Le ultime dalla città etnea

La Polizia Stradale “becca” due volte in un mese due topi d’auto

Nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati legati al furto e riciclaggio di veicoli, nella mattinata di ieri, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Catania, nel transitare per via Caronda, notava una autovettura in sosta con a bordo Benedetto Giuseppe La Mattina, di anni 54, persona conosciuta…

La Digos individua e denuncia 5 persone per danneggiamento, con una scritta, del palazzo che ospita la sede di Fontex

Nei giorni scorsi, la Digos di Catania ha denunciato 5 noti antagonisti etnei,  referenti del “Comitato Solidarietà Popolare Graziella Giuffrida” e del Collettivo d’area “Liberi Pensieri Studenteschi”, per il reato di danneggiamento aggravato realizzato con una grande scritta sul muro esterno del palazzo storico che ospita la sede di Frontex (i danni sono stati quantificati…

Bloccati da Polizia e Finanza due libici per lo sbarco nel porto etneo, uno di loro è accusato della morte di un 21enne

Il 6 maggio 2017, con il coordinamento della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Catania hanno posto in stato di fermo di indiziato di delitto i cittadini libici Alhadi Abouzid Nouredine, (cl.1996); Gafar Hurun, (cl.1992), in quanto entrambi gravemente indiziati dei delitti di associazione per…

Risanamento della Zona industriale, le richieste del consigliere comunale Giuseppe Castiglione

Dove sono finiti i progetti ed i fondi che l’amministrazione comunale ha promesso nei mesi scorsi per riqualificare, almeno in parte, la zona industriale? Nel corso degli ultimi tempi a porsi questa domanda sono stati- a turno- sindacati, associazioni di categoria e chiunque sia costretto quotidianamente a mettere piede in questa parte di Catania. Qui…

Prevenire i furti di rame con l’impiego di altri metalli, la proposta della Commissione al Bilancio

La situazione legata ai continui furti di rame sta letteralmente mettendo in ginocchio la città metropolitana di Catania. L’oro rosso sparisce dai lampioni, dai tombini e persino dalle centraline lasciando molte delle principali arterie cittadine e interi rioni completamente avvolti dall’oscurità. Il viale Mediterraneo è solo l’ultimo caso di una lunga lista che per tanto…

Mancanza di bonifica e rischio incendi nella IV municipalità, allarme lanciato dal consigliere Erio Buceti

Il caldo anomalo che colpirà Catania nel fine settimana rappresenta un campanello d’allarme che rende quanto mai attuale la mancanza di un intervento di potatura del verde e della bonifica dei terreni abbandonati per prevenire eventuali incendi nella municipalità di Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo. Cosa sta facendo l’amministrazione per eliminare le sterpaglie che invadono il…

Perchè il cantautore catanese Umberto Balsamo avrebbe denunciato la S.I.A.E.?

È ormai notizia che il famoso cantautore Umberto Balsamo, autore di celebri brani italiani, diffusi anche in tutto il mondo, con denuncia-querela del novembre 2015, presentata alla Procura della Repubblica di Catania, ha denunciato il noto Ente pubblico economico S.I.A.E. (Società Italiana degli Autori ed Editori). Per quale motivo Umberto Balsamo avrebbe denunciato la S.I.A.E.?…

Programma Erasmus, ieri il Liotru si è tinto di blu

L’elefante di piazza Duomo si è tinto di blu, ieri sera, per sensibilizzare la comunità catanese sull’European region action scheme for the mobility of university students, meglio conosciuto come Erasmus. Il programma  di mobilità studentesca dell’Unione europea, creato nel 1987, compie infatti trent’anni e alcune associazioni – La Finestra – Liberi di Scegliere, e Aegee…