le novità editoriali

Il 9 maggio a Catania presentazione della 12^ edizione del “Taobuk 2022”, tema “Verità”

Cresce l’attesa per la presentazione della dodicesima edizione di Taobuk, il festival letterario e multidisciplinare di Taormina, ideato e diretto da Antonella Ferrara, con il sostegno di Regione Siciliana-Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo. La conferenza stampa, aperta al pubblico, sarà convocata anche quest’anno a Catania, nella sede istituzionale degli Uffici della Regione Siciliana, in via…

Il Catania Book Festival al Centro fieristico “Le Ciminiere” dal 6 all’8 maggio

La terza edizione del Catania Book Festival- Fiera internazionale del libro e della cultura si terrà a Catania dal 6 all’8 maggio per il terzo anno consecutivo. L’evento sarà ospitato dal complesso fieristico “Le Ciminiere” di Viale Africa. Il team organizzativo interamente under 30 coordinato dal direttore Simone Dei Pieri, è al lavoro per accogliere…

“Viaggiu Poesie 1980-2020” di Angelo Goffredo Squillaci il 6 maggio a Catania

Venerdì 6 maggio, alle ore 19.30, nella sezione PCI “Olga Benario”, in via Francesco Battiato 6, a Catania verrà presentato l’ultimo libro di Angelo Goffredo Squillaci “Viaggiu Poesie 1980-2020”. Squillaci è tra i più significativi esponenti della nuova poesia in Lingua Siciliana, membro del collettivo “Bottega della Poesia”, ha ripreso nel 2013 la scrittura dopo…

“Fame blu” di Viola Di Grado presentazione 28 aprile Centro Zo Catania

Giovedì 28 aprile, alle ore 17.30, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita la presentazione editoriale, organizzata dalla libreria Cavallotto per l’edizione 2022 de “Il maggio dei libri”, di “Fame blu”, l’ultimo romanzo, edito da La nave di Teseo, della scrittrice catanese Viola Di Grado. L’autrice dialogherà con Giuseppe Raniolo. Dopo aver perso il fratello…

Parco Naxos Taormina: al via il Maggio dei Libri, quattro incontri sul mondo antico

Anche il Parco Archeologico Naxos Taormina partecipa al Maggio dei Libri, la manifestazione promossa dal Ministero della Cultura per promuovere la lettura a tutte le età. Il programma – realizzato in collaborazione con NaxosLegge e con l’Archeoclub Giardini Naxos, Taormina e Valle Alcantara – s’intitola “Leggere l’antico” e prevede quattro incontri dedicati al mondo classico coordinati…

Renato Rascel: a 110 anni dalla nascita volume ricordo del grande Piccoletto

Autore originale, interprete raffinato e inconfondibile cantante, Renato Rascel seppe creare nelle sue imprevedibili performance un personalissimo stile, giocoso e riflessivo, incanalato sul fil rouge del surrealismo. In libreria, e sulle principali piattaforme digitali, arriva un saggio che ne ricostruisce in dettaglio l’arte attraverso un viaggio contestuale nella storia dello spettacolo italiano. Elisabetta Castiglioni, che oltre 20 anni fa ne…

“A Superar lo Inferno” di Simone Terreni a Messina e Catania 26-27 aprile

In occasione dei 701 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’imprenditore e manager Simone Terreni sceglie la Sicilia per presentare il suo ultimo libro ‘A Superar lo Inferno’, dedicato alla crescita professionale e personale ed edito da Tréfoglie – marchio di Flaco Edizioni Group Martedì 26 aprile – ore 17:30, Messina Location: Libreria Mondadori Ciofalo…

“Altrove al Sud” di Robert Camuto, viaggio nella viticoltura del meridione

Il Sud culturale e geografico per il wine writer Robert V. Camuto comincia dalla Sicilia, considerata emblema di un territorio con le sue contraddizioni tra bellezza, resilienza e innovazione. Proprio dalla Sicilia l’autore fa partire il suo viaggio ideale, in occasione dell’anteprima nazionale del suo libro “Altrove a Sud” (Edizioni Ampelos), nel corso di uno…