Le ultime dalla città etnea

Fermati da Polizia e Guardia di Finanza 2 scafisti per lo sbarco di 552 migranti giunti al Porto di Catania il 23 agosto

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Catania, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, hanno posto in stato di fermo di polizia giudiziaria 2 cittadini di nazionalità senegalese e gambiana gravemente indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in relazione allo sbarco di 552 migranti, tutti partiti dalle…

Ancora controlli nel quartiere Borgo/Picanello, indagata titolare di ristorante in piazza Mancini Battaglia

Ieri, 24 agosto, personale del Commissariato Borgo unitamente a personale dell’Asp di Catania – servizio Veterinario, ha effettuato controlli straordinari mirati alla prevenzione e repressione dei reati in generale, nel quartiere “Borgo/Picanello”. In particolare, è stato controllato il ristorante “Sushi- Zen”, di Piazza Mancini Battaglia dove i poliziotti hanno accertato un indebito congelamento di alimenti…

Continuano i controlli del Commissariato Borgo Ognina a salvaguardia della salute e del benessere dei cittadini, controllati 6 esercizi commerciali

Continuano i controlli nell’ambito della sicurezza igienico – ambientale effettuati dal personale del Commissariato Borgo Ognina, a salvaguardia della salute e del benessere dei cittadini. Un servizio a tutela della legalità “a 360 gradi” che vede gli uomini della Polizia di Stato impegnati, oltre che nella “normale” azione di contrasto alla criminalità, anche in quel…

Terremoto Centro Italia, sindaco Bianco: “Faremo tutto quello che è utile, ora è il momento di rimboccarsi le maniche”

“Tutti i Comuni italiani sono pronti e stanno già facendo la loro parte. Catania è pronta a dare una mano ai Comuni colpiti dal sisma di stanotte. Il responsabile dei volontari della Protezione civile comunale ha già raggiunto i luoghi colpiti. Abbiamo attivato le procedure previste. Faremo tutto quello che è utile”. Lo ha detto…

Si inaspriscono sanzioni per pesca illegale e commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Da domani, la legislazione nazionale si adegua alle direttive comunitarie sempre più stringenti nel contrasto alle pratiche illegali di pesca ed alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici.Con l’articolo 39 della Legge 28 luglio 2016, n.154 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale, n.186 del 10 agosto 2016) sono state introdotte delle rilevanti modifiche al sistema…

Temporali al Sud e nel Catanese, strade allagate, auto in panne: primo accenno di autunno

Forti temporali in mattinata nel Catanese. L’acqua caduta ha creato numerose situazioni di disagio e allarme e diverse decine le chiamate di soccorso giunte al 115 dalla zona nord di Catania dai paesi Etnei, soprattutto da Belpasso, Nicolosi, Mascalucia e Gravina, per strade allagate ed alcuni allagamenti di locali seminterrati. Diverse persone sono rimaste bloccate…

Controlli del Commissariato Borgo-Ognina, controllati 8 esercizi pubblici, denunciato responsabile macelleria per reato di frode in commercio

Personale del Commissariato Borgo Ognina, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore Marcello Cardona, nella giornata dello scorso 22 Agosto ha effettuato controlli straordinari, nel quartiere “Borgo/Picanello”, mirati alla prevenzione e alla repressione dei reati con particolare riferimento a quelli in violazione della tutela ambientale e della salute pubblica. A detta attività hanno contribuito personale…

Aeroporto Catania, via oggi “Sensibilizzazione security”, campagna informativa su norme sicurezza aeroportuali destinata a passeggeri in partenza

Prende il via oggi, lunedì 22 agosto, una campagna informativa sulle norme di sicurezza aeroportuali destinata ai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Catania. L’iniziativa, promossa e realizzata in collaborazione con l’Enac, ha l’obiettivo di sensibilizzare i viaggiatori sulle regole dei bagagli a mano. L’effetto finale sarà quello di velocizzare i controlli di sicurezza e ridurre…

Lezioni di soccorso in mare per otto studenti ospiti della Guardia Costiera di Catania

L’iniziativa rientra nel quadro del programma nazionale “Campo Giovani 2016” della Presidenza del Consiglio – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ed è stata mirata a far vivere un’esperienza di grande valore formativo a questi fortunati ragazzi da 15 a 22 anni che sono stati selezionati in base al merito scolastico: durante i sette giorni trascorsi…