Le ultime dalla città etnea

Riqualificare Largo Bordighera, gli interrogativi del consigliere comunale Maurizio Mirenda

Quali sono le reali intenzioni o i progetti- se mai esistono- che l’amministrazione ha su Largo Bordighera? Una domanda che, in qualità di consigliere comunale e portavoce delle richieste degli abitanti di Picanello, Maurizio Mirenda vuole fare al Sindaco. “Da anni infatti – spiega Miremda – effettuo segnalazioni, promuovo petizioni e faccio interventi in Giunta…

Recuperare parco Zammataro e molte altre aree verdi nella II municipalità

Sul parco “Don Giuseppe Zammataro” e in molte altre aree verdi dei quartieri di Barriera e Canalicchio serve un piano di manutenzione costante che possa restituire questi luoghi alle famiglie del territorio. I consiglieri della II municipalità Alessandro Campisi e Adriana Patella in questi ultimi mesi hanno raccolto gli appelli delle associazioni e dei comitati…

Controllato dagli agenti del Commissariato Borgo-Ognina il canile di San Giovanni Galermo, sanzionato il responsabile per le cattive condizioni di vita dei cani ospitati

Nella giornata di ieri, personale Commissariato Borgo-Ognina, unitamente a Personale della Squadra Cinofili e dell’ASP Veterinari, ha effettuato controlli straordinari mirati al contrasto del reato di maltrattamenti di animali. È stato posto a controllo il canile nel Quartiere di San Giovanni Galermo, che attualmente ospita 517 cani e diversi gatti. Gli animali sono affidati al…

Il 14 maggio 51° convegno annuale degli Ex-allievi/e di Don Bosco dell’Unione San Filippo Neri

Domenica 14 maggio, presso l’Opera Salesiana “San Filippo Neri” di piazzetta San Domenico Savio n. 8-via dei Salesiani-via Vincenzo Giuffrida), si terrà il 51° convegno annuale degli Ex-allievi/e di Don Bosco dell’Unione San Filippo Neri. Il programma della giornata avrà inizio alle ore 9.30 con l’apertura del convegno e tesseramento; alle ore 10.30 celebrazione eucaristica…

Terza edizione di “Maggio in…forma”, campagna di prevenzione tumori al seno

Al via a Catania la terza edizione di “Maggio in..Forma”, campagna di informazione e prevenzione  dei tumori al seno. Con un eloquente gioco di parole  –  “stare in forma” ed “essere informate” –   la manifestazione sensibilizza  le donne di 40 -49 sull’opportunità di effettuare i controlli preventivi con cadenza annuale offrendo loro la possibilità di…

Agli arresti domiciliari “madame” nigeriana per prostituzione e riti voodoo

Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa in data 5.5.2017 dal G.I.P. del Tribunale di Catania, nei confronti di Belinda John (cl.1980), in quanto ritenuta responsabile del delitto di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina…

Due indagati dalla Polizia Stradale per truffa agli esami per conseguire la patente

Lo scorso 10 Maggio, personale della Squadra di P.G. del Compartimento Polizia Stradale di Catania, si portava al locale ufficio provinciale della M.C.T.C., dove erano in corso esami teorici per il conseguimento della patente di guida, poiché alcuni funzionari avevano segnalato, in occasione di alcune sedute precedenti, dei comportamenti anomali e sospetti da parte di…

Al via i lavori della copertura dei locali comunali concessi alla Caritas

Mercoledì 10 Maggio alle ore 11, il Sindaco di Catania Enzo Bianco, accompagnato dai tecnici comunali,  ha effettuato un sopralluogo nei locali destinati alla Caritas in piazza Giovanni XXIII, adiacenti  a quelli dell’Help Center. A due anni dalla concessione dei due locali “ex Vigili urbani” in comodato d’uso gratuito  alla Caritas di Catania, è stato…

La Polizia Stradale “becca” due volte in un mese due topi d’auto

Nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati legati al furto e riciclaggio di veicoli, nella mattinata di ieri, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Catania, nel transitare per via Caronda, notava una autovettura in sosta con a bordo Benedetto Giuseppe La Mattina, di anni 54, persona conosciuta…

La Digos individua e denuncia 5 persone per danneggiamento, con una scritta, del palazzo che ospita la sede di Fontex

Nei giorni scorsi, la Digos di Catania ha denunciato 5 noti antagonisti etnei,  referenti del “Comitato Solidarietà Popolare Graziella Giuffrida” e del Collettivo d’area “Liberi Pensieri Studenteschi”, per il reato di danneggiamento aggravato realizzato con una grande scritta sul muro esterno del palazzo storico che ospita la sede di Frontex (i danni sono stati quantificati…