Le ultime dalla città etnea

Denunciato dalla Polizia Postale trentunenne catanese per aver pubblicato su sito per adulti foto intime della ex

Su disposizione della Procura Distrettuale di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione domiciliare nei confronti di un uomo di anni 31 indagato per diffusione illecita di immagini sessualmente esplicite. In particolare, una ragazza ventenne di Catania aveva denunciato alla Polizia Postale che su un sito di incontri per adulti erano state pubblicate…

Scoperto dalle Volanti, nel quartiere di San Giovanni Galermo, arsenale di armi e droga

Un normale turno di servizio quello di ieri pomeriggio delle Volanti della Questura di Catania, che ha avuto risvolti eccezionali per quanto attiene l’attività di prevenzione, precipua finalità dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Durante il transito in una arteria stradale del noto quartiere di San Giovanni Galermo, una pattuglia veniva attratta dal sospetto andirivieni…

Arrestato dalla Polizia di Frontiera aeroportuale iraniano per possesso e fabbricazione documenti di identificazione falsi

Nella giornata di ieri,  la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino Iraniano Rostami Norolla, classe ’90, per il reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, ai sensi dell’art. 497 bis del Codice Penale. Durante un’attività di verifica documentale eseguita da personale appartenente all’Ufficio  Polizia di Frontiera Aerea in servizio presso l’aeroporto…

Annullata la festa di Santa Marta, interrotta una devozione popolare catanese senza nessuna spiegazione

Grande delusione per la devozione popolare minore della Festa di Santa Marta, nell’omonima Chiesa, nell’Acropoli della città, nell’Antico Corso. Una tradizione secolare interrotta e svuotata dei valori autenticamente religiosi, forse, per motivi burocratici. I tanti cittadini devoti popolari, si sono avvicendati dietro il portone chiuso della chiesa di Santa Marta per tutta la giornata del…

Controlli della Polizia nelle zone calde della città, indagati nel quartiere San Cristoforo i titolari di due attività commerciali

La Polizia di Stato, nei quartieri della città, agisce attraverso il controllo del territorio e attraverso attività di accertamenti di natura giudiziaria e amministrativa, allo scopo di assicurare anche, e soprattutto, nelle periferie quell’osservanza delle basilari regole di legalità, poste a garanza del sereno vivere dei cittadini e della salute pubblica. Dopo i controlli ai…

Arrestato dalla Polizia nel quartiere San Cristoforo per detenzione illegale di armi

Nella mattinata di ieri, durante i quotidiani servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere San Cristoforo, la Polizia di Stato ha arrestato Salvatore Francesco De Luca inteso “Franco rapanella” cl.1968, pregiudicato, in atto sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G. ed obbligo di dimora nel comune di residenza, in…

Chiamate anonime per segnalazioni infondate costano ad un quarantottenne una denuncia della Polizia per svariati reati

Una telefonata, quella di ieri, che poteva apparire, in un primo momento, come una consueta segnalazione anonima come molte altre, ma che poteva anche nascondere il rischio di una falsa segnalazione. Quindi, alle 16 di ieri, l’ennesima bravata del 48nne catanese ha costituito una vera doccia fredda per colui che, nelle sue parole, ha fornito…

“Studia con noi”, stamattina la carica dei 2.700 aspiranti medici per i test di ammissione

Paure, emozione, speranza: questi i sentimenti prevalenti negli oltre 2700 partecipanti ai test di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università di Catania. La prova si è tenuta stamattina alle Ciminiere: appuntamento alle 8 per gli adempimenti burocratici, poi tutti nelle aule dove…

Le riflessioni del Comitato Terranostra sul proliferare delle discariche abusive

Ritornano le discariche abusive ai quattro angoli delle strade e delle piazze di Catania. O, forse, sarebbe meglio dire che il problema non è mai stato definitivamente risolto. La piccola tregua, durata pochi giorni, è stata resa possibile grazie all’intervento del personale del comune di Catania che ha impiegato i camion, dotati di braccio meccanico,…