Le ultime dalla città etnea

La carità non si è mai fermata, domani 15 Aprile riapre anche l’Help Center

Dopo un periodo di supporto alle parrocchie e alle associazioni della città, tramite donazioni di alimenti, ascolto da remoto e coordinamento generale, la Caritas Diocesana di Catania, visto il perdurare dell’emergenza povertà da coronavirus, ha stabilito, a partire da domani, mercoledì 15 aprile, la riapertura quotidiana dell’Help Center, con gli opportuni accorgimenti e la necessaria…

Interventi per bloccare la fuoriuscita di liquami fognari nel rione Balatelle, a nord di San Giovanni Galermo

Un intervento di grande importanza, fatto in condizioni igienico-ambientali molto complesse e proprio a ridosso delle festività pasquali. Non si ferma il lavoro dell’amministrazione comunale e del presidente del IV municipio di Catania Erio Buceti che hanno provveduto a far eliminare i liquami fognari che invadevano ampie zone del rione Balatelle a nord di San…

Asp di Catania. Mascherine e DPI. La solidarietà verso gli operatori

«Gratuità, condivisione e solidarietà per gli operatori sono le espressioni più belle alle quali stiamo assistendo in questi giorni di emergenza e che non dimenticheremo. Credo che siano queste le migliori chiavi d’accesso per affrontare e superare questo difficile momento». Lo afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza, esprimendo la gratitudine dell’Asp…

Poste italiane, dal 14 Aprile nella provincia etnea riaprono 17 uffici postali

A partire dalla prossima settimana tornano pienamente operativi 17 Uffici Postali della provincia di Catania, indicati nell’elenco allegato, il cui orario di apertura al pubblico è stato temporaneamente rimodulato nelle ultime settimane in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale. Poste Italiane, anche nell’attuale fase di emergenza, ha continuato…

496 negozi e 774 persone controllate dalla Guardia di Finanza nel corso della settimana, 65 le sanzioni amministrative, sequestrati 161 flaconi di igienizzante e denunciato commerciante per frode

Proseguono i controlli posti in essere dalla Guardia di Finanza etnea per verificare l’effettivo adempimento alle stringenti norme a tutela della salute pubblica emanate dalle Autorità di Governo nazionale e regionale. Nel corso di questa settimana sono state controllate 774 persone e 496 esercizi commerciali, constatando l’inosservanza degli obblighi volti al contenimento dell’epidemia di Coronavirus…

Emergenza COVID e didattica a distanza, il 12% non ha beneficiato delle lezioni on line: “Per la fase 2 meglio investire su edilizia e nuove assunzioni di docenti”

La FLC CGIL  di Catania ha effettuato un monitoraggio nelle scuole di Catania e provincia somministrando un  questionario al fine di costruire la mappatura provinciale delle attività di didattica a distanza. Il risultato rivela che questa, così come ideata  in fase di emergenza Covid, non possa rappresentare anche una soluzione per la cosiddetta “fase 2” delle…

Diverse denunce ieri della Polizia per maltrattamento e malgoverno di animali, per furto aggravato in concorso e per ricettazione

Nel corso del pomeriggio di ieri, dopo aver ricevuto segnalazione da parte di un utente circa la presenza di diversi cavalli imbizzarriti in un terreno limitrofo alla base militare di Maristaeli, personale della Squadra a Cavallo dell’UPGSP di Catania, interveniva al fine di comprendere quanto fosse accaduto. Sul posto, venivano trovati ben undici cavalli, in…

Presidi di forze dell’ordine nel IV municipio durante le vacanze pasquali, la richiesta del presidente Erio Buceti

Presidi capillari e costanti, da dislocare nelle principali porte d’accesso alla città di Catania, per monitorare il flusso veicolare e sanzionare eventuali “furbi”. Il presidente del IV municipio di Catania Erio Buceti chiede una vigilanza focalizzata soprattutto nel periodo di Pasqua e Pasquetta. “Quello che è successo la scorsa domenica nei pressi della rotonda di…

Amministrazione comunale chiama a raccolta, gratis, gli artisti catanesi per video su Facebook, ma SLC CGIL definisce l’iniziativa “irrispettosa”

I sindacalisti della Slc Cgil di Catania, il sindacato dei lavoratori della comunicazione, si dichiarano “esterrefatti” dall’iniziativa che vede il Comune di Catania invitare gli artisti professionisti etnei ad offrire gratuitamente le loro prestazioni artistiche creando dei video di 10/15 minuti al fine di costruire “un ricco programma di eventi: concerti, pièce teatrali, video d’arte,…