Le ultime dalla città etnea

Operazione “Fake Credits” della Guardia di Finanza, reati tributari con professionisti, 30 indagati ed 11 società sequestrate

Su delega della Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale etneo nei confronti di 30 persone (3 ristrette in carcere, 21 agli arresti domiciliari e 6 raggiunte dalla misura interdittiva del divieto di esercitare l’attività…

Assedio dei lavavetri all’incrocio tra via Vincenzo Giuffrida e viale Raffaello Sanzio, le riflessioni del Comitato Terranostra

Non accenna a diminuire il costante e fastidioso assedio che migliaia di automobilisti devono subire in uno snodo fondamentale e trafficato come l’incrocio tra via Vincenzo Giuffrida e viale Raffaello Sanzio. Non parliamo di pochi individui ma di vere e proprie squadre che partono “alla carica” ogni volta che scatta il semaforo rosso. Situazioni ormai…

Indagato dalla Polizia Postale quarantenne per atti persecutori nei confronti di una coetanea

Su direttive della Procura della Repubblica di Catania, personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni ha identificato un uomo di anni 40 indagato per atti persecutori nei confronti di una coetanea. L’indagine è stata avviata a seguito della denuncia di una donna che da circa 4 anni riceveva insistentemente complimenti ed attenzioni provenienti da…

I.T.S Catania, Assessore Regionale Lagalla e Dirigente Morsellino incontrano i neo Ufficiali di Navigazione

L’assessore Regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale Roberto Lagalla e la dirigente del Politecnico del Mare Brigida Morsellino in visita stamattina alla Direzione Marittima di Catania per assistere agli esami di Coc (certificati di competenza) ed agli esami finali di Tecnico Superiore dei Trasporti per la Mobilità delle Persone e delle Merci. “Si è trattato di una visita…

Dal 17 luglio al 28 agosto al lido Don Bosco la festa di solidarietà ed integrazione “Beteyà Color in the night”

Sette serate come i colori dell’arcobaleno che guardano e credono in un futuro migliore con l’obiettivo di coniugare arte, teatro, moda, musica e spettacolo in nome dell’integrazione culturale tra le genti di qualunque etnia e religione in un’estate 2020 che dopo la grave emergenza sanitaria, nel rispetto delle normative di sicurezza post Covid, ha voglia…

Università, prime lauree in presenza dopo l’emergenza sanitaria, rettore Francesco Priolo proclama quattro neo dottori in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Monica Fresta, 25 anni, studentessa del corso magistrale a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Ctf), è la prima laureata ‘in presenza’ dell’Università di Catania dopo la parziale riapertura post Covid-19. La seduta di laurea, che ha coinvolto in totale altri tre studenti del medesimo corso – Veronica Corsaro, Luigi Torrisi e Felicya Sansone…

SLC CGIL proclama lo stato di agitazione del settore artistico catanese, il 24 luglio Flash Mob in Piazza Università

La Slc Cgil di Catania ha proclamato lo stato di agitazione permanente del settore artistico in tutto il territorio etneo, con l’auspicio che “sia propedeutico ad una grande manifestazione nazionale organizzata dalla CGIL”.Il sindacato  dei lavoratori della comunicazione e degli artisti, è già al lavoro per invitare tecnici, registi, direttori artistici e i rappresentanti e…

Blitz della Polizia ieri nel quartiere di San Berillo, diversi i controlli, con sequestri e denunce, oltre 130 agenti impegnati

Sin dalle prime ore della giornata di ieri la Polizia di Stato ha eseguito un ulteriore controllo straordinario nel Quartiere di San Berillo volto al contrasto allo spaccio di stupefacenti e a tutte le varie forme di illegalità diffusa ivi presenti. Tale zona, come si ricorda, è stata gia oggetto di più attività straordinarie da…

“Patto per Catania”, i sindacati chiedono di conoscere spese e stato dei lavori, in un documento la loro proposta

Per contribuire alla crescita del “Patto per Catania” è necessario sapere a che punto è il progetto in termini di spese e di stato dei lavori. E poi guardare ad ogni nuova realizzazione ispirandosi alla Catania reale: piena di potenzialità, certo, ma anche bisognosa di nuovi modelli di sviluppo, anche per risollevare  i lavoratori sempre…