Le ultime dalla città etnea

Arrestato in piazza Duomo dalla Polizia per tentata rapina aggravata

La Polizia di Stato ha arrestato Enrico Meli (cl. 1981), pregiudicato, in atto sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale con contestuale obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, responsabile del reato di tentata rapina aggravata. Alle ore 9.00 circa di ieri, la locale Sala Operativa notiziava gli equipaggi in zona che nella centralissima Piazza Duomo, alcune…

Per l’8 Marzo convegno a Catania “La nuova resistenza, l’Europa democratica ci pretende partigiane”, organizzato da Cgil, Anpi, SPI Cgil e Auser

“C’è un forte bisogno di partecipazione attiva per riprendere, con determinazione , il percorso delle conquiste civili e sociali che hanno segnato le pagine migliori di questo Paese e per contrastare le pesanti regressioni a cui stiamo assistendo”. È questo il leit motiv del convegno “La nuova resistenza, l’Europa democratica ci pretende partigiane”, sottotitolo: “Oggi come…

Arrestato dalla Polizia di Frontiera per furto di un bagaglio

Personale dell’Ufficio di Polizia di Frontiera, in seguito all’immediata attività di indagine posta in essere, ha arrestato il pregiudicato Antonio Conigliaro cl. 65, responsabile del furto di un bagaglio, avvenuto nel piazzale antistante la fermata dei pullman extraurbani dell’aerostazione Vincenzo Bellini. Ricevuta la denunzia di patito furto, gli agenti di Polizia di Frontiera, attraverso approfondite…

Indagato da personale del Commissariato Borgo Ognina per truffa online

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Borgo Ognina ha indagato in stato di libertà una persona, già con segnalazioni giudiziarie, per ricettazione e truffa on line utilizzando verosimilmente diversi profili di un noto social network con la sua immagine, ma con nomi diversi, nello specifico interagendo tramite market place. L’indagato ha acquistato da privato e…

“Il Caso K”, due incontri il 6 e 7 Marzo all’Università ed al “Mondadori Bookstore” di Catania

Stamattina 6 Marzo, alle ore 12,00, alla facoltà di Lingua e Letteratura Tedesca Moderna e Contemporanea dell’Ateneo di Catania incursione nel cuore del mondo di Franz Kafka, nell’ambito del progetto “Il Caso K”, organizzato dal Centro teatrale Fabbricateatro. Ospiti della germanista, la docente Grazia Pulvirenti, lo scrittore Sal Costa ed il regista Elio Gimbo che…

La situazione del cimitero monumentale, le segnalazioni e le proposte del Comitato spontaneo Terranostra

La situazione all’interno del cimitero monumentale di Catania si fa sempre più difficile ogni giorno che passa. L’area nel quartiere di Zia Lisa presenta molti problemi strutturali e di sicurezza che, quotidianamente, sono al centro delle segnalazioni dei cittadini. L’amministrazione comunale, attraverso sopralluoghi e conferenze dei servizi, ha più volte dimostrato grande sensibilità per il…

Arrestate dalla Polizia tre badanti rumene per circonvenzione d’incapace, prosciugato il conto di una anziana donna

La Procura della Repubblica di Catania ha condotto indagini delegate alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato, che in data 1 Marzo 2019 hanno portato all’arresto di tre cittadine rumene, F.L. F.A.C.-F.L.E., rispettivamente madre e due figlie maggiorenni, in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP, perché resesi responsabili…

Arrestato dalla Polizia per detenzione illegale di arma da fuoco, munizionamento anche da guerra e ricettazione

La Polizia di Stato ha arrestato Maurizio Salici (cl. 1975), pregiudicato, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, poiché ritenuto responsabile di detenzione illegale di arma da fuoco, relativo munizionamento, anche da guerra, e ricettazione della medesima, Personale della Squadra Mobile – Sezione Antidroga apprendeva che Maurizio Salici deteneva armi all’interno di un appartamento nel rione…

Erasmus Welcome Day, il benvenuto a 70 studenti stranieri

“La Commissione valutativa dell’Agenzia Nazionale Erasmus ha assegnato un punteggio di 95/100 all’Università di Catania per le attività svolte dall’Ateneo nell’ambito del progetto Erasmus Plus nell’anno accademico 2017/18. Un miglioramento evidente rispetto all’anno precedente quando l’Ateneo catanese aveva ricevuto un’altra considerevole valutazione pari a 70/100. Si tratta di un giudizio estremamente positivo che tiene conto…