le novità editoriali

“Catania Barocca: la Via di San Benedetto, oggi Via Crociferi” di Salvatore Maria Calogero

Il prezioso volume di Salvatore Maria Calogero è stato presentato nella Chiesa di San Giuliano alla presenza  di un numeroso pubblico e dopo il saluto introduttivo di Mons. Leone Calambrogio, il vicesindaco e assessore all’Urbanistica e Viabilità  del Comune di Catania, prof. Paolo La Greca, ha presentato il volume, frutto di accurate e diligenti ricerche…

“La guerra di Olga”, il nuovo romanzo di Mavie Carolina Parisi: “Spero di aver dato a qualcuna delle mie donne una via di fuga”

“Alcune date s’imprimono nella memoria come tatuaggi” la frase d’apertura del romanzo “La guerra di Olga” di Mavie Carolina Parisi, per la collana “Le dalie nere” Ianieri Edizioni, sintetizza in modo indelebile ed estremamente efficace il periodo di vita che ognuno ricorderà per sempre. La storia dell’umanità riporta infinite serie di date che celebrano i…

“Agatina senza pensieri” di Giankarim De Caro il 20 ottobre a Palermo

“Agatina senza pensieri” è il titolo del libro di Giankarim De Caro che sarà presentato venerdì 20 ottobre alle 18:30 negli spazi del Bar Pickwick, in via Alessandro Paternostro 49/51 a Palermo. L’appuntamento culturale è il primo degli incontri organizzati nell’ambito del ciclo “Letteratura a decilitri”, a cura del Bar Pickwick. A dialogare con l’autore palermitano ci…

“Microbioma umano – L’ago della bilancia tra salute e malattia” di Alessio Fasano e Susie Flaherty

Cos’è il microbioma umano? Qual è il suo ruolo in malattie come obesità, allergie e celiachia? Come monitorarlo per la prevenzione e l’intercettazione delle malattie? Quali sono i trattamenti focalizzati sul microbioma? Qual è la sua relazione con le malattie dell’asse intestino-cervello? Perché studiare il microbioma è importante per il nostro futuro? A queste domande…

“Il caso Martoglio. Un Misfatto di Stato alla vigilia del fascismo” di Luciano Mirone il 15 ottobre a Ficarra

Si presenta domenica 15 ottobre, alle ore 18,00, a Palazzo Milio a Ficarra, in provincia di Messina, il libro di Luciano Mirone “Il caso Martoglio. Un Misfatto di Stato alla vigilia del fascismo”. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Basilio Ridolfo e del Delegato alla cultura Mauro Cappotto e l’intervento di Alfonso Lo Cascio, Presidente…

La Sicilia per Slow Wine 2024, i numeri della regione nella 14esima edizione della guida

16 chiocciole, 11 bottiglie, 6 monete e 52 Top Wine: questi i riconoscimenti della Guida Slow Wine 2024 assegnati in Sicilia, ai quali si aggiungono i 15 video realizzati in vigna e cantina dai collaboratori, accessibili direttamente dalla guida tramite QRCode. Disponibile da oggi 11 ottobre in tutte le librerie e sullo store online di Slow Food Editore,…

“Il Gattopardo – I sessant’anni del film tra arte, media e società”: lo storico del cinema Antonio La Torre Giordano celebra il capolavoro di Luchino Visconti

“Il Gattopardo – I sessant’anni del film tra arte, media e società” è il titolo del nuovo libro dello storico e critico cinematografico siciliano Antonio La Torre Giordano. La pubblicazione, edita in occasione del sessantesimo anniversario dell’uscita nelle sale cinematografiche della pellicola di Luchino Visconti tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, si inserisce nell’ambito delle attività di promozione e valorizzazione…

“I speak Globish™” di Monica Perna, l’inglese diventa inclusivo ed abbatte qualsiasi limite di età e provenienza

Il bestseller che rompe gli schemi del passato e regala al lettore il sogno di poter finalmente imparare a parlare inglese, avviando una vera e propria rivoluzione didattica. Il 9 ottobre 2023 segnerà un momento epocale nell’apprendimento della lingua inglese in Italia, con l’uscita ufficiale del libro “I speak Globish™” di Monica Perna. Quest’opera innovativa rappresenta il…

“Il pluralismo educativo, una scelta ancora possibile” di Suor Anna Monia Alfieri

E’ un inno alla libertà della scuola e alla libertà dell’educazione il nuovo libro di Suor Anna Monia Alfieri  “Il pluralismo educativo- una scelta ancora possibile” – Editrice Morcelliana- Scholè.  Dedicato agli studenti, perché possano essere formati alla libertà, alla conoscenza e alla responsabilità, il volume ha come destinatari i Ministri, i Senatori, i Deputati,…