Le ultime dalla città etnea

Dissesto Comune, chiesta dalla Procura regionale della Corte dei Conti l’interdizione legale per l’ex sindaco Enzo Bianco e la sua giunta

La Procura regionale della Corte dei conti ha proposto ricorso alla Sezione giurisdizionale della Corte dei conti Siciliana per l’applicazione della misura interdittiva legale per anni 10 e della sanzione pecuniaria previsti dall’articolo 248 D.lvo 267/00 (testo unico enti locali), al comma 5 per gli amministratori e al comma 5 bis per il collegio dei…

Scoperta dalla Polizia, in zona Vaccarizzo, attività alberghiera illecita con prostitute e area di gestione e raccolta illegale di rifiuti speciali pericolosi

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato Librino hanno eseguito controlli volti a contrastare la criminalità diffusa in zona Vaccarizzo, nel quartiere di San Leone, zona Industriale/Primosole e viale Moncada. Particolare rilievo assume il controllo in un’attività alberghiera i cui gestori, due uomini e una donna, uno dei quali pluripregiudicato, hanno realizzato nel tempo, senza…

Sequestrati dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza, al Faro Biscari, 2 esemplari di tonno rosso (Thunnus Thinnus)

I Finanzieri della Sezione Operativa Navale di Catania, nel corso di un servizio rivolto al controllo sul rispetto delle normative comunitarie e nazionali in materia di pesca e di tutela dei consumatori, hanno sequestrato 2 esemplari di tonno rosso (Thunnus Thinnus) dal peso complessivo di Kg. 420 in violazione della normativa sulla pesca relativa a…

Potatura incompleta in via Adone ed abitanti costretti a raccogliere foglie ed erba secca, la segnalazione del consigliere Giuseppe Zingale

Una situazione assolutamente paradossale dove gli operai comunali potano alberi e cespugli ma poi abbandonano i cumuli di foglie ed erbacce di scarto all’interno delle aiuole. Succede in via Adone nel quartiere di San Giovanni Galermo con i residenti della zona costretti a raccogliere questo materiale di scarto ed a smaltirlo attraverso la raccolta differenziata…

Piazza Europa, tra degrado e richieste di riqualificazione, le considerazioni del consigliere Andrea Cardello

Il degrado, il vandalismo e l’abbandono sono gli elementi predominanti di quella che una volta era una delle più importanti piazze di Catania. Piazza Europa fino a pochi anni fa era considerata uno dei salotti buoni dell’intera città.  “Oggi, purtroppo, la situazione è completamente diversa- afferma il consigliere del II municipio Andrea Cardello– le aiuole…

Recupero abitazioni e appartamenti comunali abbandonati e degradati. La proposta del comitato Romolo Murri

“Recuperare i tantissimi immobili abitativi comunali vandalizzati e abbandonati attraverso il “Bonus 110%”. Un programma di rilancio del patrimonio di Palazzo degli Elefanti a costo praticamente zero per le casse comunali”. Questa è la proposta che il presidente del comitato Romolo Murri, Vincenzo Parisi, lancia in seguito alle tante segnalazioni di cittadini che sottolineano come…

Continuano i controlli e le sanzioni della Polizia per i parcheggiatori abusivi

Anche nella giornata di sabato 6 giugno, le Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania hanno intensificato i controlli al fine di reprimere il fenomeno dei parcheggiatori abusivi e riconsegnare al capoluogo etneo il rispetto delle regole della civile convivenza. Sono state, infatti, contestate quattro sanzioni amministrative, cui farà seguito, in…

Sequestrata area demaniale marittima all’interno del porto di Ognina dalla sezione operativa navale della Guardia di Finanza

I militari delle Fiamme Gialle etnee hanno eseguito, nei giorni scorsi, un importante intervento nel settore delle “concessioni demaniali” all’interno del porto di Ognina, accertando una porzione di banchina e di specchio acqueo di circa 200 m2 predisposti per effettuare noleggio posti barca senza alcuna concessione amministrativa. I militari della Sezione Operativa Navale di Catania…

Arrestata una donna dalla Squadra Mobile a San Giovanni Galermo per detenzione e spaccio di cocaina

Ieri, personale della Squadra Mobile ha arrestato Nancy D’Amico (classe 1989), ritenuta responsabile di detenzione ai fini di spaccio di cocaina. In particolare, una incursione dei “Falchi” ha permesso di fare irruzione in una “casa di spaccio” nel quartiere di San Giovanni Galermo. I frequenti appostamenti delle pattuglie avevano infatti permesso di focalizzare l’attenzione su…