Le ultime dalla città etnea

Programma Erasmus, ieri il Liotru si è tinto di blu

L’elefante di piazza Duomo si è tinto di blu, ieri sera, per sensibilizzare la comunità catanese sull’European region action scheme for the mobility of university students, meglio conosciuto come Erasmus. Il programma  di mobilità studentesca dell’Unione europea, creato nel 1987, compie infatti trent’anni e alcune associazioni – La Finestra – Liberi di Scegliere, e Aegee…

“Aiutiamo i migranti che chiedono l’elemosina a semafori e incroci della città”, l’invito del consigliere comunale Carmelo Sofia

Catania vive un’emergenza sociale ed umanitaria che non ha precedenti. Gli sbarchi al porto si susseguono ad una velocità impressionante e l’amministrazione comunale, le istituzioni politiche e sociali, la Croce Rossa, le forze dell’ordine e i volontari delle organizzazioni internazionali compiono sforzi enormi per dare accoglienza a poveri disperati in fuga da fame e guerre.…

Il 12 Maggio Giornata di studi a cura del Dipartimento Economia e Impresa dell’Università di Catania e il Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio

  Crisi, resilienza, consumo: sono queste le tre parole chiave sulle quali operatori del settore e studiosi provenienti da università italiane e straniere si soffermeranno a riflettere, con l’obiettivo di indagarne potenzialità inespresse, buone pratiche e criticità, nel corso di una giornata di studi che si terrà nell’aula magna del dipartimento di Economia e Impresa…

Approvata dal Consiglio comunale l’istituzione del servizio di ispezione degli impianti termici nel territorio

Il Consiglio comunale, presieduto da Francesca Raciti, ha approvato nella seduta di ieri sera la delibera sull’istituzione del servizio di ispezione degli impianti termici nel territorio del comune di Catania, con il relativo regolamento. L’atto, presentato dall’assessore all’Ambiente Rosario D’Agata, è passato all’unanimità con 27 sì. Il provvedimento risponde alla normativa di riferimento che assegna…

Tre spacciatori di droga in trappola a Librino, uno di loro, minorenne, con funzioni di vedetta

Nella serata dello scorso 8 maggio, agenti del Commissariato di Librino hanno arrestato i catanesi Alfio Riela di 24 anni,  Jonathan Mario Calatelo di 26 anni e il diciassettenne C. F. tutti responsabili, in concorso tra loro, del reato continuato di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato – ben consapevoli…

Controlli straordinari della Polizia a Picanello, pluripregiudicato in fuga va in escandescenza, ma viene bloccato e arrestato

Nella giornata di ieri, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore di Catania, in un’operazione per la prevenzione e contrasto della criminalità mafiosa, rientrante nell’ormai noto “Modello Trinacria”, personale del Commissariato Borgo Ognina, coadiuvato delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine e dalla Squadra Cinofili, in collaborazione con personale della Guardia di Finanza e della Polizia…

Domani mattina a Confcommercio costituzione del Tavolo Tecnico per la Sicurezza

Domani, giovedì 11 Maggio alle ore 10,30 verrà costituito nella sede di Confcommercio Catania il tavolo tecnico promosso dal Dipartimento Sicurezza del Sistema. Un pool di esperti in materia di sicurezza partecipata chiamati dal coordinatore del Dipartimento Cav. Francesco Zaccà al fine di sostenere progetti di prevenzione e formazione atti a garantire la sicurezza sul…

La Digos denuncia due minorenni per aggressione ad arbitro dopo gara play-off Allievi regionali

Nei giorni scorsi, a seguito di mirate indagini della Digos di Catania corroborate anche da dichiarazioni testimoniali, sono stati denunciati due ragazzi minorenni responsabili della violenta aggressione perpetrata ai danni dell’arbitro designato per la gara dei play-off allievi regionali San Pio X – Katane Soccer dello scorso 23 aprile svoltasi al campo Seminara di Catania…

“Via Santa Filomena riunita”, gli esercenti chiedono più vigilanza e presentano un progetto di riqualificazione

Chiedono “più attenzioni” da parte del comune di Catania gli esercenti di via Santa Filomena che, stamattina, si sono riuniti per presentare un progetto di riqualificazione della via divenuta, ormai da qualche anno, polo enogastronomico della provincia etnea.  Alla presenza dell’assessore al Commercio Nuccio Lombardo e dell’assessore all’Urbanistica Salvo Di Salvo sono state avanzate alcune…

Sopralluogo al Largo Paisiello della Commissione comunale al Patrimonio: “Deve tornare ad essere uno dei principali salotti buoni della città”

Largo Paisiello non è più un luogo di socializzazione, ma un enorme bacheca piena di scritte e dediche di ogni tipo. Tra gli angoli della scalinata e della piccola galleria si avverte un disperato appello alla riqualificazione che qui aspetta da anni. Comincia da qui il sopralluogo della Commissione comunale al Patrimonio nell’area compresa tra…