Le ultime dalla città etnea

Aeroporto e crisi Alitalia, un tavolo in Prefettura sugli esuberi delle aziende di handling

L’aeroporto di Catania-Fontanarossa conta circa 8 milioni di passeggeri l’anno, ma ha 300 lavoratori dell’handling in esubero e la società di gestione Sac e la consociata Sac service con carenze di organico. Una situazione paradossale che la crisi dell’Alitalia potrebbe aggravare. Per questo i sindacati del settore Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl…

Bellini e Catania l’8 Aprile su Rai 1 con “Paesi che vai…Luoghi, detti, comuni””

E’ dedicata a Vincenzo Bellini e ai luoghi del Cigno catanese la puntata di “Paesi che vai…Luoghi, detti, comuni” che andrà in onda su Rai 1 sabato 8 Aprile alle 11.30.  Il conduttore Livio Leonardi, con la regia di Daniele Biggiero e la collaborazione del Comune di Catania, accompagnerà i telespettatori lungo un itinerario storico-artistico…

Il Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale dei Cavalieri al Merito della Repubblica a Catania il 6 aprile

Per la prima volta, il Presidente Nazionale dell’ANCRI, (Associazione Nazionale dei Cavalieri al Merito della Repubblica), Cav. Tommaso Bove, sarà in visita alla città di Catania  e  giovedì 6 aprile alle ore 18,00 nella sala Biblioteca dell’Istituto Tecnico “De Felice” incontrerà i Cavalieri della Sezione territoriale di Catania, che aggrega Cavalieri anche della provincie di…

Manutenzioni stradali, quasi 3 milioni di euro per il progetto Global service

“Un’iniziativa di straordinario valore, una drastica cura per rimettere in ordine le nostre strade a cominciare dai 120 mila metri quadrati di superficie asfaltata per rifacimenti parziali e sistemazioni che ci daranno la possibilità di intervenire sull’intera rete, dal centro alla periferia”. Così il sindaco Enzo Bianco ha presentato nel Palazzo degli Elefanti il progetto…

Aveva rubato prodotti di bellezza per 2.700 euro, nascondendoli sotto il giubotto, palestinese arrestato dalle Volanti

Nel pomeriggio di ieri, agenti delle Volanti hanno arrestato il cittadino palestinese Aila Schabani (cl. 1973) per il reato di furto aggravato. L’uomo è stato bloccato all’interno del negozio “OVIESSE” di via Gabriele D’Annunzio dove si era appropriato di ben 208 prodotti cosmetici, occultandoli all’interno del giubbotto che indossava. Il valore del bottino depredato dallo…

Controlli nel quartiere Picanello del Commissariato Borgo Ognina, ritrovata auto e motociclo, sanzionato Chiosco Bar

Nella giornata di ieri, personale del Commissariato Borgo-Ognina, unitamente a personale della Polizia Provinciale, ha effettuato controlli finalizzati alla tutela del patrimonio e della salute pubblica nel quartiere Picanello. Particolare il rinvenimento in via Villa Glori, dove una Nissan, rubata lo scorso 2 Aprile, è stata ritrovata, totalmente smantellata, occultata all’interno del cassone di un…

Asili nido, in funzione gli “Sportelli d’ascolto”

“Strumenti concreti di sostegno alle famiglie per combattere il disagio e giungere a un’effettiva inclusione sociale”. Questi sono, secondo l’assessore al Welfare Angelo Villari, gli “Sportelli d’ascolto” attivati in tutti gli asili nido del Comune grazie al protocollo d’intesa siglato lo scorso luglio 2016 tra l’Assessorato e l’Anpec (Associazione nazionale pedagogisti clinici) della Sicilia. “Negli…

Illuminazione, da domani lavori nelle piazze Europa e Sciascia

Domani prenderanno il via i lavori per il ripristino e la messa in sicurezza dell’impianto di illuminazione di parte della piazza Europa e di quella intitolata a Leonardo Sciascia. L’intervento costerà 32.000 euro e sarà realizzato dalla Gemmo per conto del Comune di Catania. Quest’ultimo si rivarrà poi sulla società concessionaria del Parcheggio Europa, che…

Problemi e disservizi per San Giovanni Galermo, le richieste del vice presidente della IV municipalità Giuseppe Zingale

La situazione a San Giovanni Galermo sta diventando estremamente drammatica. Il taglio delle corse notturne alla linea Amt 726 è solo l’ultimo, per quanto grave, episodio che costringe l’intero territorio a notevoli sacrifici e rinunce. Il quartiere paga oltre mezzo secolo di edilizia selvaggia e di totale disinteresse delle precedenti amministrazioni comunali. Per queste ragioni…