Le ultime dalla città etnea

Le celebrazioni del 23 giugno nelle chiese ortodosse del quartiere S. Berillo

Domenica 23 giugno, prima dopo Pentecoste, e non il 1° e il 2 novembre, le comunità cristiane catanesi delle quattro comunità parrocchiali ortodosse (Greco-costantinopolitana “San Leone il Taumaturgo vescovo di Catania”, Rumena “Sant’Agata martire”, Russo-ucraina “Sant’Agata di Catania”, Copta di Alessandria d’Egitto) ubicate nel vecchio quartiere San Berillo, festeggiano le ricorrenze di Ognissanti e dei…

Scienze politiche, il 26 Giugno confronto sull’opinione pubblica nell’era della digitalizzazione e dei nuovi media

Mercoledì 26 Giugno, alle 18, nell’aula magna del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania (Palazzo Pedagaggi, via Vittorio Emanuele 49), si terrà la conferenza dal titolo “L’opinione pubblica nell’era della digitalizzazione e dei nuovi media”, promossa dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma in collaborazione con il dipartimento e l’Institut für…

FIPE Confcommercio, illustrata stamattina dall’on. Sammartino Legge Regionale del 6 Maggio 2019 n. 5 su individuazione interventi esclusi da autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura semplificata

Finalmente la Sicilia si adegua a una norma nazionale che in questi anni ha permesso alle altre regioni di Italia di godere di grandi benefici. Oggi, grazie al recepimento della legge nazionale e grazie alla Legge 6 Maggio 2019 n. 5 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia ed entrata in vigore il 17 Maggio…

“Modelli organizzativi e certificazione: strumenti utili per la prevenzione della corruzione?” il 22 giugno a Scienze Politiche

Non solo una questione etica che lede i principi della convivenza sociale di qualsiasi società civile, ma anche un ostacolo alla crescita, alla competitività del Paese, alla libera concorrenza: il fenomeno della corruzione rappresenta tutto questo, in uno scenario che impone un dibattito fondamentale su azioni di prevenzione e strumenti di contrasto. L’ultimo report in…

Incendi cassonetti nella IV municipalità, le parole del presidente Erio Buceti: “Così si mette a rischio la salute dei cittadini”

“Se qualcuno pensa di risolvere il problema della spazzatura in strada nella nostra municipalità bruciando i rifiuti ed i cassonetti si sbaglia di grosso. Non tolleriamo questo genere di atti criminali che mettono in serio pericolo l’incolumità dei nostri cittadini”. Con queste parole il presidente della IV municipalità Erio Buceti commenta i cassonetti incendiati nei…

Controlli della Polizia nella zona di Cibali e del viale Mario Rapisardi

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato con la collaborazione di personale del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, della Polizia Locale (Reparto Annona e Viabilità), e della Guardia di Finanza, nell’ambito del c.d. “Modello Trinacria”, ha eseguito numerosi controlli amministrativi e di Polizia Giudiziaria nella zona di Cibali e del Viale Mario Rapisardi. Nel…

Il 26 luglio “Premio Archimede 2019” per i due migliori laureati in Informatica

Salvatore Daniele Calanna, per la laurea triennale, e Pietro Maugeri, per la laurea magistrale, sono i  vincitori della quindicesima edizione del Premio Archimede che dal 2005 viene assegnato ai  neolaureati in Informatica di primo livello e magistrale dell’anno accademico precedente che si sono particolarmente distinti per il lavoro di tesi e la carriera universitaria a…

Arrestate tre persone dalla Polizia Postale per truffa aggravata, utilizzo illecito di carte di pagamento e riciclaggio

Su delega della Procura Distrettuale di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale del capoluogo nei confronti di tre persone ritenute responsabili in concorso di truffa aggravata, utilizzo illecito di carte di pagamento e riciclaggio. Le indagini svolte dalla Polizia Postale di Catania traggono origine…

Il tesoro dei clan nelle mani dello Stato

Confiscato e passato nella piena proprietà dello Stato, il piccolo impero economico di un noto esponente della criminalità organizzata, attualmente detenuto, ritenuto vicino al clan Cappello. Le ricchezze ingiustamente accumulate, erano state oggetto della misura di prevenzione del sequestro, eseguita nell’agosto del 2017 dagli uomini della Polizia di Stato di Catania, che ne sancì il…