le novità editoriali

“Figli delle App”, Francesco Pira intervista le nuove generazioni digital-popolari

Il sociologo Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi, docente di Comunicazione e Giornalismo all’Università degli Studi di Messina, parla ai nostri figli, ai ragazzi di oggi che non sono marziani ma adolescenti e giovani pieni di speranze e carichi di fragilità. Nel titolo provocatorio “Figli delle App”, l’autore che si…

Etnabook 2021: “FramMenti Illuminanti” tematica del Festival del libro di Catania

Se è vero che il settore culturale sta attraversando uno dei periodi più difficili della storia, è anche vero che troverà comunque il modo per diffondere, alimentare e condividere ancora tutto il meglio che l’umanità ha da offrire e da offrirsi. Per questo motivo, la scelta della tematica per la terza edizione di Etnabook, Festival internazionale…

“Parliamo d’Inglese” di Roberto Ricciardi gli ostacoli e i metodi di studio più efficaci

I vantaggi della perfetta conoscenza dell’inglese, sul piano personale e professionale, sono indiscutibili: crescita personale, opportunità di lavoro e di carriera, possibilità di inserimento in contesti internazionali, relazioni interpersonali multietniche, ampliamento dei propri orizzonti, ecc. Eppure gli italiani, secondo il rapporto English Proficiency Index 2019, sono ultimi in Europa per la conoscenza dell’inglese. Fin qui…

“Ti racconto il viaggio (e quel che ho imparato)” a cura di Mariangela Giusti

Ecco cosa questo libro non è, secondo la descrizione della curatrice Mariangela Giusti: “I lettori non troveranno mappe, indicazioni da seguire, percorsi chilometrici, punti di ristoro, ostelli”. Eppure, se leggiamo tutto in metafora, il libro è anche questo. Perché ci fa viaggiare nel viaggio, e sì, ci dà in questo senso una mappa, indicazioni, chilometri di pensiero,…

Aspettando Etnabook 2021: incontri, rubriche e la raccolta antologica del Festival

 I mesi che separano dalla prossima edizione di Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania saranno ricchi di appuntamenti online dedicati al mondo della letteratura e non solo. Lo staff e la direzione organizzativa sono al lavoro da mesi per presentare al pubblico un calendario fitto di nuove idee con lo scopo di portare…