le novità editoriali

“Gabriele Centineo, Scritti dalla città d’utopia” di Antonio Auletta, Antonio Pioletti e Felice Rappazzo il 6 maggio a Catania

In occasione del VI anniversario della sua scomparsa (5 settembre 2017), sabato 6 maggio 2023 alle ore 16.15 alla Biblioteca Comunale “V. Bellini” (via Spagnolo 17, angolo Via Etnea 529, Catania), in ricordo di Gabriele Centineo, docente di Chimica generale nell’Università di Catania e figura storica della sinistra, sarà presentato il volume Gabriele Centineo, Scritti…

“La paura come dono”, dialogo tra Papa Francesco e lo psicologo Salvo Noè

Dopo gli interminabili bagni di folla e affetto lungo tutto lo Stivale, SALVO NOÈ presenta a Catania “La paura come dono” (Edizioni San Paolo 2023). Per la prima volta in un libro il dialogo tra papa Francesco e lo psicologo. Un incontro straordinario nel quale la psiche diventa respiro, soffio, creazione di un testo che apre le finestre dell’anima. L’appuntamento è il 19 maggio…

Ambiente: al Catania Book Festival le “Ecovisioni” di Marco Gisotti

Marco Gisotti, direttore del Green Drop Award, il premio dedicato all’ambiente alla Mostra del cinema di Venezia, presenterà il suo Ecovisioni. L’ecologia al cinema dai fratelli Lumière alla Marvel, il primo libro in Italia su cinema ed ecologia, al Catania Book Festival, sabato 6 maggio alle ore 16:15 al complesso fieristico “Le Ciminiere” (sala Venere). Con lui…

“L’urgenza di ricostruire” di Adelaide Barbagallo e Michele Cucuzza, 2 maggio a Catania

Martedì 2 maggio 2023, alle ore 17.00, nell’Auditorium di Palazzo della Cultura di via V. Emanuele a Catania, gli autori Adelaide Barbagallo e Michele Cucuzza, con la partecipazione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, presenteranno il libro “L’urgenza di ricostruire”, edito da “Il pozzo di Giacobbe”. Un libro-intervista realizzato in vista delle prossime amministrative a…

“Chet Baker. Vita e musica” di Jeroen de Valk, presentazione il 30 aprile a Modica

Domenica 30 aprile si celebra la Giornata internazionale del Jazz, ricorrenza introdotta nel 2011 dall’Unesco come riconoscimento del grande valore culturale e sociale di questo genere musicale, da sempre elemento di coesione nella lotta al razzismo e alle discriminazioni. Per l’occasione la Convivio Jazz Factory di Modica, diretta dai musicisti Giuseppe Guarrella e Peppe Scucces…

“Leggero come te, leggero come l’essere” di Miryam Leanza ad Adrano il 29 aprile

Verrà presentato sabato 29 aprile, con inizio alle 9:45, nella sede del Gruppo donatori di sangue “Fratres” di Adrano (via Acireale 9) “Leggero come te, leggero come l’essere” (Albatros Editore), il libro di debutto di Miryam Leanza, studentessa ventenne di infermieristica presso l’università statale di Milano, originaria di Adrano. La trama del libro ruota attorno…

Poste Italiane, disponibile anche in provincia di Catania il libro dei francobolli “Il mondo del calcio”

C’è anche il francobollo disegnato dall’artista siciliano Renato Guttuso nel 1982 per festeggiare la coppa del mondo all’interno del Libro dei francobolli “Il mondo del calcio” disponibile anche in provincia di Catania, un’opera innovativa che celebra il pianeta calcio sia come sport sia per la sua rilevanza sociale. Il volume, realizzato da Poste Italiane,è una…

Il 24 aprile alla Biblioteca Navarria Crifò di Catania presentazione del libro “Gli stracci blu” di Bakary Meïté

Avrà luogo lunedì 24 aprile 2023 alle ore 18.30 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), la presentazione del libro “Gli stracci blu“, di Bakary Meïté. Rugbysta professionista che all’esplosione della pandemia di Covid-19 non è rimasto con le mani in mano ed al lockdown domestico ha preferito unirsi ai sanitari…

Maggio dei Libri 2023, domenica avvio del programma della città di Catania

E’ “Pagine a tutto tondo” l’incontro di apertura del “Maggio dei Libri della Città di Catania 2023”, in calendario domenica 23 aprile, giornata mondiale del libro, alle ore 17 nella Biblioteca “Vincenzo Bellini”.L’evento, ospitato nella sede di via Spagnolo 17 (all’altezza del civico 529 di via Etnea – con ingresso anche da via Passo Gravina…

“Mafie, poteri invisibili e stragi” di Paolo Mondani, Armando Sorrentino e Piera Amendola a Catania il 19 aprile

L’omicidio di Pio La Torre e i legami tra mafia e massoneria e le trame occulte ai danni della democrazia saranno al centro dell’incontro-dibattito che si terrà mercoledì 19 aprile, alle 16, nell’aula magna “Santo Mazzarino” del Monastero dei Benedettini, sede del dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania. L’appuntamento è promosso dall’associazione Memoria e…