Le ultime dalla città etnea

Emergenza Ccovid-19, a Catania nessun dispositivo di protezione individuale adeguato per i Vigili del Fuoco. Massimo Parisi (UILPA VVF): “tutela per tutti gli operatori del soccorso”

“I Vigili del Fuoco in servizio presso il Comando provinciale di Catania stanno fronteggiando l’emergenza sanitaria del Coronavirus senza gli adeguati dispositivi di protezione individuale”: a denunciarlo, in una nota, è il segretario provinciale UILPA-VVF Massimo Parisi. “Quanto sta accadendo in queste ore agli operatori sanitari e del soccorso, in generale – afferma l’esponente sindacale…

Proseguono i lavori di riqualificazione del plesso di Vulcania nel III municipio

Seppur in una situazione di assoluta emergenza, a causa del Coronavirus, il lavoro per il recupero dell’intero complesso di Vulcania non si arresta. Gli operai della Multiservizi hanno provveduto alla cura del verde, alla potatura dei cespugli e all’eliminazione dei resti di bivacchi in piazza Aldo Moro. Un lavoro che segue l’azione di bonifica, lavaggio…

Proseguono i controlli del commissariato Librino

Nei giorni scorsi, su disposizione del Questore, personale del Commissariato Librino ha effettuato controlli straordinari volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di competenza e, nella circostanza, sono stati eseguiti anche i controlli tesi ad attuare le disposizioni previste dal Decreto Legge del Presidente del Consiglio dei Ministri sul contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da…

La Polizia Ferroviaria denuncia alla stazione una coppia per inosservanza del D.P.C.M. sul Coronavirus

La Polizia Ferroviaria di Catania ha denunciato due persone, un uomo ed una donna, sorpresi alla stazione di Catania senza giustificato motivo. L’attenzione degli agenti della Polizia Ferroviaria è stata attratta da una curiosa scena che si è svolta al binario 3 dello scalo ove un uomo era intento a scendere da un finestrino del…

Gastronomie aperte in città nonostante il divieto, intervento della Polizia con la chiusura in applicazione dell’art. 100 t.u.l.p.s.

Il Questore di Catania Mario Della Cioppa, a seguito dell’esito dei controlli effettuati nei giorni scorsi dalla Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale, ha adottato un provvedimento di chiusura, per la durata di 7 giorni, nei confronti del titolare della gastronomia di pesce e frutti di mare situata nella zona del lungomare…

Più pattugliamenti a Trappeto Nord, San Giovanni Galermo, Cibali e San Nullo, le considerazioni del consigliere Giuseppe Zingale

L’impiego dell’Esercito e le sedici pattuglie della Polizia Municipale rappresentano un ottimo deterrente contro quei comportamenti incoscienti da parte di ancora troppe persone in questo periodo di emergenza legata al Coronavirus. “Io stesso – spiega Giuseppe Zingale, Consigliere “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo” – tornando a casa dal Pronto Soccorso del Vecchio Garibaldi, dove opero come…

Unict, prime sedute di laurea a distanza dall’inizio dell’emergenza Covid-19

Più di 1400 insegnamenti attivati online, oltre 25mila studenti collegati da casa. Sono i primi dati della didattica a distanza avviata il 9 marzo scorso dall’Università di Catania. Questa mattina, intanto, sette studenti del corso magistrale in Ingegneria informatica del dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica – Viviana Barone, Fabrizio Fallico, Fabrizio Formosa, Marco…

La Polizia Amministrativa sorprende e sanziona in città attività commerciali aperte nonostante l’obbligo di chiusura

Nei giorni scorsi, agenti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura hanno effettuato controlli presso numerosi esercizi pubblici, allo scopo di verificare l’osservanza delle prescrizioni dettate dal DPCM dell’11 marzo 2020, articolo 1 comma 1, che sospende le attività commerciali al dettaglio su tutto il territorio nazionale a causa dell’emergenza…

Neanche l’emergenza Coronavirus frena i parcheggiatori abusivi e chi gira per le strade nonostante i divieti, sanzioni e denunce delle forze dell’ordine

Persino durante la grave emergenza sanitaria che sta ci interessando, taluni irriducibili, e ben poco furbi, posteggiatori abusivi avranno pensato di poter impunemente continuare a esercitare la loro attività, senza prendere neppure in considerazione né la scarsità di veicoli in circolazione da “taglieggiare”, né la vigenza delle prescrizioni limitative dettate dal provvedimento adottato proprio a…

Coronavirus e DL Cura Italia, piccole e medie imprese in ginocchio in città ed in Sicilia, le considerazioni del Comitato Romolo Murri

Il Decreto legge Cura Italia  da solo non basta per aiutare i possessori di partita Iva a risollevarsi da questo periodo di profonda emergenza. Servono ulteriori soluzioni. Il Comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, lancia una serie di iniziative al Primo Cittadino di Catania, al Presidente della Regione Sicilia e alla Deputazione…