hanno individuato due giorni dopo,…

Tante strade, marciapiedi, piazze e aiuole di “Borgo-Sanzio” invase da erbacce, Comitato Cittadino Vulcania: “Gestione del verde imbarazzante”

Ormai da tempo, sono molte le segnalazioni dei residenti del quartiere Borgo-Sanzio sulla scarsa manutenzione ordinaria del verde in particolare il servizio di scerbamento, ovvero la rimozione di tutte le erbacce infestanti spontanee che crescono a margine delle strade e dei marciapiedi. Questa è un’offensiva di fine primavera e inizio dell’estate contro le erbacce che…

Grandi numeri per “Diamo I Numeri!” alla Città della Scienza di Catania

Grande successo di pubblico per la mostra “DIN-Diamo I Numeri!” allestita a Città della Scienza dell’Università di Catania dal 27 Aprile al 19 Maggio scorsi. Il 19 Maggio. In 23 giorni di esposizione, infatti, quasi tremila persone di tutte le età hanno potuto visitare l’esposizione interattiva “3D” sull’affascinante mondo dei numeri fra Dita (matematica), Dadi…