Le ultime dalla città etnea

Bioclimatologia, nuovi modelli per prevedere la diffusione di insetti nocivi in Europa

Sviluppare nuovi modelli scientifici di previsione del potenziale rischio di diffusione di insetti nocivi in tutta Europa. A metterli a punto, grazie a mirati studi bioclimatici, un team di cui fa parte il prof. Carmelo Rapisarda, ordinario di Entomologia generale e applicata del Dipartimento di Agricoltura Alimentazionee Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania, in collaborazione con…

Abbandono e degrado a Largo Podgora, le riflessioni del Comitato Terranostra

L’attuale condizione di degrado ed i continui atti vandalici rendono Largo Podgora un’occasione mancata per tutto il territorio. Una parte di Catania, tra il viale Africa e il Corso Italia, che deve subire sistematici attacchi da parte degli incivili che imbrattano muri e distruggono l’arredo urbano. Un problema che i commercianti ed i residenti della…

“Dopo Sant’Agata: culto e devozione”, il 20 febbraio a Palazzo degli Elefanti

Giovedi 20 Febbraio, alle ore 16,00,  nella  Sala Consiliare di Palazzo degli Elefanti    avrà luogo  un incontro sul tema “Dopo Sant’Agata: culto e devozione”, con la partecipazione di Mons. Gianni Lanzafame  e del Comitato per la Festa di Sant’Agata. All’iniziativa promossa dall’ANCRI che aggrega gli Insigniti dell’Ordine al Merito dalla Repubblica, collabora “Informa Sicilia” e…

Psicosi coronavirus colpisce centro commerciale, coordinamento provinciale “Azione Catania”: “No alla caccia alle streghe”

Ignoranza e disinformazione rischiano di mettere in ginocchio un pezzo di economia: da settimane, in occasione della psicosi legata al coronavirus, anche sul territorio catanese, si susseguono vicende intollerabili. E’ perentoria e dura la presa di posizione del coordinamento provinciale di “Azione Catania” con i suoi esponenti Carmelo Finocchiaro, Lanfranco Zappalà e Lucia Tuccitto. Stavolta,…

Nuova Cittadella giudiziaria: il 21 febbraio on line il bando del concorso di progettazione

Sarà pubblicato il prossimo 21 febbraio il bando del concorso di progettazione a due gradi per la realizzazione della nuova Cittadella giudiziaria che sorgerà a Catania al posto dell’ex Palazzo delle Poste di viale Africa. La pubblicazione avverrà su https://concorsiawn.it/, la piattaforma informatica messa a disposizione gratuitamente dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, grazie al protocollo d’intesa sottoscritto…

Denunciato dalla Polizia marocchino per tentato omicidio e maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato il pregiudicato marocchino O. H., (classe ’89) per tentato omicidio e maltrattamenti in famiglia. Nel corso della mattinata di ieri, personale delle Volanti ha condotto un complicato intervento di Polizia, finalizzato a far luce sul pestaggio di un uomo, giunto in ospedale con evidenti segni di strangolamento, costole rotte…

Denunciati dalla Polizia Stradale due coniugi

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà una coppia per riciclaggio e sottrazione di cose sottoposte a sequestro. Personale della Sezione Polizia Stradale di Catania, nell’ambito dei servizi finalizzati all’attuazione delle procedure di trasferimento coatto di veicoli confiscati, ha proceduto alla denuncia della predetta coppia di coniugi, poiché recatosi presso il luogo…

La Polizia di Stato nella giornata di San Valentino, incontro all’Istituto Quirino Majorana sulla violenza di genere

Nel quadro dell’iniziativa promossa dal Ministero dell’Interno della campagna divulgativa “Questo non è amore” che in diverse occasioni ha portato ad importanti risultati, ieri, in per la festa degli innamorati, la Polizia di Stato etnea ha fatto un intervento formativo vertente sui temi della violenza di genere, presso l’Istituto “Quirino Majorana” con sede in via…

Bullismo, due ragazze di 11 e 14 anni picchiano compagne di scuola e diffondono il video sui social, denunciate dalla Polizia

Su direttive della Procura della Repubblica per i minorenni di Catania, la Polizia di Stato, Compartimento Polizia Postale, ha identificato e denunciato in stato di libertà due ragazze, di anni 14 e 11, ritenute responsabili di lesioni personali e minacce gravi nei confronti di due coetanee. In particolare, le minori per futili motivi si erano…