Le ultime dalla città etnea

Fermati dalla Polizia di Frontiera aeroportuale altri finti tassisti

Continuano senza sosta, i servizi della Polizia di Stato, disposti dalla Questura di Catania, finalizzati a contrastare il fenomeno dell’abusivismo e della illegalità diffusa sui soggetti che gravitano all’interno del sedime portuale. Dopo le violazioni amministrative contestate nei giorni scorsi, l’attenzione degli agenti della Polizia Giudiziaria della Polizia di Frontiera Marittima si è concentrata al…

Ufficio immigrazione, denunciato dalla Polizia cittadino della Costa D’Avorio per falsi contratti di lavoro

Ieri, la Polizia di Stato, nell’ambito di attività di verifica documentale connessa alla fase istruttoria delle richieste di rilascio di permessi di soggiorno per “lavoro subordinato”, ha deferito in stato di libertà per la violazione p.p. dall’art. 5 comma 8bis del D.Lgv 286/98 e s.m. un cittadino della Costa D’Avorio, di anni 24, per aver…

Incontro tra il Consiglio della IV municipalità e l’Ordine degli Architetti

I residenti della IV municipalità attendono da tempo risposte adeguate in merito ai piani di lavoro per migliorare la vivibilità e la sicurezza nella circoscrizione. Per queste ragioni il presidente di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo” Erio Buceti ha convocato un incontro a cui hanno preso parte il consiglio municipale, i cittadini, il presidente e alcuni…

Le riflessioni del Comitato Terranostra su convocazione Consiglio straordinario su Mobilità in viale Veneto

La convocazione straordinaria del consiglio comunale, per discutere dei problemi legati al traffico lungo il viale Vittorio Veneto, è un segnale evidente di come occorra valutare attentamente un settore delicato come quello della mobilità cittadina non solo tra la circonvallazione e il Corso Italia ma in molti altri punti nevralgici di Catania. Una questione più…

Continuano incessanti i controlli della Polizia nei quartieri di Librino e San Giorgio

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha eseguito controlli straordinari nei quartieri di Librino e San Giorgio volti a verificare il rispetto degli obblighi e delle prescrizioni imposte ai soggetti sottoposti a misure restrittive e, nella circostanza, sono state rilevate molteplici gravi criticità. Particolare rilievo ha assunto il controllo presso l’abitazione di un soggetto…

Sequestrata dalle Volanti nel quartiere San Berillo 1 kg e 300 grammi di droga

Nella mattinata di ieri, durante un normale servizio di controllo del territorio una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico decideva di transitare all’interno del quartiere San Berillo, ove già da tempo si assiste ad un crescendo di reati, in particolar modo afferenti allo spaccio di sostane stupefacenti, nonché legati all’incuria ed al degrado dovuto…

Piano del traffico nella IV municipalità con l’inizio del nuovo anno scolastico

Niente viabilità impazzita e nemmeno code chilometriche in questo inizio di settimana che segna, fino al prossimo giovedì, l’apertura del nuovo anno scolastico in tutta Catania. Questo inevitabilmente comporta un enorme aumento del flusso veicolare con migliaia di genitori in movimento per accompagnare i figli a scuola. In qualità di presidente della IV municipalità Erio…

Aeroporto Catania, Cgil e Filt chiedono un “cambio di passo” alla SAC. Il 23 settembre “faccia a faccia” decisivo

Il destino dello scalo di Fontanarossa preoccupa fortemente lavoratori e i sindacati catanesi dei trasporti. Il 23 settembre si terrà un “tavolo” di confronto tra i rappresentanti dei lavoratori di tutte le sigle, la Sac e l’Enac, e le aziende private, per fare il punto su una delle questioni chiave più complesse in atto: la…

University Game Jam, alla Cittadella dall’11 al 13 Settembre, creativi e sviluppatori di videogiochi in gara

Da mercoledì 11 a venerdì 13 settembre, l’edificio della Didattica di Ingegneria (Ed. 14 Cittadella Universitaria) sarà la location privilegiata della “University Game Jam”, una competizione rivolta a tutti gli appassionati di sviluppo di videogiochi. La manifestazione è organizzata da “Citing”, gruppo studentesco fondato nel 2016 da allievi di Ingegneria informatica ed elettronica del dipartimento di…

La partecipazione delle Forze Armate Italiane alle celebrazioni del XVI Congresso Eucaristico Nazionale il 10 settembre 1959

Sono trascorsi sessant’anni da quel lontano 10 settembre 1959 quando le Forze Armate d’Italia hanno reso pubblica adorazione a Gesù Eucaristico esposto solennemente nell’ostensorio raggiante di luce sul grande altare  in Piazza Giovanni Verga. In quel luminoso mattino di fine estate, che aveva dato inizio ad una giornata piena di avvenimenti, sono stati ordinati presbiteri…