Le ultime dalla città etnea

Operazione “Si può fare” della Digos, 10 arresti per favoreggiamento immigrazione clandestina, tre sono pubblici ufficiale del Comune

Nella prima mattina odierna, la Polizia di Stato in esecuzione di una delega di questa Procura distrettuale, che ha coordinato le indagini della D.I.G.O.S. della Questura di Catania ha proceduto all’esecuzione di un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini preliminari a carico di 10 soggetti (5 italiani e 5 extra-comunitari), destinatari di misure cautelari custodiali…

Operazione “Si può fare” della Digos, coinvolti tre pubblici ufficiali del Comune, favorivano immigrazione clandestina in cambio di soldi

Nella prima mattina la Polizia di Stato, in esecuzione di una delega della Procura distrettuale, che ha coordinato le indagini della  D.I.G.O.S. della Questura di Catania, ha proceduto all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini preliminari a carico di 10 soggetti (5 italiani e 5 extra-comunitari) ritenuti a diverso titolo …

Ufficio Immigrazione, quattro cittadini extracomunitari espulsi dal territorio nazionale

E’ continua l’intensa attività dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Catania non soltanto nella gestione delle pratiche relative regolarmente soggiornanti, ma anche sul fronte delle espulsioni di clandestini extracomunitari privi di titolo per rimanere nel nostro paese. Nel corso del fine settimana, infatti, sono state espletate le incombenze amministrative connesse a quattro espulsioni dal territorio Nazionale,…

“Poesia in musica”, il 24 Luglio ai “Benedettini” di Catania Manuela Ventura legge Petrarca sulle note del duo Sorley-Alessi

Mercoledì 24 Luglio alle 21, nel Cortile del Monastero dei Benedettini, si tiene il quinto appuntamento della rassegna “Il Bellini nel barocco – Poesia in musica”, organizzata dal Teatro Massimo Bellini e dal Teatro Stabile di Catania nelle sedi dell’ateneo. L’evento – organizzato con il contributo dell’istituto bancario Creval – è inserito nel calendario di…

Vigili del Fuoco, organico insufficiente Denuncia Uilpa: “Mancano novanta unità”

“Gli incendi che, nei giorni scorsi, si sono abbattuti sul territorio etneo hanno riacceso i riflettori sulla cronica carenza di personale operativo che affligge il Corpo dei Vigili del Fuoco: sia la politica che l’amministrazione centrale non possono più ignorare lo stato di sofferenza in atto”: con queste parole Armando Algozzino e Massimo Parisi, rispettivamente…

Università, cinque candidati alla carica di rettore per il sessennio 2019-2025

La commissione elettorale dell’Ateneo, presieduta dal decano dei professori ordinari dell’Università di Catania, prof. Vincenzo Di Cataldo, ha esaminato oggi pomeriggio le proposte di candidatura all’ufficio di Rettore per il sessennio 2019/2025, pervenute entro la scadenza delle ore 14. Si tratta dei docenti (in ordine alfabetico) Salvatore Barbagallo, Vittorio Calabrese, Agatino Cariola, Francesco Priolo e…

Due arresti della Polizia per estorsione con il metodo del “cavallo di ritorno” e ricettazione

La Polizia di Stato ha arrestato Filippo Castorina (cl. 1982), pregiudicato, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S, Johnny Strano (cl. 1990) pregiudicato, responsabili, in concorso, del reato di estorsione aggravata tramite il metodo del c.d. “cavallo di ritorno” e di ricettazione. Nella tarda mattinata del 17 luglio, nell’ambito dei…

Ufficio immigrazione, denunciato cittadino senegalese per aver prodotto contratto di lavoro falso

Lo scorso 18 luglio la Polizia di Stato ha deferito in stato di libertà all’Autorità giudiziaria un cittadino senegalese di anni 34,  per  aver prodotto un contratto di lavoro falso. L’uomo pensava di farla franca presentandosi all’Ufficio Immigrazione della Questura di Catania, con una ricevuta di Comunicazione Obbligatoria on line, la così detta UNILAV, che…