Le ultime dalla città etnea

Conferire il Premio “Candelora d’oro” alla cantautrice catanese Gerardina Trovato, proposta del critico d’arte Fortunato Orazio Signorello

Assegnare il Premio “Candelora d’oro” alla cantautrice catanese Gerardina Trovato, riconoscimento simbolo del legame forte delle personalità a cui viene conferita e la crescita artistica e culturale della città di Catania. La proposta è del noto critico d’arte e promotore culturale Fortunato Orazio Signorello, presidente dell’Accademia Federiciana di Catania. “Con la consegna del premio a…

Settimana Europea della mobilità sostenibile, dal 16 al 22 settembre le iniziative promosse dal Comune, domenica 22 “In città senza la mia auto”

“La condivisione degli spazi pubblici” è il tema al centro della Settimana europea della mobilità sostenibile 2024 che si svolgerà in città dal 16 al 22 settembre, organizzata dall’Amministrazione Trantino con  l’assessorato alla Mobilità retto da Paolo La Greca. “Anche quest’anno – sottolinea il vicesindaco La Greca –  rinnoviamo la piena adesione all’iniziativa promossa dalla…

A Palazzo della Cultura dal 14 settembre la mostra “Espressionismo astratto 2000” di Sarah Angelico

“Espressionismo astratto 2000” è il titolo della mostra che l’artista catanese Sarah Angelico presenta dal 14 al 28 settembre nel Palazzo della Cultura, con una rassegna di opere in tela e sacco di grande formato e sculture in bronzo. La personale, a cura del prof. Luigi Tallarico, è promossa da associazione Amici dell’Arte, SF ArteCultura,…

Esercitazione di soccorso della Polizia di Stato e del nucleo sommozzatori, simulato il recupero di un naufrago con l’ausilio di un elicottero

Un’ampia esercitazione di soccorso è stata realizzata, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato, con le Moto d’Acqua, il Reparto Volo e il Nucleo Sommozzatori finalizzata al recupero di un naufrago. Nello specifico, un elicottero della Polizia di Stato e il Nucleo Sommozzatori, specializzati nel recupero di persone in mare in pericolo di vita, hanno…

Consiglio comunale, Matteo Bonaccorso subentra al posto di Anna Vullo, commemorata in Aula

Il civico consesso, presieduto da Sebastiano Anastasi, ha approvato questa mattina la convalida dell’elezione a consigliere comunale di Matteo Bonaccorso (Pd), che ha giurato dinanzi all’Aula con il suo subentro al posto della consigliera Anna Vullo, scomparsa il 6 settembre scorso. L’Assemblea ha votato inoltre la modifica della composizione delle commissioni consiliari  II, IV e…

Ognina, piano strategico di 57 milioni di euro per rigenerare l’area del Lungomare

Un vero e proprio Piano Strategico per la rigenerazione urbana  della linea costiera nel tratto compreso tra Piazza Europa e Piazza Mancini Battaglia, è stato varato dalla giunta comunale presieduta dal Sindaco Enrico Trantino che su proposta dell’assessore ai lavori pubblici e politiche comunitarie Sergio Parisi ha deliberato un investimento globale di 57 milioni di…

Truffa bancaria ad una sessantaquattrenne catanese, incastrati due giovani grazie alle indagini della Polizia di Stato

Hanno architettato un vero e proprio piano criminale per truffare una donna catanese di 64 anni, riuscendo a rubare ben 3600 euro prelevandoli direttamente dal suo conto corrente. I truffatori, due giovani di 30 e 23 anni, entrambi residenti in Campania, sono stati individuati dalla Polizia di Stato e denunciati in concorso per il reato…

Attività produttive, giunta Trantino delibera bando pubblico per 11 nuove licenze taxi

Undici nuove licenze taxi saranno rilasciate in città con un bando pubblico della direzione Sviluppo attività produttive. L’avvio della specifica procedura di evidenza pubblica, aperta a tutti gli operatori del settore, è stato deliberato dalla giunta presieduta dal sindaco Enrico Trantino su proposta dall’assessore al ramo, Giuseppe Gelsomino. “E’ più che mai necessario far fronte…

Quattro nuovi funzionari assegnati alla Questura di Catania

Il Questore di Catania, Giuseppe Bellassai, ha ricevuto i nuovi funzionari della Polizia di Stato recentemente assegnati al capoluogo etneo. A seguito degli avvicendamenti ministeriali sono quattro i funzionari giunti a Catania. Le nuove forze, che si aggiungono all’organico preesistente, hanno consentito al Questore di riorganizzare alcuni uffici. In particolare, il Vice Questore Alessandro D’Arrigo,…