Le ultime dalla città etnea

Controlli della Polizia Ferroviaria per la gestione rifiuti e furti di rame, denunciati due gestori di centri di raccolta alla Zona Industriale e nel quartiere Zia Lisa

I furti di rame sono diventati una piaga sociale, specie in considerazione del fatto che tale reato, nella maggior parte dei casi, coinvolge strutture ferroviarie ed apparati di pubblica utilità quali Enel e Telecom. In considerazione di ciò, il Servizio Centrale di Polizia Ferroviaria ha emanato delle direttive specifiche finalizzate al contrasto del fenomeno. Per…

Il tradizionale “Pranzo di S. Elisabetta” con i poveri della città, nella Chiesa dei Francescani “All’Immacolata”

Domenica 20 Novembre, i francescani conventuali  di Catania e provincia  hanno voluto  festeggiare solennemente  la patrona dell’Ordine Francescano Secolare, Sant’Elisabetta d’Ungheria (1207-1231), “la Santa della carità”. Al termine della Santa Messa, il Santuario di San Francesco All’Immacolata è divenuto, per l’occasione,  una grande sala-mensa  per accogliere  i poveri,  “che sono la carne di Cristo -ha…

Controlli a tappeto ieri del Commissariato Borgo Ognina ad officine meccaniche e carrozzieri, sanzioni per 15.000 euro

Nella giornata di ieri, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore Marcello Cardona, personale del Commissariato Borgo-Ognina, unitamente alla Polizia Provinciale e alla Squadra Ambientale dei Vigili Urbani, ha effettuato numerosi controlli principalmente nei quartieri Picanello e Dusmet, mirati al contrasto dell’illegalità diffusa con particolare riferimento alle violazioni amministrative e penali poste in essere dalle…

Da domani interventi di manutenzione sulle strade per colmare le buche

Domani, mercoledì 23 novembre, con inizio alle ore 7, su precisa disposizione del sindaco Enzo Bianco e coordinate dall’assessore Salvo Di Salvo, le squadre della Manutenzioni del Comune di Catania effettueranno sul Lungomare, lungo le vie Aci Castello, Domenico Tempio e Cristoforo Colombo, interventi di colmatura buche con asfalto caldo. Dopo domani, giovedì 24 novembre…

Scuole e Sicurezza, lo stato dell’arte degli edifici catanesi analizzato nel convegno del C.D. “G. Pizzigoni”

La situazione degli edifici scolastici di Catania e provincia (circa 210 a Catania e 600 in tutta la provincia) non è buona né da un punto di vista dei certificati antincendio né da quello antisismico. Per quanto non positiva questa valutazione rispecchia la media nazionale, ma a Catania qualcosa si è fatta: “I soldi previsti…

L’Associazione Commercianti di Catania incontra l’assessore comunale alle Attività produttive Nuccio Lombardo: collaborazione e lavoro di squadra per sostenere commercio e turismo

L’assessore alle Attività produttive del Comune di Catania Nuccio Lombardo è stato ricevuto dai vertici dell’Associazione Commercianti di Catania nella loro storica sede di via Mandrà nel corso di un incontro voluto dai commercianti per mettere a punto una strategia di intervento a favore del terziario di mercato. Dopo momenti di grande tensione con il…

Innovazione, “a Catania subito un Digital Innovation Hub”, incontro nella sala Giunta di Palazzo degli Elefanti

“Catania per la presenza della banda ultralarga e dell’Agenzia Vulcano che partiranno nel 2017, è la città ideale per la nascita dei Digital Innovation Hub per dare supporto alle imprese nella conversione al digitale”. Lo ha detto il sindaco Enzo Bianco annunciando con Elio Catania, presidente nazionale di Confindustria Digitale la nascita in tempi strettissimi…

L’incompiuta di viale Alcide De Gasperi, le considerazioni del Comitato spontaneo Terranostra

I lavori per la realizzazione del parcheggio del viale Alcide De Gasperi, cominciati da pochi giorni, non possono rappresentare l’unico intervento per migliorare la viabilità in un rione abitato da migliaia di persone. Famiglie costrette a subire disagi di ogni tipo e che preferirebbero avere un impianto per il deflusso delle acque piovane e un…

Terza municipalità, “ripulire le caditoie e migliorare sistema di deflusso delle acque piovane nelle strade”, la richiesta del consigliere di “Borgo Sanzio”Orazio Grasso

Piogge incessanti, condutture che non reggono alla pressione e dai tombini si sprigiona un getto d’acqua degno delle migliori fontane di Catania. Ecco quello che succede nella zona di Vulcania e in molte altre arterie della municipalità di “Borgo-Sanzio”. Condutture che non vengono curate da anni con le conseguenze che sono sotto gli occhi di…