Progetto Di.Vino, valorizzare i muretti a secco dell’Etna

‘Custodisci i muretti a secco”, è la campagna di marketing esperienziale al centro del progetto “Innovazione digitale Vino Marketing esperienziale” (Di-Vino),  finanziato dal PSR Sicilia 2014-2022 – Sottomisura 16.1 con il Dipartimento Di3A dell’Università di Catania, ente capofila, e 5 aziende vitivinicole partner:  Benanti, Cottanera, Graci, Russo, I Custodi delle vigne dell’Etna. Giunto in dirittura di …

SiciliAmbiente Film Festival dal 14 al 19 luglio a San Vito Lo Capo

Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internazionale dedicato al cinema  indipendente, che mette al centro temi come l’Ambiente, diritti umani, conflitti e trasformazioni. Quest’anno si è scelto di organizzare una presentazione delle novità a Palermo con un aperitivo a…

Nasce a San Cataldo “L’Arte dei primi”, il pastificio artigianale etico

Sarà inaugurato il prossimo 26 giugno il pastificio artigianale etico “L’Arte dei primi’ sito in piazza Crispi nr. 5 a San Cataldo. Una mattinata dedicata alla presentazione del progetto, all’apertura delle ‘porte’ della nuova realtà con il taglio del nastro e ai festeggiamenti. Il pastificio nasce grazie alla cooperativa sociale ConSenso con la collaborazione della…

“Ponti sull’Oceano”: a Enna viaggio artistico tra Brasile e Africa per celebrare l’accoglienza

In occasione della prima “Giornata dell’accoglienza” e della Giornata Mondiale del Rifugiato, giovedì 19 giugno, alle ore 17:00 il Teatro Neglia di Enna ospiterà “Ponti sull’Oceano”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza che unisce spettacolo, emozione e riflessione per raccontare l’incontro tra le culture attraverso linguaggi universali come la musica, la danza…

“La Bollita del Tonno”, ad Oliveri 28 e 29 giugno la tradizione rivive sul mare

 Torna un rito che affonda le sue radici nella memoria collettiva della comunità: “La Bollita del Tonno”, in programma il 28 e 29 giugno, lungo la Via del Mare, nei pressi della ex Tonnara. Una due giorni che non è solo festa ma un percorso esperienziale tra storia, gastronomia, ambiente e cultura del mare, coordinato…

“La gestione dell’osteoporosi e l’ottimizzazione del percorso di cura” il 19 giugno a Palermo

 Si terrà il 19 giugno, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Palermo (OMCeO, Via Rosario da Partanna 22), il convegno “La gestione dell’osteoporosi e l’ottimizzazione del percorso di cura – Focus Regione Sicilia”, una giornata di studio e confronto dedicata al miglioramento delle strategie di prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione dei pazienti affetti da osteoporosi. L’evento si…

“Il futuro sostenibile dell’agricoltura mediterranea” a Bivona il 16 giugno

Sarà “il futuro sostenibile dell’agricoltura mediterranea” al centro dell’evento scientifico organizzato da Ambiente e Sicurezza, Comune di Bivona e con il supportato dell’ITS Academy Sicani e dell’Università degli Studi di Palermo. L’appuntamento è nel cuore della Sicilia, nell’aula consiliare del Comune di Bivona, in provincia di Agrigento, lunedì 16 giugno 2025, alle ore 10:30. Protagoniste dell’iniziativa…

Digital Design Days, la Sicilia si accende di creatività

Palermo si prepara a diventare il cuore pulsante del design digitale. Il 27 e 28 giugno 2025, i Cantieri Culturali alla Zisa ospiteranno la prima edizione siciliana dei Digital Design Days, l’evento internazionale che da dieci anni catalizza la scena creativa globale. Due giornate straordinarie, cariche di ispirazione, innovazione, formazione e connessioni umane, per un’esperienza…

La Fiera AR.CO.IN a Trapani dal 14 al 22 giugno

La tradizione continua… Dal 14 al 22 giugno 2025, sarà aperta al pubblico la Fiera AR.CO.IN, all’autoparco comunale di Trapani, organizzata da Mediexpo. Un continuo crescendo di successi quello della Fiera Campionaria di Trapani, che da 31 anni, rappresenta un polo d’attrazione per tanti espositori, provenienti da tutta Italia e dall’estero, e per tantissimi visitatori che…

Giornate Europee dell’Archeologia. Gli appuntamenti targati BCsicilia

Visite guidate, escursioni, conferenze, presentazioni di libri. Sono 11 gli appuntamenti promossi da BCsicilia in occasioni delle “Giornate Europee dell’Archeologia” 2025 che si terranno dal 13 al 15 giugno, in tutto il vecchio continente, giunti quest’anno alla sedicesima edizione, e che in Italia ha il patrocinio del Ministero della Cultura. Iniziative in giro per tutta l’isola: da Palermo…