Le ultime dalla città etnea

Domani “Una vita da social”, campagna educativa della Polizia di Stato in piazza Bellini con gli studenti

Farà tappa a Catania domani, 27 settembre, il truck di una “Una vita da social”, la campagna educativa itinerante di Polizia di Stato e Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”. Giunta alla sua XII edizione, la campagna è volta a sensibilizzare i ragazzi sull’uso responsabile e consapevole di internet. Nel corso…

Censimento, da ottobre al via la rilevazione della popolazione e delle abitazioni

Dal 1° ottobre 2024 i rilevatori incaricati dal Comune di Catania muniti di tesserino ISTAT, effettueranno i lavori del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni anno 2024. Le suddette operazioni di Censimento saranno ultimate il 23 dicembre 2024. Per informazioni telefoniche: Tel. 095.7424383 – 4379 – 4397 – 4375. Per dettagli sulle operazioni censuarie…

Domani alla Dogana via alla quinta edizione del “Catania Book Festival”, dai fumetti sulla fisica ai gialli, dai romanzi ai reading di poesia

Saranno le storie della fisica a fumetti pensate per i più piccoli, i laboratori sul mito, un confronto sull’immigrazione, ma anche la presentazione dell’ Atlante delle guerre e dei conflitti a cura di Amnesty International con il portavoce Riccardo Noury, gli incontri che apriranno, a partire dalle 9 di venerdì, l’edizione 2024 del “Catania Book…

“Cento Piazze per l’equità e lo sviluppo”, il 27 settembre in Piazza Stesicoro

Venerdì 27 settembre, a partire dalle 15, in piazza Stesicoro a Catania, la segreteria provinciale della Ugl darà vita all’iniziativa “Cento piazze per l’equità e lo sviluppo “. In contemporanea con altre città italiane, anche nel gazebo catanese saranno presentate le proposte che la Ugl nazionale presenterà al Governo Meloni per la Legge di bilancio…

Premio Internazionale “Lympha, Raffaella Mandarano” per l’impresa femminile giovane il 3 ottobre al Palazzo della Cultura

Il prossimo 3 ottobre la giuria della prima edizione del Premio Internazionale “Lympha, Raffaella Mandarano” per l’impresa femminile giovane, premierà la vincitrice del concorso lanciato lo scorso giugno e destinato alle aspiranti imprenditrici dall’età compresa tra i 18 e i 30 anni. L’award commemora la manager innovativa di Catania scomparsa prematuramente lo scorso gennaio. La vincitrice…

Scoperto a “San Cristoforo” un fortino di armi, munizioni e droga, arrestati tre giovani dalla Polizia di Stato

Avevano creato un loro fortino di armi clandestine in un’abitazione del quartiere “San Cristoforo”. A scoprirli è la stata la Polizia di Stato nel corso di un’operazione condotta dalla Squadra Mobile per rintracciare un venticinquenne catanese che, per una settimana, è riuscito a rendersi irreperibile nel tentativo di sfuggire all’ordine di carcerazione emesso nei suoi…

Aggressioni in sanità, la campagna Cisl: “Prendiamoci cura di chi si prende cura della nostra salute”

Tutelare la sicurezza e la salute delle lavoratrici e dei lavoratori dei Pronto Soccorso, dei reparti ospedalieri e delle guardie mediche della provincia più esposte al rischio di aggressione, sensibilizzare l’utenza sul concreto impegno del personale medico e paramedico e al rispetto della professione che essi esercitano, sollecitare le istituzioni ospedaliere e politiche ad aumentare il personale…

Cocaiana e marijuana in camera da letto, ventunenne catanese arrestato in flagranza dalla Polizia di Stato

È stato beccato in casa con le dosi di cocaina e marijuana pronte per essere vendute. Gli agenti della sezione Falchi della Squadra Mobile hanno arrestato, in flagranza, un giovane catanese di 21 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento dei poliziotti è scaturito dal sospetto che il ventunenne potesse nascondere…

Ex Ferrarotto, interventi di chiusura dei varchi d’ingresso a seguito recenti atti vandalici

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” comunica di aver eseguito alcuni necessari interventi di “messa in sicurezza” dell’edificio che ospitava una porzione dell’ex ospedale Ferrarotto, di recente oggetto di atti vandalici con incursioni, forzatura e furto dei serramenti posti a chiusura degli ingressi e delle finestre. La direzione dell’AOUP, subito dopo i…